Anteprima

Shadow Complex

Avatar

a cura di Mauro.Cat

Uno dei più interessanti videogiochi presentati all’E3 è il nuovo sparatutto sviluppato da Chair Entertainment. Shadow Complex è una sorta di action game a scorrimento, con elementi da gioco di ruolo, destinato in esclusiva alla console Microsoft e rivolto ad Xbox Live. Il titolo dovrebbe essere disponibile online dalla prossima estate negli Stati Uniti ed entro un periodo non ancora precisato in Europa.Prima di entrare nel dettaglio vanno segnalate alcune curiosità sulla software house che si è occupata del progetto. Chair Entertainment, uno studio indipendente noto al grande pubblico per il solo Undertow pubblicato su Xbox Live, è stato acquistato recentemente da Epic Games, software house nota specialmente per Gears of War che ha voluto così valorizzare questo interessante progetto.

Quanto mi pesi?Il primo curioso dettaglio riguardante Shadow Complex è legato alla dimensione del gioco da scaricare che è di circa 800 MByte. Un titolo del genere avrebbe potuto tranquillamente raggiungere il mercato su DVD, ma la scelta di seguire la strada di Xbox Live pare indicare l’intenzione di Microsoft di rendere sempre più importante il servizio di download per la propria console.Fin dalla presentazione di apertura, infatti, si possono osservare una cura per i dettagli ed un’attenzione alle scelte sonore che potrebbero far immediatamente pensare ad un prodotto destinato ai negozi. A questi aspetti si aggiunge un comparto grafico di sicuro impatto ed una struttura decisamente intricata.Per ammissione degli stessi programmatori Shadow Complex dovrebbe risultare una sorta di Metroid della nuova generazione. I primi filmati richiamano immediatamente alle avventure di Samus Aran, nonostante un contesto differente, ed ai più recenti episodi di Castlevania e Mega Man Zero.L’avventura, a dispetto della base da sparatutto, è costruita sulla ricerca dei potenziamenti e sulla continua esplorazione degli scenari. Grazie ai nuovi oggetti, ce ne sono diciotto nascosti, ed alla possibilità di raggiungere aree precedentemente bloccate si può costruire passo a passo l’avventura.La struttura dei livelli, con frequenti aree a scorrimento verticali e molti segreti, appare pertanto il punto di forza del gioco.

Due o tre dimensioniGraficamente Shadow Complex appare fin dai primi filmati come un semplice sparatutto in due dimensioni che rende omaggio agli action game del passato. La prima impressione non però è del tutto corretta. In alcune occasioni, solitamente quando ci si trova di fronte i nemici da abbattere, l’azione pur non cambiando realmente prospettiva permette di interagire con le porzioni laterali dello stage dando al giocatore una sorta di sensazione di tridimensionalità e rendendo più impegnativi gli scontri a fuoco. In alcune occasioni, magari prendendo il controllo di una mitragliatrice fissa, la visuale muta decisamente avvicinandosi in maniera più evidente agli sparatutto in prima persona.L’ambientazione di gioco ricca di toni verdastri e grigiastri, che unisce uno stile militaresco all’immaginario fantascientifico, richiama alla mente titoli quali Bionic Commando. I nemici mostrati dai primi filmati spaziano tra vari generi. Oltre ai classici soldati ci ritroveremo a combattere mostri meccanici, come una sorta di ragno robot, che sembrano ispirati a classici della fantascienza quali i vari episodi di Star Wars. Tecnicamente il prodotto appare, per quanto mostrato, molto solido.Shadow Complex è un titolo decisamente interessante che si ispira alle meccaniche classiche di Metroid e che pertanto parte da una buona base. Gli unici dubbi potrebbero riguardare una trama non proprio imperdibile, il solito rapimento che scatena la vendetta dell’eroe e, paradossalmente, una struttura che, prendendo spunto dal passato, potrebbe non essere adatta ai giocatori più giovani.

– Meccanica ispirata a Metroid e Castlevania

– Graficamente sopra la media Xbox Live

Shadow Complex è un titolo decisamente interessante che potrebbe elevare ulteriormente il ricco catalogo di Xbox Live. La qualità globale appare decisamente sopra la media del genere ed i richiami a classici del passato quali Metroid e Castlevania dovrebbero essere sinonimi di qualità. La meccanica di gioco è infatti costruita sull’esplorazione e sulla ricerca di potenziamenti, oltre che su una fase sparatutto molto curata e resa originale dalla sensazione di profondità.

Le prime impressioni sono senz’altro positive ed ora non ci resta che attendere il lancio statunitense, previsto per questa estate, in modo da poter comprendere meglio il livello qualitativo di questo interessante sparatutto con elementi da gioco di ruolo di esplorazione.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.