SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Donkey Kong Bananza? | Recensione Donkey Kong Bananza - Is...
      SWITCH2
    • Quick Stop Senza Filtri, recensione: nessuna censura Quick Stop Senza Filtri...
      7.0
    • Silent Hill f è vera bellezza nel terrore | Recensione Silent Hill f | Recensio...
      PC , PS5 , XSX
      8.5
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Prosperity

Advertisement

Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 16/05/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

“Tempi oscuri. Tempi oscuri davvero. E maledettamente scomodi! Niente idraulica, niente elettricità… niente di niente!” Aveva ragione Mago Merlino ad arrabbiarsi all’inizio de La Spada nella Roccia: il medioevo era un periodo in cui la vita era piuttosto complicata, e tra guerre, pestilenze e il timore di Dio la gente doveva passarsela maluccio. Eppure, il medioevo è anche un periodo affascinante, fatto di eroiche imprese e cavalieri erranti, un periodo dove la politica di papi e imperatori iniziava un complicato gioco di alleanze. Non sorprende, dunque, che molti autori abbiano scelto proprio il periodo medievale come scenario delle proprie opere. E questo fatto non esclude certo il mondo dei videogiochi.
Non ci sorprende, dunque, che il team italiano di Entertainment Game Apps abbia scelto quella stessa era per il proprio progetto, Prosperity. Il gioco è un titolo gestionale ambientato nel 1434, che ci pone nei panni del governatore di un villaggio destinato a trasformarsi in fortezza. Ma, a quanto pare, gli sviluppatori hanno in mente qualcosa di davvero ambizioso.
Un simulatore di vita (e di morte)
Al momento, Prosperity è un vero mistero. Il gioco è in lavorazione, e sarà pesto attivata una campagna Kickstarter, ma in questi giorni sul progetto vige il massimo riservo. Ciononostante, siamo riusciti ad ottenere alcune informazioni sul titolo direttamente dai producer, nell’attesa che il lancio della campagna Kickstarter ci possa svelare maggiori dettagli su questo gioco.
Gli sviluppatori descrivono Prosperity come un simulatore di vita medievale. In fase di progettazione, infatti, si è pensato di coinvolgere esperti e storici del medioevo, che hanno fornito il proprio contributo per rendere quanto più realistica possibile l’organizzazione della città che dobbiamo gestire.
Oltre a ciò, il titolo fa uso di un complesso sistema di gestione degli abitanti: ogni personaggio del gioco, sia esso un contadino, un monaco o un cavaliere, ha associati alcuni status che ne determina il comportamento. Così, ogni abitante agisce in maniera autonoma e intelligente, e sarà dotato di proprie caratteristiche univoche. I parametri, a loro volta, sono basati sugli aspetti che caratterizzavano la vita agricola (e agra) degli uomini e delle donne del Quindicesimo secolo. Avremo dunque a che fare con problemi quali carestie, epidemie e guerre, tutte introdotte dal gioco attraverso un algoritmo appositamente progettato che – promettono gli sviluppatori – modificherà in maniera radicale l’esito e l’evoluzione delle nostre sessioni di gioco.
Papato o impero?
Il gioco, ambientato nell’Italia dell’anno 1434, vedrà al centro della storia due fazioni: il papato e l’impero. Il giocatore può scegliere una delle due fazioni o, in alternativa, scegliere la via della neutralità per ritrovarsi mediatore (o nel fuoco incrociato di due fronti, dipende dai punti di vista). Da un punto di vista storico, l’Italia dell’epoca era divisa in tanti piccoli stati nel Nord, nello Stato della Chiesa al Centro e nel Regno di Napoli al Sud. Una tale suddivisione geopolitica avrebbe reso complesso il gameplay strutturato in fazioni, per questa ragione gli sviluppatori hanno deciso di semplificare le cose introducendo soltanto le due fazioni descritte in precedenza.
Ovviamente la guerra sarà uno degli elementi centrali del gameplay, e gli sviluppatori promettono una massima personalizzazione delle truppe, che potranno essere equipaggiate con le armi e le armature di nostra preferenza. Non è chiaro quali saranno le dinamiche delle battaglie, e su questo aspetto gli sviluppatori sono rimasti piuttosto sibillini. Riusciamo a intravedere l’ombra di un gameplay in stile Civilization, anche se è presto per dire in quale direzione si muoverà il progetto. Nuove informazioni dovrebbero giungere a breve sulla pagina Facebook di Entertainment Game Apps. 

Siamo davvero curiosi di scoprire un progetto come Prosperity. Non si tratta solo di una questione di amor patrio: il team di sviluppo sembra avere dedicato amore alla progettazione della propria creatura, e siamo sinceramente interessati a scoprire come verrà declinata. Per il momento le informazioni sono poche, ma a breve – con la partenza della campagna su Kickstarter – il sipario dovrebbe sollevarsi su questo piccolo Civilization made in Italy.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Silent Hill f è vera bellezza nel terrore | Recensione

Nonostante qualche criticità in certe scelte a monte del gameplay, Silent Hill f è un esperimento riuscito e audace: la nostra recensione.

Immagine di Silent Hill f è vera bellezza nel terrore | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco al Day One da oggi gratis su Game Pass PC

Da oggi, 22 settembre, gli abbonati a Xbox Game Pass possono mettere le mani su Endless Legend 2, disponibile nella sua versione Game Preview su PC.

Immagine di Un gioco al Day One da oggi gratis su Game Pass PC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6 avrà 3 protagonisti e non 2: c'è chi ne è convinto

GTA 6: i fan convinti che Raul Bautista sia il “terzo protagonista segreto” oltre a Jason e Lucia già annunciati. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 6 avrà 3 protagonisti e non 2: c'è chi ne è convinto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un nuovo Mafia sarebbe già in sviluppo

Mafia: confermato un nuovo capitolo in sviluppo e potrebbe essere un sequel di Terra Madre. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Un nuovo Mafia sarebbe già in sviluppo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Cosa rimane del primo Dark Souls, 14 anni dopo?

Il 22 settembre 2011 è il giorno in cui Dark Souls approdava sugli scaffali in Giappone, pronto a cambiare per sempre il rapporto tra gioco e sfida.

Immagine di Cosa rimane del primo Dark Souls, 14 anni dopo?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior monitor console: classifica ottobre 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.