SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Plants vs Zombies: Garden Warfare

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 21/02/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Guildford – Plants vs Zombies: Garden Warfare ha fatto girare più di una testa al momento della sua presentazione. Inizialmente il gioco pareva essere quasi una parodia, ma le prove successive hanno sottolineato come il progetto fosse dannatamente reale, e persino molto divertente nella sua semplicità. Siamo quindi volati di recente a Guildford, in Inghilterra, allo scopo di recensire il gioco dopo una lunga sessione in compagnia degli sviluppatori. Per la review dovrete aspettare ancora qualche giorno, ma le nostre impressioni a pelle ve le possiamo descrivere immediatamente. Carne non morta al fuoco ce n’è molta, tuttavia per ovvie ragioni vi sveleremo solo una minima parte di ciò che abbiamo visto quest’oggi. Voi sappiate solo una cosa: se siete fan del marchio, potreste convertirvi alla sua nuova formula più velocemente di quanto crediate.

Pollice verdeLa base è semplice: questo è principalmente uno sparatutto a squadre, dove da una parte si interpretano le piante che abbiamo imparato a coltivare e amare nel gioco originale, mentre dall’altra si prende il controllo di uno sparuto quanto bizzarro gruppo di non morti. Le classi per parte sono quattro, e il gameplay è piuttosto asimmetrico. Se è vero che da entrambe le parti vi sono classi capaci di ricoprire ruoli specifici, non si può certo dire che i due schieramenti combattano alla stessa maniera, visto che le abilità sono diversificate al punto da portare a gestire ogni scelta in modo completamente unico. Per una descrizione più dettagliata ci sarà la recensione, dobbiamo ribadirlo, vi sveliamo però subito che le piante e gli zombie offensivi e di supporto non mancano, e che ogni professione ha tre abilità a disposizione, che vengono sbloccate rapidamente completando qualche facile obiettivo predefinito. E’ chiaro che il gameplay non è bilanciato attorno agli scontri uno contro uno o al semplice deathmatch tutto velocità e offensiva. Avere un team dotato di almeno un esponente di ogni classe ci è parso indispensabile, visto che queste coprono a vicenda i punti deboli delle altre. Giocando qualche partita abbiamo anche potuto apprezzare un generale affinamento delle meccaniche di shooting, che ci erano sembrate uno dei principali punti deboli della produzione e ora si difendono degnamente, anche perché molte delle armi in game richiedono una certa abilità per piazzare i colpi, nonostante la velocità base dei personaggi sia tutt’altro che supersonica.

Non si tratta dunque di un titolo estremamente tattico, dove una scelta vale l’altra. Le partite sono caotiche, hanno un ritmo notevole, e risultano molto divertenti. Il gioco, obiettivamente, ci è sembrato l’esempio perfetto di “shooter per tutti”, dove la capacità dei giocatori non viene messa in secondo piano, ma chiunque può prendere una classe a casaccio e iniziare a fare disastri con le varie abilità disponibili senza troppi problemi o pensieri.La profondità i Popcap non l’hanno dimenticata, vista la presenza di sinergie piuttosto avanzate, varianti sbloccabili di ogni professione e l’importanza enorme di alcune classi in specifiche modalità. L’ingegnere, per farvi un esempio, è un must nell’equivalente della modalità Conquista del gioco, ove i suoi teletrasporti risultano decisivi per assicurare l’avanzamento costante dell’offesa zombie una volta preso possesso dei punti prestabiliti. Eppure il sistema è gestito in modo da poter piacere anche ai meno esperti, è graduale, e viene assorbito con naturalezza e velocità. Tale filosofia l’abbiamo vista anche nella gestione delle grosse mappe provate, strutturalmente brillanti grazie alla presenza di numerosi passaggi alternativi e a un’ottima gestione del territorio in base alle varie modalità, ma mai eccessivamente complicate e facili da memorizzare.

Le piante a volte crescono molto in frettaDurante una breve intervista con il simpatico Gary Clay, servita più a chiarire qualche dubbio che a raccogliere informazioni precise sul titolo (anche perché la prova diretta è durata un bel po’ di ore), abbiamo peraltro scoperto che ci sono piani per supportare lo streaming via Twitch e creare tornei o sfide periodiche online per la community, in modo da favorire la competitività dei gruppi. C’è anche una modalità cooperativa nel titolo, con tanto di survival mode locale in splitscreen, ma manca all’appello una campagna in singolo, pare per il poco tempo a disposizione. Inserirla sarebbe piaciuto agli sviluppatori stando alle parole di Gary, ma il team composto da una quarantina di membri (pochi se paragonati a quelli di grossi studi) e i tempi stretti hanno portato Popcap a concentrarsi sull’online. Siamo comunque rimasti stupiti dalla pulizia e stabilità del prodotto, nonostante una prova a porte chiuse lasci il tempo che trova. Per assicurarci che tutto funzioni senza sbalzi abbiamo intenzione di fare un test “casereccio” dei server di Origin prima dell’uscita, nel caso abbiate qualche dubbio a riguardo.Lodevolissimo il comparto tecnico, che pur non facendo gridare al miracolo vanta una cura impeccabile per i dettagli e tanto carisma. Insomma, le stramberie dell’opera originaria sono rimaste anche dopo questa trasformazione, e si mantengono in tante chicche viste qua e là tra le modalità.

– Divertente e accessibile, ma non privo di profondità

– Mappe ben strutturate

– Coloratissimo e ricco di carisma

La prova di Plants vs Zombies. Garden Warfare ci ha divertito, e piacevolmente colpito in molti aspetti. Pur non potendo scendere nel dettaglio, già da ora siamo in grado di assicurarvi che sì, è un titolo piacevole e divertente, e sì, mantiene lo spirito dell’originale più di quanto si possa pensare. Siete curiosi di sapere una volta per tutte come è andata la trasformazione in shooter a squadre del marchio? Non vi resta che aspettare la nostra review, che apparirà a breve sulla home del sito.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?

Il gameplay di Ghost of Yotei ha deluso una fetta di fan: troppo simile a Tsushima per essere un vero sequel? Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?

Un mistero agita la community: la sparizione dell'account Instagram di Manni Perez, l'attrice che potrebbe interpretare Lucia in GTA 6.

Immagine di GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Superman merita un videogioco alla God of War

Il sogno di un gioco AAA su Superman torna d’attualità grazie al film di James Gunn: ora è davvero possibile? I fan sperano di sì.

Immagine di Superman merita un videogioco alla God of War
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo

The Witcher 4 sarà davvero fedele alla tradizione: oltre 100 veterani al lavoro sul nuovo capitolo. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Voldemort incarna il terrore in una figure epica firmata SH Figuarts

Bandai e Tamashii Nations hanno presentato una nuova action figure di Lord Voldemort, ispirata al film Harry Potter e il Calice di Fuoco.

Immagine di Voldemort incarna il terrore in una figure epica firmata SH Figuarts
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #3
    Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
  • #4
    The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
  • #5
    C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.