SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Pinstripe

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 11/03/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Thomas Brush ha fatto una scelta ben precisa: per il suo Pinstripe ha preferito puntare tutto sulla direzione artistica e la storia, riducendo all’osso la complessità di gioco. Definito semplicistico e casual, il gameplay di Pinstripe sarà solo lo strumento attraverso cui potremo godere del lavoro dello sviluppatore, che ha portato avanti il progetto per ben tre anni durante i ritagli di tempo. Il pubblico, al momento, sembra già aver apprezzato questa decisione: Pinstripe ha infatti raccolto circa ottantamila dollari, superando alla grande i ventottomila richiesti.
La bellezza dell’inferno
Il protagonista della bizzarra avventura bidimensionale è un ex sacerdote di nome Teddy che si ritrova all’Inferno per cercare Bo, la propria figlia rapita da un’indecifrabile entità che sostiene di essere Dio. Come Brush afferma, si tratta di una storia “tra Paradiso e Inferno, sulle bugie che si trovano nel mezzo“, ma i dettagli sono ancora talmente scarsi da non permetterci di fare supposizioni di alcun tipo: né sul cammino personale di Teddy e la figlia, né tantomeno su tutto ciò che riguarda l’ambientazione e la sua simbologia. Dagli indizi sparsi nella pagina Kickstarter è possibile leggere che si tratta di “una vita passata“, pertanto è lecito aspettarsi una storia che scaverà nell’esistenza terrena del protagonista, concentrandosi probabilmente sui suoi segreti e sulle decisioni che lo hanno portato a spogliarsi dell’abito talare.
Sin dall’inizio, come dicevamo, l’obiettivo dello sviluppatore è stato quello di semplificare il più possibile il sistema di gioco. Secondo l’autore, togliendo gli elementi di disturbo si crea la certezza di far concentrare l’utente sugli aspetti che maggiormente vogliono essere messi in risalto: la bellissima atmosfera, la storia, il design e la musica. Pinstripe non vuole dunque crearvi grossi grattacapi o farvi rimanere bloccati per lungo tempo; al contrario, vuole che prendiate il controller, esploriate il mondo di gioco, parliate coi personaggi presenti e – di tanto in tanto – spariate in dei punti prestabiliti dello scenario per poter così risolvere dei semplici enigmi. Si capisce dunque qual è il focus di gioco, che vuole uscire dalla logica della sfida scegliendo di conseguenza una progressione più rilassata e decisamente meno stressante. Ciò non significa che non ci saranno mostri da eliminare o puzzle particolari da risolvere, ma non aspettatevi nulla di davvero complesso o proibitivo: non è ciò che l’autore vuole proporvi il prossimo agosto.
Residui di una vita rinnegata
Con Pinstripe, Thomas Brush ha voluto dimostrare a se stesso che è possibile creare un gioco in completa solitudine. A noi vorrebbe invece dimostrare che il suo è un progetto valido, uno di quei “Bellissimi, unici e soddisfacenti adventure game che sono ormai una rarità“, capace di evolvere nel corso degli anni fino a “diventare esattamente ciò che un gioco del genere dovrebbe essere: interessante, bello, divertente e personale“. 
I sei mondi di gioco previsti comprendono una foresta, un treno, una cava, un canyon, un lago e una sorta di falesia. Esplorerete queste aree “avendo addosso la sensazione di giocare a titoli come Myst, King’s Quest e The Legend of Zelda“, da cui la colonna sonora è fortemente influenzata. In Pinstripe dovrete in sostanza interagire coi personaggi che troverete lungo il vostro cammino e superare semplici sezioni platform. Come è stato già lasciato intendere, è certamente la direzione artistica ciò che più incuriosisce dell’opera, con una menzione d’onore per le musiche. Basti considerare che i precedenti titoli realizzati da Brush, Coma e Skinny, hanno ricevuto numerosi premi per la loro colonna sonora atmosferica e ben curata. Si tratta insomma di una garanzia, che si unisce all’ottimo lavoro di caratterizzazione dei personaggi e allo stile tutto sommato unico. Stile che non può non richiamare alla mente – quantomeno nei tratti spigolosi e “goticheggianti” – alcuni lavori di Tim Burton, pur distanziandosene con intelligenza e con la volontà di proseguire lungo una via nuova. Ci sono dunque diversi motivi per cui è giusto seguire la fase finale di sviluppo di questo titolo, fermo restando che si tratta di un prodotto che mira a una specifica nicchia di pubblico non così ampia.

-Artisticamente ispirato e particolare

– Ottime musiche

– La storia potrebbe riservare delle sorprese

Pinstripe punta ad essere un’emozionante opera sulla paternità, un’avventura bidimensionale costruita secondo le linee guide della detective story che offrirà un gameplay essenziale e semplice. Il gioco arriverà il prossimo agosto su iOS, PC e Mac.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?

Una nuova indagine condotta da Dengeki ha chiesto quale fosse l’RPG più triste di sempre: in cima alla classifica non poteva che esserci Final Fantasy X.

Immagine di Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Zelda e Hogwarts Legacy "fusi" in un gioco che potete provare gratis

Palesemente ispirato a The Legend of Zelda e Hogwarts Legacy, Magicraft è un roguelike che punta tutto su incantesimi, combinazioni e build creative.

Immagine di Zelda e Hogwarts Legacy "fusi" in un gioco che potete provare gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 "ruba" una feature di GTA 4 e Max Payne

GTA 5 Enhanced Edition continua a migliorare, ora grazie a una nuova mod che rivoluziona il sistema fisico del gioco: scaricala gratis.

Immagine di GTA 5 "ruba" una feature di GTA 4 e Max Payne
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Oblivion in versione PS1 è pura nostalgia

Se siete nostalgici incalliti, allora non potrete che apprezzare l’esperimento portato avanti da un utente di Reddit sul vecchio Oblivion.

Immagine di Oblivion in versione PS1 è pura nostalgia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quando esce Mortal Kombat Legacy Kollection? Sbuca una data

Nuove informazioni trapelate da PlayStation Store indicano che la Mortal Kombat Legacy Kollection potrebbe uscire un po' più tardi del previsto.

Immagine di Quando esce Mortal Kombat Legacy Kollection? Sbuca una data
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
  • #5
    Estate al mare: 7 titoli da giocare sotto l'ombrellone
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.