SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Ninja Gaiden 3 Razor's Edge

Advertisement

Avatar di Mugo

a cura di Mugo

Pubblicato il 11/06/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Los Angeles – Saper riconoscere i propri errori è una capacità fondamentale, così nella vita di tutti i giorni come nel mondo dei videogiochi. Troppo moraleggiante come inizio d’articolo? Il fatto è che non si può fare a meno di riconoscere questa capacità agli sviluppatori di Ninja Gaiden 3 Razor’s Edge, titolo in arrivo per la nuova console Nintendo che promette di presentare ai giocatori la migliore versione possibile dell’ultimo capitolo delle avventure di Ryu Hayabusa. Siamo stati nell’area dello showfloor dedicata al colosso giapponese, e nella zona VIP studiata per la stampa specializzata, per provare uno dei titoli previsti al lancio di Wii U. 

Un passo indietro e due avanti 
La serie di Ninja Gaiden è una di quelle caratterizzate da una fanbase particolarmente esigente e pronta a punire ogni passo falso con ondate di quella che in gergo si chiama nerdrage. Decine, centinaia, migliaia di commenti negativi su forum e siti specializzati per manifestare al mondo il proprio disappunto e dare una sonora batosta agli sviluppatori in fallo. Questo è esattamente quello che è successo per Ninja Gaiden 3, titolo tacciato di essere troppo semplice, tecnicamente poco curato e inaspettatamente privo di alcune caratteristiche fondamentali per i fan storici della serie come gli smembramenti dei nemici, giusto per dirne una. 
Ecco che il Team Ninja coglie l’occasione data dalla versione Wii U del titolo per riparare agli errori commessi cercando di andare incontro alle richieste di pubblico e critica.E’ un azzardo scegliere il Wii U come console dove rilanciare un gioco perché definito troppo poco hardcore? Ancora non sappiamo esattamente quale sarà il pubblico medio della console Nintendo, ma certo la presenza di un titolo dalle tematiche così mature e soprattutto dalla giocabilità intransigente, non può che deporre a favore di una rinnovata offerta diretta a tutti: se una console ha insieme titoli come Ninja Gaiden 3 Razor’s Edge e Nintendoparty non si può che avere interesse a scoprire in quale direzione penderà l’ago della bilancia tra hardcore e casual e soprattutto se uno squilibrio ci sarà.
 
Altro che accessibilità 
Il titolo Tecmo Koei ci è parso tutto fuorché accessibile: anche giocato al livello di difficolta inferiore non si ci si può infatti assolutamente limitare a premere i pulsanti ciecamente sperando di avere ragione delle orde di nemici che circondano l’agile Ryu, sarà infatti necessaria una sapiente gestione dei vari attacchi così da alternarli e metterli in sequenza creando letali combo. 
Le variegate ondate di nemici, composte sia da combattenti corpo a corpo che da altri armati di bazooka, sembrano in grado di mettere in difficoltà anche il giocatore esperto, così da fugare con forza ogni accusa di semplificazione.A questo proposito segnaliamo subito l’ottimo lavoro svolto sia dal Wii U Gamepad che dall’ultimo arrivato tra le periferiche Nintendo, il Wii U Pro Controller, nel trasmettere i nostri input al software. 
I comandi sono sempre precisi ed intuitivi, e non si può che gioire visto che finalmente una console Nintendo torna ad avere un numero sufficiente di pulsanti.Giocando con il controller più tradizionale l’esperienza sarà in tutto e per tutto simile a quella offerta dalle controparti già presenti sul mercato, mentre l’uso del peculiare Gamepad dotato di schermo porterà con se delle opzioni in più, come la possibilità di selezionare le varie armi con la pressione sul touch screen e la presenza di una lista di combo sempre attiva così da poterla avere sott’occhio in ogni momento della partita. Un’idea interessante che però non riesce a sostituire completamente lo schermo di pausa visto che, cercando di controllare le combo durante un combattimento, si rimarrebbe preda degli impietosi colpi nemici. 
Quando si dice essere a pezzi 
Sarà la voglia di realismo, o il semplice amore per il pulp, ma l’assenza di smembramenti nelle precedenti versioni di Ninja Gaiden ha inciso profondamente sul giudizio negativo degli utenti, utenti che saranno felici di sapere che nella versione Wii U del titolo si potranno fare a pezzi nemici vedendoli cadere tra esasperatissimi fiotti di sangue di un rosso irrealisticamente acceso. Ogni battaglia è dunque spettacolare, ed ogni uccisione regala al giocatore non poca soddisfazione essendo resa molto bene la fisicità degli scontri.Dal punto di vista puramente tecnico, poi, abbiamo constatato con piacere il livello raggiunto dalla produzione Team Ninja, sicuramente alla pari delle controparti Xbox 360 e PS3, anche se più in generale bisogna citare una certa monotonia nelle ambientazioni che molto probabilmente non mette a dura prova l’hardware della console Nintendo. 

– La migliore versione del titolo

– Finalmente gli smembramenti

– Tecnicamente convincente

Ninja Gaiden 3 Razor’s Edge è senza dubbio il titolo più hardcore provato all’E3 2012 per la console Nintendo. Certo, Zombi U propone alcune trovate molto interessanti, ma purtroppo accompagnate da una realizzazione tecnica deludente,e Batman Arkham City non raggiunge il livello di difficoltà proposto dalla produzione del Team Ninja. Siamo dunque particolarmente felici di vedere un gioco di questo genere in arrivo per la console che dovrebbe segnare il riavvicinamento di Nintendo agli utenti più esigenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square

Final Fantasy X faceva il suo debutto in Giappone su PlayStation 2 ben 24 anni fa, segnando un momento importante per la serie.

Immagine di Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»

Cinque anni dopo l'annuncio del remake di Prince of Persia e quattro per Splinter Cell, Ubisoft non ha ancora mostrato nulla dei due progetti.

Immagine di Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine

NextVisuals Benchmark Forest in Unreal Engine 5.6: impressioni sul tool next-gen per GPU. Guarda il video e leggi i dettagli.

Immagine di Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Arrestato il compositore delle musiche di Tomb Raider

Peter Connelly, storico compositore di Tomb Raider, condannato a 16 mesi di carcere per frode. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Arrestato il compositore delle musiche di Tomb Raider
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth

Ophiuchus Odysseus Myth Cloth EX Metal, è finalmente arrivato nelle nostre mani e lo abbiamo analizzato in anteprima per voi.

Immagine di Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #5
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.