SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Mario & Sonic Ai Giochi Olimpici Invernali

Advertisement

Avatar di Mugo

a cura di Mugo

Pubblicato il 27/08/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Mario & Sonic Ai Giochi Olimpici è stato uno dei titoli più venduti per Nintendo Wii sapendo mescolare l’appeal di personaggi storici del mondo videoludico come le mascotte Nintendo e Sega ad una giocabilità accessibile in grado di conquistare il più ampio numero di giocatori possibile. A distanza di quasi due anni dal successo del primo capitolo abbiamo potuto provare approfonditamente durante la recente fiera teutonica il seguito, ambientato questa volta ai giochi olimpici invernali di Vancouver. Il lavoro svolto dagli sviluppatori porterà dunque ad una medaglia d’oro?

Più si è meglio èMario & Sonic Ai Giochi Olimpici Invernali segue la fondamentale regola dei seguiti: la regola del più. Infatti ci sono più personaggi, più pratiche sportive, più modalità e più cura in generale nella realizzazione. Vediamo insieme in quali caratteristiche questi più si traducono. Per quanto riguarda i più personaggi è presto detto dato che sono state colmate delle lacune del precedente episodio inserendo figure come Bowser Jr. e Donkey Kong da parte Nintendo mentre da parte SEGA arriveranno Metal Sonic e Silver The Hedgehog. Le pratiche sportive sono completamente nuove come era lecito aspettarsi dalla diversa ambientazione: avremo quindi tutti i tipici sport invernali partendo dai più classici scii e snowboard per arrivare a bob, hockey sul giaccio e persino il curling. Proprio sul fronte delle attività proposte si fa notare una delle maggiori differenze inserite dagli sviluppatori che consiste nella maggiore cura posta nella scelta dei movimenti da eseguire tramite i controller della console Nintendo. Infatti in questo capitolo l’accento verrà posto su gestures più complesse e specifiche che promettono da un lato di diminuire la sensazione che basti agitarsi per ottenere risultati e dall’altro aumentare il realismo dell’esperienza di gioco. Per fare giusto due esempi citiamo il bob nel quale fino a quattro giocatori devono girare il Wiimote all’unisono per garantire una giusta curvatura e la gara di evoluzioni sullo snowboard dove sarà necessario spostare il peso sulla Balance Board nelle direzioni indicate a schermo per eseguire i tricks ed accumulare punti. Proprio l’aggiunta del supporto per Balance Board poi è una novità che ci si aspettava dato soprattutto il genere di sport trattati: com’è lecito immaginarsi infatti la bilancia Nintendo verrà sfruttata nelle attività che nella realtà prevedono lo sfruttamento di una superficie piatta per la discesa sulla neve, in particolare ci è stata mostrata una discesa con lo slittino che permetteva al giocatore di sedersi sulla Balance Board o addirittura di sdraiarcisi sopra per simulare al meglio la posizione degli sportivi. Anche in questo capitolo poi tornano i Dream Events, ovvero delle pratiche sportive rivisitate in chiave Nintendo o SEGA il che si traduce nell’inserimento nelle gare di elementi più arcade e tipici delle avventure principali delle mascotte delle due case nipponiche. Vedremo quindi i tipici anelli dorati di Sonic da accumulare per far salire l’indicatore del punteggio oppure le famose casse di Mario Kart per attivare powerups in grado di regalare qualche posizione in classifica. Questi eventi sembrano mirati ad intercettare le simpatie dei giocatori che magari non hanno particolare dimestichezza con i giochi olimpici invernali, grazie ai Dream Events infatti sarà possibile affrontare le partite (soprattutto in multiplayer) con un piglio decisamente scanzonato e meno serioso (per quanto possano essere seriosi Luigi e Tails che pattinano) delle discipline originali.

Candido come la neveGià dalle prime occhiate ci si accorge di come gli sviluppatori abbiano ascoltato le critiche rivolte al lato tecnico del primo capitolo dedicandovi in questo caso una maggiore attenzione: gli eventi scorrono con una fluidità impeccabile ed il livello di pulizia dell’immagine e di cura nella realizzazione delle textures è più che sufficiente. Il vero fulcro del gioco però non è l’aspetto grafico (e nemmeno il sonoro che comunque è di alto livello), ma la giocabilità. Questa si conferma come un sunto di immediatezza e precisione permettendo a chiunque di godere del prodotto ed ai giocatori più attenti di approfondirne l’utilizzo. La valutazione quindi non può che essere più che positiva dato che si riesce a sposare l’accessibilità assolutamente fondamentale per un gioco con forti tendenze al party-game ad un’esperienza in singolo più che soddisfacente. Parlando del single player non si può non citare la versione DS che, oltre a godere di una realizzazione tecnica di tutto rispetto, si caratterizza per una modalità storia d’impronta RPG strutturata a missioni riguardanti tutte le pratiche sportive disponibili, un’eccellente possibilità questa che promette di allungare la longevità della versione che per ovvi motivi è meno predisposta al gioco in compagnia.

Molti miglioramenti rispetto al primo

Immediato ed accessibile

Curato in ogni aspetto

Più di dieci milioni di acquirenti non possono essersi sbagliati, potremmo parafrasare il famoso slogan celebrativo delle vendite di Super Mario Bros. per NES per parlare di Mario & Sonic Ai Giochi Olimpici dato che è stato il maggiore successo di terze parti sulla console domestica Nintendo. Con questo secondo capitolo gli sviluppatori di SEGA hanno saputo fare proprie le critiche al primo episodio migliorando diversi aspetti (dalla giocabilità alla cura tecnica) e proponendo un titolo che sicuramente andrà in contro ad un enorme successo di pubblico grazie alla sua carica divertente ed allo stesso tempo profonda. L’uscita del titolo è prevista per il sedici ottobre del corrente anno e Spaziogames non mancherà di tenervi aggiornati su tutte le ultime novità in vista della recensione finale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Arriva la beta gratis di EA Sports FC 26: ecco come iscriversi

Alcuni utenti fortunati potranno provare EA Sports FC 26 in anteprima: ecco come provare a partecipare alla beta gratis in arrivo.

Immagine di Arriva la beta gratis di EA Sports FC 26: ecco come iscriversi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il clone di Horizon finisce in tribunale: Sony fa causa a Tencent

Sony sostiene che Light of Motiram è stato annunciato da Tencent dopo il rifiuto di una proposta di collaborazione tra le due aziende.

Immagine di Il clone di Horizon finisce in tribunale: Sony fa causa a Tencent
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Grounded 2 ci porta in un mondo più grande, ma sempre ristretto

Abbiamo avuto l'occasione di provare in anteprima Grounded 2, l'ultima fatica di Obsidian Entertainment ed Eidos Montreal.

Immagine di Grounded 2 ci porta in un mondo più grande, ma sempre ristretto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'aggiornamento 20.3.0

Nintendo rilascia l'aggiornamento 20.3.0 per Switch 2 e Switch, con miglioramenti di stabilità e modifiche tecniche nel backend.

Immagine di Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'aggiornamento 20.3.0
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

L'annuncio di Assassin's Creed Black Flag Remake sarebbe imminente

I fan di Assassin's Creed ipotizzano un annuncio imminente dopo le anticipazioni di un noto leaker di PlayStation Store: è il remake di Black Flag?

Immagine di L'annuncio di Assassin's Creed Black Flag Remake sarebbe imminente
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Migliori monitor gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori schede di acquisizione del 2025
  • #5
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.