Update da Aligi “Pregianza” Comandini: siamo stati da Nintendo qualche giorno fa per provare con mano il titolo, e le nostre prime impressioni sono state praticamente tutte confermate. Anche se a causa delle restrizioni dettate dagli NDA Nintendo non possiamo svelarvi molto, una cosa possiamo dirvela senza dubbio: il titolo già ora pare magnifico. Sì, è sempre il solito Mario Kart, ma la cura maniacale per i dettagli tipica di Nintendo traspare da ogni singolo elemento. Il gameplay è quello che milioni di persone hanno imparato ad amare, ma ancor più responsivo e affinato di quanto ricordassimo, le differenze tra i veicoli sono leggere, ma portano a variare il proprio stile di guida sensibilmente, e le sezioni aeree e prive di gravità hanno dato modo agli sviluppatori di sbizzarrirsi più che mai nella creazione delle piste.
Ci sono tante vecchie glorie per gli appassionati, migliorate nettamente dal punto di vista grafico e ritoccate qua e là, ma sono i nuovi circuiti a rendere il titolo stupefacente anche per chi ha seguito la serie dagli albori. Vedrete scorciatoie e piazzole per il turbo piazzate sui muri o su piattaforme lontane, ammirerete i vostri avversari correre a testa in giù sopra di voi, o superarvi fluttuando, il tutto in mappe sempre più complesse e geniali. Ogni nuova pista in Mario Kart 8 è una piccola opera d’arte.
La formula base, peraltro, è invecchiata benone, grazie a sensibili miglioramenti dell’IA e alle meccaniche avanzate quali il drifting, lo snaking e l’uso della scia avversaria. Non è nulla di particolarmente complesso, ma anche in un titolo accessibile come questo c’è spazio per gare estremamente ardue alla massima cilindrata e per i tecnicismi. In parole povere, siamo usciti con un gran sorriso stampato sulle labbra dalla nostra prova, e non vediamo l’ora di provare il gioco completo. Pare ci siano ottime notizie in arrivo per WiiU.
Articolo originale:
Mario Kart 8 è un titolo di enorme importanza per Nintendo e soprattutto per Wii U, la cui carenza di titoli in questi primi mesi dell’anno sta diventando davvero preoccupante. Non solo questo nuovo capitolo di una delle serie più amate di Mario è il primo con grafica in HD, ma è soprattutto uno dei pochissimi titoli per Wii U che ci attende da qui a fine maggio e se ne capisce quindi chiaramente l’importanza. E’ anche il primo Mario Kart per la più recente console casalinga di Nintendo e ha il compito, pressoché impossibile vista la base installata di Wii U, di raggiungere i quasi 10 milioni di copie vendute tre anni fa da Mario Kart 7. Nelle ultime ore Nintendo ha rilasciato nuovi video e nuove informazioni sul gioco che vi proponiamo in questa anteprima, ricordandovi che Mario Kart 8 arriverà nei nostri negozi il 30 maggio anche in edizione a tiratura limitata, con tanto di replica di un guscio blu inserita in una piccola teca di plexiglass.
Vecchio e nuovo si incontrano
Mario Kart 8 è innanzitutto il più bel capitolo della serie sul versante grafico e non poteva essere altrimenti. Non ci riferiamo solo all’arrivo dell’alta definizione, ma anche alla cura posta nei tracciati, negli sfondi dei percorsi, nei kart e nei personaggi; tutto appare molto dettagliato e ricco di particolari, senza contare il frame-rate fisso a 60 fps anche in modalità split-screen a due giocatori. A proposito di multiplayer. Mario Kart 8 supporterà anche partite in locale fino a quattro giocatori sempre tramite schermo condiviso, ma per la gioia di molti fan della serie, e sperando che non ci siano problemi di lag (con Wii U non si sa mai), le partite online ospiteranno fino a 12 giocatori. L’altro numero importante è quello dei tracciati (ben 32) e ad oggi se ne sono visti circa la metà divisi tra otto nuovi di zecca e altrettanti già visti in precedenza, anche se riportati a un nuovo splendore grafico. Toad’s Turnpike, Spiaggia Smack e altri ricordi dei bei tempi che furono hanno infatti subito un notevole restyling visivo, ma la scelta di Nintendo è andata a pescare un po’ da tutti i capitoli precedenti, partendo dal primo Mario Kart per SNES e passando per Mario Kart 64 e Mario Kart DS.
GamePad sfruttato a dovere?
Naturalmente le novità più succose del gioco sono da ricercare nei nuovi tracciati dove spicca anche la nuova gestione della gravità, che permetterà di guidare sulle pareti o a testa in giù. Si sono poi visti muri che si aprono e si chiudono rivelando passaggi segreti, sezioni sott’acqua, due oggetti offensivi (Boomerang e Piranha Plant) usciti direttamente da Super Mario 3D Land, rampe, salti, power-up di ogni genere e il Turbo Scontro, per acquistare un boost di velocità scontrandosi con gli altri corridori mentre si sta guidando a gravità invertita. Passando ai vari metodi di controllo, Mario Kart 8 permetterà di usare il GamePad, il Wii U Pro Controller, il Wii Wheel, e il Telecomando Wii e Nunchuk. Per il GamePad purtroppo Nintendo non ha previsto chissà quali funzioni innovative, a parte la possibilità di utilizzarlo in modalità off-TV e di sfruttarne i sensori per curvare. Di fatto il display del GamePad si limiterà a riproporre quello che si vede sul TV e non, come succedeva ad esempio nel valido Sonic & All-Star Racing Transformed, altri elementi di gioco o visuali alternative.
Aspettando un nuovo classico
Nintendo includerà anche la funzione Mario Kart TV per condividere gli highlight delle partite sul Miiverse, senza dimenticare i vecchi e i nuovi volti che correranno con noi sui tracciati; non solo Mario Metallo, Lakitu e Tipo Timido, ma anche gli scagnozzi di Bowser e molti altri per un’esperienza davvero totale. Anche se non abbiamo ancora potuto provare con mano i tracciati, l’impressione vedendo i filmati di gameplay è quella di un racing game solidissimo, curato in ogni minimo aspetto, veloce e pieno di sorprese come da tradizione della serie e tale da rilanciare seriamente le quotazioni di Wii U. Le possibilità per riuscirci ci sono tutte e contando che dal ’92 ad oggi Mario Kart non ha mai deluso o subito brutti scivoloni, questo ottavo capitolo non dovrebbe faticare a tenere alta la bandiera della serie a consegnarci Mario, Luigi, Donkey Kong, Peach, Toad e tutti i personaggi della saga nello splendore dell’alta definizione.
– 32 tracciati pieni di sorprese
– La grafica promette grandi cose
– Multiplayer offline e online
Difficilmente si può rimanere insensibili di fronte al ritorno di Mario Kart, soprattutto se si attende qualcosa di veramente grande e importante da dare in pasto al proprio Wii U. Tutto, dalla nuova gestione della gravità ai vecchi tracciati “restaurati” per l’occasione, promette ottime cose, così come l’approdo della serie all’alta definizione e i nuovi oggetti offensivi da usare in gara. Mario Kart 8 farà sicuramente il botto e per una console in difficoltà come Wii U si tratta di un’uscita a dir poco fondamentale. E intanto il 30 maggio si avvicina ogni giorno di più.