SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Kirby: Triple Deluxe

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 21/04/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Tra le proprietà intellettuali di Nintendo, la saga di Kirby è una delle più longeve, avendo attraversato diverse generazioni di console (e di giocatori) senza perdere nulla del suo fascino fanciullesco e sognante.Sebbene non si siano mai distinti per un gameplay particolarmente evoluto o un livello di difficoltà proibitivo, i titoli dedicati al batuffolo rosa hanno sempre saputo appassionare tanto i grandi quanto i piccini, puntando soprattutto sulla varietà delle situazioni e la solidità delle dinamiche di gioco.Da qualche giorno stiamo testando approfonditamente Kirby: Triple Deluxe, ed eccovi le nostre prime impressioni.

Nemici/amiciNonostante sia uno dei cattivi che meno incutono paura (per usare un eufemismo), King Dedede è sempre stato, storicamente, la nemesi del nostro eroe rosa, ma, come per l’ottimo Kirby e la stoffa dell’eroe, anche in questa circostanza dovremo addirittura salvargli la pelle, visto che un misterioso figuro, dopo averne sbaragliato la scorta personale, lo ha rapito senza troppi complimenti.In aggiunta a questo, dalla sera alla mattina, un enorme tronco rampicante ha elevato in cielo Dream Land e l’ha frammentata, lasciando ovviamente al nostro eroe l’arduo compito di rimetterne in sesto i pezzi: insomma, basta una traccia narrativa appena abbozzata per imbarcarsi in un’altra avventura a base di colori, poteri speciali e nemici da ingoiare.Siamo rimasti piacevolmente spiazzati dalla presenza di ben tre diverse modalità di gioco selezionabili dal menu: a quella classica, che prevede l’avanzamento lungo una serie di livelli consecutivi, si affiancano infatti Duello Kirby e A ritmo con Dedede.La prima modalità ricorda molto da vicino un’altra serie arcinota di Nintendo, Super Smash Bros., e offre al giocatore la possibilità di scegliere un potenziamento e combattere contro altri Kirby in apposite arene, mentre la seconda è un omaggio al genere dei rhythm game, dove il tempismo regna sovrano.

Per tutti, con classeQuello che i primi due mondi, che fin qui abbiamo esplorato, ci dicono è che il nucleo del gioco è stato arricchito e a giovarne è sicuramente il ritmo dei livelli, che brillano non tanto per level design quanto per la varietà delle situazioni e la grande quantità di diversi poteri a disposizione del giocatore: ne abbiamo contati almeno una quindicina, ma gli sviluppatori hanno dichiarato che il loro numero finale sarà più vicino ai venti.La spada, il martello, l’arco: ognuno di questi poteri consente di affrontare le situazioni proposte in maniera sensibilmente differente, e, complice l’assenza di qualsivoglia timer, ci si prende tutto il tempo di girovagare per i livelli, alla ricerca delle Pietre del Sole, necessarie per l’avanzamento ma anche per sbloccare livelli bonus nascosti in ognuno dei mondi di gioco.Il livello di difficoltà rimane uno dei più abbordabili in assoluto tra i brand a piattaforme di mamma Nintendo, e questo consente a chiunque di potersi divertire con Kirby: Triple Deluxe, eppure la ricerca di tutti i collezionabili ed alcune delle boss fight proposte potrebbero dare del filo da torcere anche ai giocatori più stagionati.Di certo nessuno che ami mettersi alla prova opterebbe per una serie che è, storicamente, dedicata anche ai più giovani, ma è apprezzabile il fatto che non si vada verso un progressivo appiattimento, come testimoniato anche dalle modalità alternative a quella principale.L’impressione che prevale dopo poche ore in compagnia dell’ultima avventura di Kirby è che la cura riposta nel titolo sia stata massima, senza lasciare alcun dettaglio al caso: resta da vedere quanto, sul lungo periodo, il gioco riesca a mantenersi fresco e vario come per i primi mondi, ma questa domanda troverà una risposta solo in sede di recensione.

Dolcezza di qualitàSin dai primissimi momenti di gioco Kirby: Triple Deluxe immerge il giocatore in un mondo fiabesco, con una tavolozza sgargiante, modelli poligonali di una tenerezza unica (nemici compresi) e un comparto animazioni di alto livello: difficile non rimanere colpiti dall’esplosione di colori e dalla bontà del motore grafico, che non ha mai mostrato incertezze durante la nostra prova.Nota finale per l’effetto tridimensionale, finalmente degno di questo nome, anche grazie al particolare design dei livelli, che spesso propongono più piani intercambiabili e degli sfondi quasi mai passivi: la batteria di 3DS ne ha sofferto, ma lo slide 3D è sempre stato attivato, spesso ben oltre la metà.Di quanti titoli del catalogo 3DS potete dire lo stesso?

– Tre modalità di gioco

– Trasformazioni a profusione

– Estrema cura per i dettagli

Dopo la parziale delusione patita con Yoshi’s New Island, gli amanti dei platform bidimensionali che possiedono la console portatile Nintendo avranno di che gioire: le nostre prime ore con Kirby: Triple Deluxe sono state piacevolissime, tanto che finora si farebbe fatica a trovare dei significativi “contro” da apporre in sede di recensione.

Vanno però valutati elementi non secondari come la longevità generale e la resa dei livelli più avanzati, per cui tenete le dita incrociate e non perdetevi la recensione, in arrivo nelle prossime settimane.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

La pazienza di PlayStation per Bungie sembra finita

Sony sembra pronta ad assorbire interamente Bungie nei PlayStation Studios: la casa di Destiny finora ha deluso le aspettative.

Immagine di La pazienza di PlayStation per Bungie sembra finita
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie

Un viaggio tra dungeon procedurali, tensione costante e progressione modulare: il gioco di ruolo di Blackoath Games è una perla indie da non perdere.

Immagine di Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il "clone di Horizon" si rifà il look dopo la causa di Sony

Dopo la causa intentata da Sony per le eccessive somiglianze con Horizon, Light of Motiram oggi appare decisamente diverso.

Immagine di Il "clone di Horizon" si rifà il look dopo la causa di Sony
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Forza Motorsport ha una sorpresa per gli amanti dei tour

Con l’Update 21, i Featured Tours di Forza Motorsport già rilasciati saranno disponibili ogni mese e lo resteranno per sempre.

Immagine di Forza Motorsport ha una sorpresa per gli amanti dei tour
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 6 costerà 100 euro? "No comment" da Take-Two

Il CEO Strauss Zelnick evita di rispondere direttamente alle domande di chi ipotizza rincari di prezzo per il lancio di GTA 6.

Immagine di GTA 6 costerà 100 euro? "No comment" da Take-Two
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori monitor per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    Migliori monitor console del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.