SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Gravity Rush 2

Advertisement

Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 31/10/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Gravity Rush è un gioco salito sulla barca sbagliata. Questo titolo ha avuto la sfortuna di giungere su Playstation Vita: pur rappresentando uno dei migliori giochi per la console, l’insuccesso della portatile di casa Sony ha piegato il destino di Gravity Rush, che si è sottratto al grande pubblico che avrebbe altrimenti meritato.
Così, quando furono annunciati l’edizione rimasterizzata di Gravity Rush e il suo sequel, accogliemmo la notizia con gioia. E, ora che abbiamo potuto vedere da vicino Gravity Rush 2 in occasione della Paris Games Week, vi possiamo confermare che le nostre gioie erano fondate.
Bentornata Kat!
Lo stile inconfondibile del primo Gravity Rush è stato traslato in questo secondo capitolo e ingigantito sotto ogni aspetto. È sufficiente dare un semplice sguardo al gioco per rendersi conto come, per questo secondo episodio, gli sviluppatori abbiano cercato di imprimere una nuova vita al mondo che ci circonda. Gravity Rush 2 è più colorato, più denso di elementi distruttibili, più dettagliato e affascinante del suo predecessore, che abbiamo avuto l’opportunità di rivedere poco prima dell’evento a porte chiuse a Parigi presso lo showfloor Sony, nella sua riedizione per Playstation 4.
Oltre alle scontate migliorie tecniche indotte dal salto paradigmatico del concept da Playstation Vita a Playstation 4, il gioco è stato profondamente rivisto dal lato del gameplay. Il sistema di controllo della gravità, in particolare, affianca al vecchio (e divertente) Gravity Style due nuovi stili, detti Jupiter Style e Luna Style, che si aggiungono al precedente ribattezzato Normal Style. Come suggeriscono i nomi, questi stili variano la forza gravitazionale in maniera importante: Jupiter rende il tutto più pesante, mentre Luna riduce sensibilmente l’attrazione gravitazionale e consente movimenti più fluidi. Normal, infine, si rivela la scelta più bilanciata e più vicina alla gravità terrestre.
La scelta dell’uno o dell’altro stile ha conseguenze importanti sul gampeplay: Jupiter rende i nostri colpi molto più efficaci, ma i nostri movimenti dopo un attacco sono più pesanti e presentano meno margine di errore. Luna, al contrario, permette una maggiore precisione ma riduce l’efficacia del colpo. Ogni stile presenta poi attacchi speciali unici, che contribuiscono a differenziare l’approccio del giocatore e a sopperire – almeno in parte – alle limitazioni dello stile selezionato. La possibilità di passare in rassegna Normal, Jupiter e Luna Style con il semplice tocco del touch pad frontale del DualShock 4, poi, rende il combattimento molto più profondo e variegato che nel titolo per Playstation Vita..
Una lunga avventura
Anche se gli sviluppatori, per il momento, non hanno voluto svelarci alcuna caratteristica sulla trama, si sono voluti sbilanciare sulla durata complessiva dell’avventura: parliamo di un titolo capace di celare fino a 40 ore di gameplay, di cui la metà necessarie per completare la campagna. Parliamo dunque di un gioco corposo, che ci spingerà ad affrontare una serie di nuovi nemici oltre ai Nevi che, nel primo capitolo, invadevano a sciami la città di Hekseville.
A rendere le cose ancora più interessanti, poi, vi è la presenza di una meccanica tag team che consente di chiamare in aiuto Raven, divenuta in questo secondo episodio una preziosa alletata di Kat. Il sistema di combattimento in modalità tag team è, per la verità, estremamente semplificato e molto coreografico.
Il gameplay reggerà?
Gravity Rush 2 non era provabile alla Games Week parigina, e pertanto non possiamo descrivervi le nostre sensazioni pad alla mano. Eppure, abbiamo trascorso parecchio tempo in compagnia della versione PS4 del primo gioco, scoprendo con sommo piacere come i controlli risultino infinitamente più pratici sul DualShock 4 rispetto a quanto visto su PS Vita. In un gioco in cui la costante modifica della gravità richiede una certa precisione nel controllo del personaggio – messo a dura prova dai due minuscoli stick analogici di PS Vita – la sola presenza del pad sembra migliorare le cose in maniera significativa.
Non abbiamo motivo per credere che Gravity Rush 2 si comporti peggio della remastered del primo episodio – che presenta comunque alcuni problemi legati alla telecamera – e, conseguentemente, siamo molto fiduciosi. Speriamo solo che una versione più avanzata del gioco riesca a migliorare le animazioni, che abbiamo trovato davvero legnose in alcune sezioni di gameplay mostrate nell’evento a porte chiuse.

– Gioco potenzialmente molto vasto

– Meccaniche originali e divertenti

– Ambienti davvero affascinanti

Siamo davvero felici che Sony abbia deciso di riportare in vita questo marchio con Gravity Rush 2. Il primo gioco è una vera perla, e l’idea di rivedere un titolo con queste meccaniche ma su di un hardware completamente nuovo ci stuzzica. Quanto visto alla Paris Games Week ci lascia davvero delle ottime sensazioni, e non vediamo l’ora di mettere le mani sul gioco. Nel frattempo, però, possiamo attendere l’aperitivo: a febbraio la remastered del capitolo originale uscirà su Playstation 4, e l’occasione potrebbe essere davvero ghiotta per chi intende prepararsi al secondo capitolo scoprendo il primo, un titolo che merita davvero di essere giocato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi

Amazon festeggia l'inizio del Prime Day offrendo a tutti gli utenti iscritti al servizio 4 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming.

Immagine di Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yōtei di Sucker Punch, in programma giovedì 10 luglio alle 23:00 italiane.

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.