SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Unlock! - La canzone dello spruzzo di mare | Recensione Unlock! Short Adventures...
      8.5
    • Com'è il DLC di Donkey Kong Bananza? | Recensione Donkey Kong Bananza - Is...
      SWITCH2
    • Quick Stop Senza Filtri, recensione: nessuna censura Quick Stop Senza Filtri...
      7.0
    • Silent Hill f è vera bellezza nel terrore | Recensione Silent Hill f | Recensio...
      PC , PS5 , XSX
      8.5
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Final Fantasy X/X-2 HD Remaster

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 15/12/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ve li ricordate i tempi in cui l’annuncio di un Final Fantasy smuoveva le montagne? Erano begli anni, prima del disastro economico di Spirits Within e della partenza di Sakaguchi dalla compagnia. Anni in cui un amante dei giochi di ruolo nel 90% dei casi conosceva solo i Final Fantasy tra i molteplici jrpg, le altre chicche appartenenti al mercato nipponico rappresentavano ancora una nicchia per pochi appassionati, e tutto ciò che Square faceva sembrava meraviglioso. L’ultimo “grande” Final Fantasy, secondo molti, fu il decimo capitolo, un’avventura spettacolare e ricca di trovate brillanti, che convinse più o meno tutti pur rivoltando un po’ la formula che tanto i fan avevano adorato fino a quel momento. Da lì in poi, caduta libera: tra videogiocatori in crescita esponenziale e sempre più irritabili, errori di percorso, ed esperimenti non propriamente riusciti, con Final Fantasy XIII e l’iniziale patatrac del XIV Square ha perso molto del supporto di cui godeva in passato, al punto che ora i suoi reveal vengono visti con sospetto, più che trepidazione. 
Inamovibili, comunque hanno voluto portare a termine la Fabula Nova Crystallis, il complicatissimo background narrativo attorno a cui ruotano tutti gli ultimi Final Fantasy e, dopo averci messo una discreta pezza con il XIII-2, ora gli sviluppatori sono finalmente pronti a passare oltre, concludendo la trilogia e preparandosi all’arrivo dell’attesissimo quindicesimo episodio su next gen. Fino ad allora, però, c’è da tener buoni i fan, e quale modo migliore di farlo se non riportare nelle case una riedizione HD dell’ultimo Final Fantasy apprezzato all’unanimità? 
Negli uffici di Koch Media, a Milano, abbiamo potuto provare una demo di questa riedizione, e oggi cercheremo di chiarire cosa dovete aspettarvi dal ritorno di Tidus e compagnia bella.
Blitzball is back
Precisiamo subito una cosa, queste versioni HD di Final Fantasy X e del suo seguito non sono state affidate a un team esterno, bensì a uno dei team primari di Square, allo scopo di creare una collection HD di una certa qualità. Il colpo d’occhio, in effetti, sorprende a tratti, grazie a un leggero rimodellamento dei modelli tridimensionali dei protagonisti (solo leggero, poiché questi erano già più dettagliati del previsto nel lontano 2001) e a un ritocco sensibile delle texture, ora molto più definite. Giocare a un titolo storico come questo fa un certo effetto dopo tutto questo tempo, ma è apprezzabile notare come a Square abbiano tentato di rinfrescare la grafica quel tanto che basta a non farla apparire troppo datata.
Solo un piccolo problema, lo stacco tra i modelli principali, che nella versione base davano la paga a qualunque altro personaggio o mostro presente nel gioco, si è fatto ancora più netto dopo il ritocco, e vedere un Tidus finemente modellato di fianco a un qualunque abitante di un villaggio (composto da una manciata di poligoni) ha un effetto strano. Aggiungete le animazioni legnosette, e il fatto che il labiale dei personaggi corrisponde solo limitatamente al parlato, e vi renderete conto all’istante dei passi da gigante che i videogame hanno fatto tecnicamente nell’ultimo decennio.
Poco male, ad ogni modo. Non ci vuole molto a passare sopra agli sfondi con sprite bidimensionali e agli npc cubettosi, perché siamo pur sempre davanti a uno dei Final Fantasy più appassionanti della storia. Il gameplay è rimasto fondamentalmente invariato, e la versione rimasterizzata è la International Edition, quella arrivata in Europa con tutte le strade della Sferografia disponibili e una masnada di boss aggiuntivi. 
Non ci sono contenuti realmente “nuovi”, ma difficile lamentarsene visto il numero di Dark Aeon e la loro difficoltà. Per completare del tutto il decimo Final Fantasy ci vogliono tante, tantissime ore, e missioni extra non erano realmente necessarie.
Il bisogno di contenuti scompare ancor di più quando si considera la presenza di Final Fantasy X-2 nel pacchetto. Sì, lo sappiamo, molte persone questo seguito diretto se lo vogliono dimenticare e lo considerano una mezza bestemmia. Non hanno tutti i torti, ma il titolo aveva più di una buona idea e il suo remaster dovrebbe essere ancor più affinato di quello del predecessore. Peraltro in questo caso di nuovi contenuti ce ne sono, visto che la versione è quella esclusiva per il Giappone con tanto di Last Mission, e vanta un nuovo dungeon, nuove dressphere, un colosseo e un sistema di creazione mostri.
Tanta roba, ulteriormente nobilitata da cutscene in cg rinnovate e ancora belle da vedere, e da molteplici tracce audio migliorate. Abbiamo notato dei sottotitoli ancora grezzi e piuttosto sfasati, ma era semplicemente una versione demo, e siamo abbastanza sicuri che la cosa verrà risolta nel prodotto completo.

– Contiene le versioni International complete di FInal Fantasy X e del X-2

– Riedizione interna a Square, che sembra ritoccata a dovere

Non c’è molto da dire ragazzi, Final Fantasy X sta tornando nelle case, e si è portato dietro anche il suo problematico figlioccio. Abbiamo potuto provare per poco la riedizione HD del titolo, ma ci è parsa ben fatta, e nobilitata dalla presenza di tutti i contenuti delle versioni nipponiche dei due giochi. Se volete rivivere l’ultima grande era della serie, nella speranza che il XV riporti Square agli antichi fasti, forse è il caso di tenere d’occhio questa collection.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Silent Hill f è vera bellezza nel terrore | Recensione

Nonostante qualche criticità in certe scelte a monte del gameplay, Silent Hill f è un esperimento riuscito e audace: la nostra recensione.

Immagine di Silent Hill f è vera bellezza nel terrore | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco al Day One da oggi gratis su Game Pass PC

Da oggi, 22 settembre, gli abbonati a Xbox Game Pass possono mettere le mani su Endless Legend 2, disponibile nella sua versione Game Preview su PC.

Immagine di Un gioco al Day One da oggi gratis su Game Pass PC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Cosa rimane del primo Dark Souls, 14 anni dopo?

Il 22 settembre 2011 è il giorno in cui Dark Souls approdava sugli scaffali in Giappone, pronto a cambiare per sempre il rapporto tra gioco e sfida.

Immagine di Cosa rimane del primo Dark Souls, 14 anni dopo?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 6 avrà 3 protagonisti e non 2: c'è chi ne è convinto

GTA 6: i fan convinti che Raul Bautista sia il “terzo protagonista segreto” oltre a Jason e Lucia già annunciati. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 6 avrà 3 protagonisti e non 2: c'è chi ne è convinto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un nuovo Mafia sarebbe già in sviluppo

Mafia: confermato un nuovo capitolo in sviluppo e potrebbe essere un sequel di Terra Madre. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Un nuovo Mafia sarebbe già in sviluppo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior monitor console: classifica ottobre 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.