Anteprima

Evolve

Avatar

a cura di FireZdragon

Evolve ha vinto tantissimi premi all’E3 2014 e l’idea originale di mettere in campo quattro giocatori e un mostro enorme in un multiplayer cooperativo / competitivo ha stuzzicato da subito la nostra curiosità.A Los Angeles avevamo avuto modo di testare il Kraken, uno dei due mostri disponibili, mentre questa volta ci siamo buttati direttamente sui cacciatori, quattro nerboruti eroi all’inseguimento di una preda mortale in un nuovo scenario innevato incredibilmente evocativo.

Quattro classi un solo obiettivoPartiamo subito con una buona notizia, il matchmaking di Evolve non solo sarà strutturato a livelli di esperienza, incrociando quindi i player dotati della medesima abilità, ma avrà anche un modo intelligente di assegnare classi e ruoli prima di entrare in partita, attraverso una lista di preferenze impostata dal giocatore a scatola chiusa.Volete giocare con il mostro? VI basterà mettere la bestia al primo posto e il gioco, automaticamente, vi farà entrare in quel ruolo. Se ciò non fosse possibile per mere questione numeriche, il sistema passerà al vaglio la vostra seconda scelta e così via trovando una mediazione tra la volontà del giocatore e la necessità dei server. Un sistema intelligente insomma per permettere a tutti di giocare e divertirsi al meglio, e che ci piacerebbe vedere anche in alcuni dei MOBA più blasonati.Tornando sul gioco invece, vestire i panni di un soldato particolarmente vulnerabile va a cambiare in maniera significativa gameplay e approccio ai match. Scordatevi quindi di pensare solo a nutrirvi di carcasse e di diventare abbastanza forti da avere la meglio sugli avversari, qui prima riuscirete a intercettare il mostro meglio sarà per tutto il vostro party.Due facce della stessa medaglia che riescono a donare una buonissima varietà, aumentata dal miraggio di una quantità di soldati davvero eccellente, ognuno dotato di proprie armi, equipaggiamenti e abilità speciali.Attualmente esistono solo quattro classi, ma ben otto protagonisti diversi e ognuno di essi riesce ad essere davvero unico nel suo piccolo, nonostante il ruolo prefissato.Partiamo dal trapper per esempio, in grado di creare celle energetiche per fermare l’avanzata del mostro, che in questa build poteva portarsi dietro una sorta di fedele quattrozampe dall’olfatto fino o imbracciare un arpione pronto a rallentare la bestia il tempo necessario a far sfogare il nostro assaltatore.Turtle Rock ha le idee chiare in questo senso e piuttosto che inserire armi diverse utilizzabili dalla stessa classe ha deciso quindi di offrire al pubblico personaggi inquadrati in determinate categorie, ma dotati di armi che li distinguono sensibilmente. In questo modo, bilanciamento permettendo, in futuro potremo avere centinaia di cacciatori carismatici, offrendo ai giocatori un pool davvero eccelso tra cui scegliere.Le diverse abilità uniche a questo punto si mischiano sapientemente tra tutti i membri del team e alcune combinazioni risultano più utili di altre in determinate situazioni. Formare un team di amici, dotati magari di headset e microfono, rende l’esperienza di gioco eccellente sotto tanti punti di vista, ma siamo ancora piuttosto dubbiosi sulla validità dell’esperienza più “casual”.Per quanto abbiamo potuto provare avere anche solo un elemento del party debole, o non all’altezza degli altri, pone in seria difficoltà l’intera squadra, rendendo quasi impossibile uccidere il nemico.Trovate un medico scarso e verrete spazzati via nel giro di pochi secondi, mentre perdere il vostro assalto nel primo scontro renderà abbattere lo scudo del Kraken o del Goliath e portarlo a zero vita un’impresa più che ardua.

Un po’ di sano gameplayAppurato come collaborazione e comunicazione siano assolutamente fondamentali, veniamo alle sensazioni che riesce a offrire la caccia. Tracciare la preda, inseguirla e uccidere gli animali aggressivi prima che questa se ne possa nutrire per accrescere i propri poteri offre una visione di approccio unica, inedita per un fps del genere, e secondo noi è il vero punto di forza del gioco. E’ la stessa IA che ci rivela in lontananza il mostro, con stormi di creature voltanti che si alzano tentando di fuggire dalle grinfie della bestia. Inizia allora l’inseguimento, percorrendo le tracce fresche sul terreno e sparando a qualsiasi cosa si muova, il silenzio non è un’opzione che ci preoccupa. Dobbiamo solo raggiungere la fiera prima che cresca a dismisura e diventi imbattibile. La scorgiamo intenta a cibarsi di una carcassa e un arpione nella schiena la ancora al terreno, mentre il piombo inizia a venir sputato dalle armi dei nostri compagni. Il bestione è tosto e duro, lo scontro non è facile e non appena questo si libera le fiamme iniziano a invadere tutto il terreno circostante. Le battaglie si fanno concitate con il medico che cerca di tenere vivi i membri del team e il mostro che tenta di scagliarlo lontano subendo colpi, ma senza cedere un passo. Viste con un occhio distaccato gli scontri entusiasmano per la velocità d’azione, con quattro pulci che saltano in ogni direzione e tentano di scappare dai potenti colpi in arrivo. Ogni singola partita viene combattuta sul filo del rasoio e il bilanciamento pare subito eccelso, regalando scontri interessanti ed entusiasmanti. Che si vinca o si perda, insomma, in Evolve ogni partita che abbiamo giocato ci ha regalato ottimi momenti e il gioco finale, in arrivo a febbraio, dovrà sorreggere enormi aspettative.Ci aspettiamo tanti personaggi aggiuntivi, nuovi mostri e tonnellate di nuove mappe, ma anche qualche nuova modalità non guasterebbe.

– Tante buone idee

– Finalmente qualcosa di diverso dal solito

Evolve si conferma un gioco solido e divertente se giocato con criterio e collaborazione. Il titolo 2K offre sensazioni e situazioni nuove per un titolo del genere e non possiamo essere che contenti di vedere un po’ di novità nel genere. Aspettiamo ora con ansia i prossimi annunci, l’appuntamento è solo rimandato.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.