SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Dying Light

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 14/06/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Zombie, zombie dappertutto. L’E3 ha confermato che anche sulla nuova generazione avremo tonnellate e tonnellate di non morti. Praticamente ogni publisher ha almeno un titolo che li vede come protagonisti ma è forse Techland con il suo Dying Light ad avere per le mani quello più interessante.
Luce morente
La storia di Dying Light è piuttosto banale: ci troviamo bloccati in un mondo devastato dalla pandemia, con zombie in ogni angolo della città e obbligati a ricercare provviste di giorno e rifugiarci nelle strutture di notte, quando LORO, avanzano inarrestabilmente in cerca di cibo.
Quella che i ragazzi di Techland ci hanno mostrato era una early build, ma già da questi primi minuti di gioco il titolo ha messo in mostra qualche idea originale e un comparto tecnico di tutto rispetto. Con una visuale in prima persona mutuata da Dead Island, il titolo ci mette nei panni di un sopravvissuto estremamente atletico capace di scavalcare barricate, arrampicarsi praticamente su qualsiasi edificio e saltare da un tetto all’altro con disinvoltura, con una simulazione di Parkour estremamente realistica e avvincente.
La missione ha avuto inizio alle cinque del pomeriggio, con il sole in rapida discesa e la sera ormai a ridosso. Purtroppo è proprio a quest’ora che un aereo cargo sorvola la città e lascia cadere al suolo diverse casse di rifornimento.
Non essendoci mai addentrati nel titolo prima d’ora, un miliardo di domande hanno iniziato a bombardarci la testa: qualcuno sta volutamente lanciando casse sulla zona, e quel qualcuno quindi non è infetto? Chi sono e perché lo fanno? Che rapporti hanno con il nostro protagonista? Domande che attualmente non hanno ricevuto ancora una risposta esaustiva.
Prima che arrivi il buio ci lanciamo quindi in strada, schivando con agilità i lentissimi non morti e tentando di raggiungere a tutti i costi i fumogeni di segnalazione.
Nel malaugurato caso in cui uno dei mangiacervelli si avvicini troppo potremo sempre fargli saltare la testa con una sana mazzata o tentare di respingerlo a calci e pugni per guadagnare qualche metro. Dying Light propone un sistema di combattimento a corpo a corpo praticamente identico al già citato Dead Island, con la possibilità, ancora una volta, di combinare diverse armi ed equipaggiamenti per dare vita a strumenti di morte decisamente bizzarri. Lame elettriche e doppi pugnali sono solo un paio delle decine di combinazioni che avremo poi nel gioco completo.
Dato l’affollamento incredibile di vicoli e strade ci siamo quindi arrampicati su un palo della luce per seguire vie sopraelevate decisamente più libere. Ci siamo sbarazzati dei pochi non morti presenti sui tetti semplicemente spingendoli di sotto e, mentre vedevamo il nostro obiettivo avvicinarsi, il pianto di un bambino ha attirato la nostra attenzione.
E’ così che ci viene introdotta una delle numerose missioni secondarie: senza alcun indicatore a schermo ci siamo messi a seguire i lamenti fino a una stanza circondata da famelici zombie. Appoggiato ad una parete vi era un armadio socchiuso e dentro una bambina impaurita, armati di coraggio abbiamo fatto a pezzi chiunque fosse presente e tratto in salvo la piccola. Una voce guida alla radio, sempre connessa con noi e in grado di indicarci la direzione da seguire, ha assicurato che se ne sarebbe presa cura permettendoci così di avanzare verso il nostro obiettivo.
Purtroppo la deviazione ci ha fatto perdere tempo prezioso e arrivati sul posto una squadra di militari aveva già catturato la cassa di rifornimenti. Inutile tentare di avvicinarsi, le loro armi erano molto più potenti delle nostre e con il crepuscolo ormai vicino siamo stati costretti a correre come dei fulmini verso la seconda cassa. Una volta raggiunta abbiamo prelevato il contenuto, due preziose siringhe dall’uso non meglio definito che sicuramente avranno un ruolo importante per il nostro protagonista.
A questo punto la notte è calata su di noi ed è seguita una rocambolesca fuga verso un posto più sicuro. Il tutto è avvenuto in maniera scriptata, quindi la spettacolarità era garantita, ma avremmo preferito vedere come sarà seriamente la fase notturna, visto che pare essere quella più interessante.
Zombie Everywhere
La varietà di zombie è pregevole anche se questi non sono risultati particolarmente originali. Oltre alle ondate normali di non morti, la demo ha messo in mostra un colosso di carne in grado di scagliarci addosso auto e macerie, e al calar delle tenebre sono comparsi zombie urlatori velocissimi capaci di richiamare a loro tutti i non morti nelle vicinanze.
Il combattimento è veloce e fluido e ogni arma ha un effetto diverso sui corpi dei malcapitati. Asce e lame taglieranno di netto teste e arti mentre i corpi contundenti andranno ad attivare una speciale visuale a raggi X che mostrerà con esattezza i vari punti di rottura come il miglior Mortal Kombat.
Impressionante il vento, che alzerà polvere e muoverà fogliame, piante ed elementi dello scenario in maniera incredibilmente realistica e suggestiva.
Non potevano infine mancare le meccaniche stealth notturne, che vi costringeranno a nascondervi dietro i ripari per non essere scoperti, sfruttando la capacità di lanciare una speciale onda radar che vi segnalerà i nemici più pericolosi nelle vicinanze anche se questi dovessero essere nascosti o riparati dietro i muri.

– Parkour convincente e fluido

– Buon sistema di combattimento

– La storia potrebbe avere dei risvolti interessanti

Dying Light ci è piaciuto, anche se la presenza di zombie inizia ormai a saturare il mercato videoludico. Le meccaniche di corsa e combattimento prese da Dead Island paiono migliorate, più fluide e veloci, e l’ambientazione risulta convincente.

Venti minuti insomma sono stati più che sufficienti per farci seriamente prendere in considerazione il titolo che arriverà nel corso del 2014 sulla nuova generazione di console ma anche su old gen e PC.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2

I giocatori che hanno platinato Death Stranding 2 non riescono a condividere i loro trofei a causa di una "parolaccia" nella descrizione ufficiale.

Immagine di PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.