SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Contrast

Advertisement

Avatar di Shiryo

a cura di Shiryo

Pubblicato il 03/11/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Cos’ è il contrasto? La differenza netta tra due elementi, la contrapposizione di stili, immagini, emozioni. Tridimensionale e bidimensionale, colori e ombre, tangibile e intangibile. E’ su queste meccaniche che Contrast, che osiamo definire un platform-adventure con spiccati elementi puzzle, gioca intelligentemente per dare una nuova dimensione o, se vogliamo, una dimensione in meno, al classico balzare da piattaforma a piattaforma.

Ci aspettiamo un carosello emozionaleAvete mai giocato con le ombre cinesi, per dare vita a lupi possenti o draghi alati? Messo in controluce un piccolo soldatino, per trasformarlo in un gigante? In Contrast, titolo sviluppato da Compulsion Games, il gameplay si baserà esattamente sui giochi di luce, o meglio i giochi di ombre, che permetteranno alla simpatica coppia di protagoniste di avanzare nei livelli in maniera atipica: interagendo con le ombre stesse, come se fossero concrete. Una “magia” si sposa con lo stile noire anni ’20, con spiccati elementi da Cabaret, Burlesque. Voici le moulin rouge…se preferite. Un’atmosfera che contrasta nettamente, invece, con i canoni videoludici cui siamo spesso abituati, non fosse per la saga di Bioshock, dalla quale pare trarre ispirazione nel design dei personaggi. 
Il giocatore prende i panni di Dawn, l’amica immaginaria di Did, bambina con alle spalle un passato di solitudine. Genitori impegnati nelle rispettive attività di circense lui, e di cantante cabarettista lei. Troppo presi per dare le dovute attenzioni ad una bambina, obbligata a colmare il gap emozionale con la fantasia. Did è arrivata al punto di elaborare un proprio mondo o, per essere più precisi, di vedere addirittura una versione alternativa di quello che realmente ha davanti agli occhi. Un mondo nel quale decide di affrontare un viaggio per raggiungere la madre, da lei distante in cerca di fama, facendosi accompagnare dalla compagna creata dalla sua immaginazione. Sì, alla prima lettura l’incipit, o quantomeno la creazione di mondi paralleli e immaginari, ricorda in qualche modo Il Labirinto del Fauno di Guillermo del Toro, ed è in geneale un tema toccato a più riprese da cinema e narrazione, ma il semplice twist della trama legato al ricongiungimento con la madre sembra di per sé una piccola chicca. La narrazione avverrà infatti dal punto di vista di una bambina inesperta del mondo, che vede molti degli elementi della realtà alterati, sapendone cogliere solo gli aspetti più cupi. Le ombre, appunto, che in quanto riflesso della realtà appaiono più grandi e spaventose che nel mondo reale, tantopiù dagli occhi di una bimba. E’ proprio con questo particolare contrasto che piccoli eventi nella trama diventano importanti svolte, piccole ombre grandi ponti, e piccoli personaggi, grandi protagonisti. O almeno speriamo, lo scopriremo presto.

L’interazione tra le protagoniste, il contrasto tra luci e ombreContrast basa principalmente il proprio gameplay sugli elementi canonici dell’adventure-game in terza persona, che lascia spazio, tramite la pressione di un apposito tasto, a quella del più classico platform bidimensionale. L’alternanza delle due forme di gameplay è di fatto la via principale da percorrere per risolvere i puzzle ambientali posti davanti al giocatore. Immaginate di avere un ostacolo di fronte, e vedere stagliata sul muro di fianco a voi l’ombra del carosello di un parco giochi. Illuminati dalla giusta posizione, i cavalli della giostra creano immaginarie piattaforme sulla parete, da affrontare con un tocco su gamepad o tastiera. Da luce si passa ad oscurità, da corpo a ombra eterea, ed eccovi salire sull’intangibile cavallo, saltando a quello successivo, e ancora sin oltre l’ostacolo, per poi tornare corporei, pronti a correre ancora. Dawn, in quanto entità immaginaria, avrà il potere di passare da uno stato fisico, se di fisico si può parlare non esistendo, di fatto, ad una forma di oscurità. Did, dal canto suo, dovrà aiutare l’amica creando per lei le ombre che le servono per superare le difficoltà, giacché da sola l’inconsistente Dawn non può interagire con oggetti reali. Il platform è uno di quei generi sempre capaci di rinnovarsi, soprattutto da quando il panorama Indie ha fatto sì che le menti più creative giocassero con elementi della fisica o, appunto, delle luci e ombre per creare qualcosa di originale, e sebbene la soglia del porre silhouettes nere stagliate su sfondi colorati sia già stata varcata – ricordiamo tra i meglio riusciti Limbo e Deadlight, o l’ancor più attinente Lost in the Shadow (La Torre delle Ombre) – affiancare un gameplay basato sul doppio utilizzo dei personaggi che alterna tridimensionalità a bidimensionalità, ad una narrazione poetica e a modo suo anche dark ed inquetante, per quanto visto sinora, sembra possano essere le chiavi giuste per dare a Contrast un elemento di… contrasto dai titoli citati.

– Dinamiche plaform miste a puzzle

– Stile noire, da spettacolo itinerante, magico

L’attesa per fare luce su Contrast è breve. Il 15 Novembre il titolo di Focus Home Interactive sarà disponibile su Steam alla cifra di 19,99 euro, un prezzo budget che potrebbe rivelarsi un buon investimento per le circa 4/5 ore di avventura noire previste. Il preacquisto, efffettuabile sin da ora, dà la possibilità di ottenere al costo scontato di 14,99 euro il gioco, che verrà comunque reso disponibile per l’utilizzo in data 15, ma regala l’accesso anticipato alla Soundtrack del titolo ed al diario di sviluppo. Un po’ più d’attesa per i giocatori PS3, comunque non oltre l’anno in corso. Noi non mancheremo di giocare il titolo appena possibile e di recensirlo per voi, sicuramente tutto d’un fiato, magari a notte fonda, illuminati dalla luce del PC, con alle spalle l’ombra di un gigante che ci osserva.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store, al via gli Sconti Estivi fino al 90%: ecco i migliori

Gli Sconti Estivi sono iniziati ufficialmente su PlayStation Store: scopriamo insieme quali sono i migliori videogiochi in offerta.

Immagine di PlayStation Store, al via gli Sconti Estivi fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GCC Pokémon Pocket sistema gli scambi: ecco data e dettagli

GCC Pokémon Pocket ha confermato che l'attesissimo aggiornamento con gli scambi "migliorati" è in arrivo: vediamo insieme tutti i dettagli.

Immagine di GCC Pokémon Pocket sistema gli scambi: ecco data e dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi

Un trionfo di demolizione caratterizza il debutto di Donkey Kong su Switch 2: un action platform per tutti, senza alcuna barriera d'ingresso.

Immagine di Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Potrebbe essere in arrivo un gioco di Pokémon inaspettato

I canali ufficiali di Pokémon hanno condiviso un curioso teaser per il prossimo Pokémon Presents: che sia in arrivo uno spin-off musicale?

Immagine di Potrebbe essere in arrivo un gioco di Pokémon inaspettato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Last of Us Stagione 2 conquista 16 nomination agli Emmy Awards

La Stagione 2 di The Last of Us ha ricevuto ben 16 nomination agli Emmy Awards 2025, con ben 6 attori candidati a un premio.

Immagine di The Last of Us Stagione 2 conquista 16 nomination agli Emmy Awards
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #3
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.