SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Assetto Corsa

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 25/05/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Roma – Durante un evento organizzato presso l’Autodromo di Vallelunga, oltre a scendere in pista a bordo di una Lotus Exige abbiamo avuto modo di scoprire in anteprima la versione console di Assetto Corsa. Sebbene il titolo di Kunos Simulazioni arriverà sul mercato il prossimo 26 agosto, la versione messa a nostra disposizione era sostanzialmente completa, priva solo degli ultimi piccoli ritocchi da apportare in vista dell’uscita ufficiale.
Passione italiana
Sin troppe volte si usa impropriamente la parola “simulazione” per identificare un gioco dedicato alle corse, quando la realtà dei fatti mostra chiaramente quanto i compromessi siano spesso più invadenti di quanto non sembrino di primo acchito. Assetto Corsa, al contrario di altri titoli, ha già seguito su PC una direzione ben precisa, e anche quest’ultima versione rispetterà la piena volontà degli sviluppatori. La conversione per console poteva in effetti correre il rischio di avere delle facilitazioni dovute a un mercato per certi versi differente, non meno esigente ma certamente più variegato; dopo la nostra prova approfondita possiamo invece spegnere all’istante tutte le vostre preoccupazioni, perché Assetto Corsa non sembra aver perso nemmeno una delle caratteristiche che ne hanno decretato il successo su PC. 
Come ha dichiarato il team di sviluppo durante la conferenza allestita in occasione dell’evento, “siamo di fronte a un gioco non da giocare, ma da guidare”. Nonostante possa apparire a qualcuno come una frase ad effetto, abbiamo capito in prima persona quanto questa corrisponda alla realtà. Lo si evince non solo dalla passione che in tre anni ha condotto Kunos a sfornare una vera simulazione, ma anche dalle possibilità e dagli strumenti che il team di sviluppo ha sfruttato a proprio vantaggio. Basti considerare infatti che dal 2009 la sede dell’azienda è situata proprio all’interno dell’Autodromo di Vallelunga, posizione strategica che ha dato agli sviluppatori la chance di lavorare a stretto contatto con piloti, ingegneri ed esperti del settore, che hanno condiviso con loro tutti quei dettagli che gli appassionati di motori più accaniti apprezzeranno senz’altro: usare gli stessi assetti delle vetture reali, o i medesimi algoritmi che ne influenzano le prestazioni su pista, sono insomma delle variabili di tutto rispetto. La stessa cura maniacale si estende anche ai circuiti, ricreati fedelmente nel gioco con la tecnologia laserscan, capace di replicare con margini d’errore davvero trascurabili tutti i tracciati inclusi. 
Assetto Console
Non è un segreto che Kunos Simulazioni sia nata lavorando a software per team professionisti di automobilismo e a soluzioni per così dire più consumer, ed è per questo che oggi Assetto Corsa riesce a beneficiare della grande esperienza accumulata all’interno del settore. La versione per console che abbiamo provato ha davvero poco da invidiare a quella per PC e l’unica reale differenza sembra essere l’interfaccia, adesso adattata alle console. Il codice è identico, ci saranno i server dedicati e il netcode – assicurano – è ottimo. Sospendendo il giudizio ancora per qualche mese, le considerazioni più importanti possono essere fatte sul modello di guida e su quanto effettivamente sia opportuno utilizzare un buon volante per godere al meglio delle possibilità offerte da Assetto Corsa. Mantenendo tutte le impostazioni tipiche di una simulazione, potendo disporre di un volante, il cambio e pedaliera si avrà ad onor del vero un’esperienza di tutt’altro livello, che con un normale pad è impossibile da replicare. Sebbene il titolo sia molto personalizzabile nelle opzioni, diventando anche meno complesso per chi vuole avere uno stile di guida decisamente più rilassato, va ammesso che la configurazione migliore rimane pur sempre quella che comprende una periferica dedicata, a cui i giocatori più esigenti e alla ricerca di una simulazione integrale su console non possono davvero rinunciare.
Le vetture sono oltre un centinaio e comprendono bolidi come la Mercedes C9, la Pagani Zonda R, la Team Lotus 98T e la McLaren 650S GT3, mentre il supporto per i volanti compresi di Force Feedback dovrebbe essere pressoché totale. Il gioco soffre leggermente di un po’ di aliasing e girerà a 1080p su PS4 e a 920p su Xbox One, mentre per quanto riguarda il frame rate siamo attorno ai 60 dinamici. Quest’ultima informazione ci è arrivata direttamente dagli sviluppatori dopo una breve chiacchierata, dalla quale abbiamo compreso inoltre quanto il team abbia fatto davvero il possibile per rispettare nel migliore dei modi l’utenza console, che si appresta a ricevere un gioco che su PC è ancora sulla cresta dell’onda in quanto a gradimento e volume di vendite.

– Simulazione integrale anche su console

– Buona conversione, rispettosa del codice originale

505 Games – divisione editoriale del Gruppo Digital Bros ha lasciato carta bianca ai ragazzi di Kunos simulazioni e non ha imposto alcuna semplificazione al modello di guida: è per questo motivo che Assetto Corsa su console potrà regalare grandi soddisfazioni ai patiti delle simulazioni che accettano malvolentieri sin troppi compromessi. Dopo la nostra prova, oltretutto, vi consigliamo caldamente di recuperare un buon volante: se volete il massimo da un gioco simile, non ne potrete davvero fare a meno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween

Come da tradizione di fine ottobre, Sony ha attivato le immancabili offerte di Halloween, dedicate ai giochi più inquietanti per la stagione dei brividi.

Immagine di PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La grafica nei videogiochi conta davvero?

La grafica nei videogiochi conta davvero? Una domanda che ritorna ciclicamente, come un ritornello che non vuole saperne di lasciare la nostra timeline.

Immagine di La grafica nei videogiochi conta davvero?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store

A partire dalle 17:00 di oggi, 23 ottobre, un nuovo titolo si unisce ufficialmente alla lista dei giochi gratuiti sull’Epic Games Store.

Immagine di Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione

Un seguito che espande i cardini ludici del predecessore senza osare, ma che, pur rischiando poco, diverte e rafforza il franchise.

Immagine di The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%

Il CFO di Microsoft Amy Hood ha imposto a Xbox margini superiori agli standard del settore gaming, rischiando di danneggiare il business se non corretto.

Immagine di Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
  • #4
    24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
  • #5
    Un gioco in prova gratis è per i fan di Red Dead Redemption
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.