SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Zenonia 4

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Senior Editor

Pubblicato il 13/03/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Inondato di prodotti “mordi e fuggi”, che perdono inesorabilmente in profondità laddove ne guadagna in immediatezza e fruibilità, l’immenso store Apple si è fatto la fama di un deserto arido e inospitale per i cosiddetti “hardcore gamer”, che spesso esigono prodotti ben confezionati e dotati di una presentazione e un comparto narrativo curati quanto il fattore divertimento.Difficile dissentire, eppure ci sono sparuti prodotti che vanno controcorrente, cercando di offrire, anche su piattaforme “atipiche”, un tipo di intrattenimento vecchia scuola, che, a costo di scontentare i fan delle partite da 90 secondi netti, punta su uno zoccolo duro di utenza. La serie di Zenonia è una portabandiera di questo trend.

Di più, e a menoSin dal primo titolo, che sulle pagine di Spaziogames seppe guadagnarsi un sonoro 9 esattamente due anni or sono, questa serie, partorita dalla software house Gamevil, che si è fatta un nome in ambito mobile per la qualità delle sue produzioni, ha fieramente opposto alle dinamiche più casual un gameplay improntato su stilemi molto classici e su un tipo di esperienza di gioco più consona alle console casalinghe che a dispositivi portatili. Questo senza rinunciare al fattore immediatezza e proponendo, pur con i dovuti compromessi, avventure che nulla avevano da invidiare a molti prodotti venduti sugli scaffali dei negozi a prezzi 50 volte superiori.Parliamo al plurale perché tutti e tre i precedenti episodi, non troppo dissimili tra loro, hanno saputo offrire ore e ore di combattimenti senza sosta, missioni secondarie e un loot davvero esagerato, con una quantità di armi e oggetti rinvenibili francamente smisurata. In nessuno di questi campi Zenonia 4 tradisce, offrendo anzi il pieno supporto al retina display (feature inedita finora per la serie) e presentandosi in versione Freemium, abbassando a zero l’esborso richiesto per godere delle sue meraviglie.

Figliolo, ma i tuoi genitori avevano bevuto?Come altro spiegare altrimenti il nome del protagonista, Regret (letteralmente, “rimpianto”)?L’infelice scelta è solo la prima di diverse, se è vero che né i dialoghi, né il comparto narrativo (che pure riserverà un colpo di scena dopo pochi minuti di gioco) colpiscono per accuratezza e per realizzazione: l’inglese utilizzato non è esente da pecche, e i dialoghi, piatti e spesso del tutto inutili al prosieguo della trama, fanno temere il peggio durante le prime battute. Chi conosce la serie, però, sa che Zenonia è un brand incentrato sul gameplay, molto più che sullo storytelling, che comunque, nonostante le sue zoppie, si rivela superiore alla qualità media delle trame che finora abbiamo potuto apprezzare su App Store.E il gameplay, ancora una volta, non tradisce: Zenonia 4 ricalca lo stile dei suoi predecessori, proponendo un action RPG che deve molto ai titoli usciti nell’epoca d’oro di questo filone, su console a 16 bit, con ingredienti quali una visuale a volo d’uccello (chi ha detto Zelda?), una quantità di nemici superata solo dalla quantità di armi ed equipaggiamenti indossabili, e una serie di quest che ci porteranno in lungo e in largo per un mondo colorato, vivo, che risalta ancora di più grazie al display Retina. Il button mashing è assicurato insomma, e genera divertimento forsennato accompagnato da un po’ di confusione, anche a causa di controlli non sempre precisissimi, non solo per le croniche mancanze degli input tattili, ma anche perché, come ben sapranno coloro che si sono cimentati con Super Mario 64 DS al tempo, non è facile controllare un personaggio in un ambiente tridimensionale (o comunque isometrico) tramite una croce direzionale. Queste imperfezioni non impediranno tuttavia di godere di un sistema di combattimento veloce e soddisfacente, che ci spingerà a ripulire le aree dai nemici anche quando si potrebbe proseguire inosservati e senza mettere mano alla nostra spada.Dopo un incipit che ci vede già nel bel mezzo della battaglia, ci sarà inoltre consentito di scegliere tra quattro classi ben differenziate, che spaziano dal guerriero tutto muscoli al mago gracilino, passando per un assassino rapido e letale e un hunter con tanto di cannone al plasma legato ad un braccio. L’approccio alla battaglia si modifica sensibilmente a seconda della classe scelta, favorendo il fattore rigiocabilità e allungando la già notevole longevità del titolo, che sul piatto propone anche la modalità Abyss, in cui affrontare orde di mostri alla ricerca del punteggio (e del loot) perfetto e addirittura una modalità online competitiva asincrona.

Onestamente freePur non stupendo come i suoi predecessori (soprattutto il primo), Zenonia 4 non ha nulla di particolare da farsi perdonare, se non qualche personaggio e qualche menu forse un po’ troppo piccoli: una palette di colori tra le più accese viste sui dispositivi Apple, un framerate solido anche durante le battaglie più furiose e la brillantezza supplementare garantita dal supporto del Retina display concorrono ad offrire all’occhio uno spettacolo più che soddisfacente.Ci preme sottolineare, a scanso di equivoci, che l’utilizzo della formula Freemium è più che onesta, a differenza di molti titoli coevi sullo store: il download è gratuito, e gli acquisti in game sono per una volta davvero accessori. Abbiamo completato il gioco al livello di difficoltà Normale senza sborsare un solo centesimo, e la nostra esperienza non ne è uscita affatto impoverita. Certo, la pubblicità in alcuni menu è fastidiosa, ma riteniamo sia un prezzo più che ragionevole da pagare vista la mole e la qualità dei contenuti offerti. La cosa che ci ha convinto di meno è forse il sonoro, assolutamente tralasciabile quando non del tutto assente, ma è una precisazione fatta più per completezza giornalistica, che finisce col gravare solo in minima parte sulla valutazione finale.

-Gameplay assuefacente

-Longevità degna di una home console

-4 classi e 3 modalità

-Completamente (e onestamente) gratuito

-Narrativa non entusiasmante

-Nulla di davvero nuovo rispetto ai primi tre

8.5

C’è poco da aggiungere a quanto scritto poco sopra: Zenonia 4, come i suoi predecessori, è un download praticamente automatico, o, per dirla all’americana, a no-brainer, per via dell’eccezionale rapporto qualità/prezzo, determinato non solo dalla gratuità reale e non fittizia del gioco ma anche e soprattutto dal connubio di qualità e quantità che lo caratterizza. Questo non significa che il prodotto sia esente da difetti, tra cui una storia piuttosto banale, una traduzione inglese incerta e un versante sonoro al più anonimo, ma nessuno di questi impedisce di godersi quell’avventura longeva e divertente che, alla prova dei fatti Zenonia 4 ha dimostrato di essere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!

Mentre la febbre per un possibile remake di Final Fantasy IX impazza, abbiamo preparato un quiz per mettere alla prova il vostro amore per il gioco!

Immagine di Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store

Clair Obscur Expedition 33 aveva le valutazioni più alte di sempre su PlayStation Store, ma Death Stranding 2 è riuscito a superarne il punteggio.

Immagine di Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate

Capcom annuncia Resident Evil: Survival Unit, strategico mobile in arrivo su iOS e Android. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

OD di Hideo Kojima è ancora vivo? Arriva una risposta

OD di Hideo Kojima è ancora vivo (almeno per ora): il progetto con Xbox sopravvive ai tagli. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di OD di Hideo Kojima è ancora vivo? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Xbox Game Studios: tutti i giochi annunciati in lavorazione
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.