SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Xbox Live Indie Games #2

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Slice

a cura di Slice

Pubblicato il 26/09/2011 alle 00:00

Torna il secondo appuntamento con la rubrica che mette in luce i giochi cosiddetti indie, progetti e titoli sviluppati da studi indipendenti, o addirittura da singoli ragazzi con la passione per lo sviluppo di videogiochi. Dopo una prima infornata sui migliori titoli usciti dal lancio del servizio ad oggi, questa volta ci concentriamo sui dieci tra i titoli più scaricati di queste estate, cercando di puntare i riflettori su quelli che potrebbero presentare il miglior rapporto qualità/prezzo. A voi il piacere di scoprire cosa il mercato Indie è in grado di offrirci.

Dead Pixels –  Cant Strafe Right -80 MS Points: Titolo dalle tinte tipicamente action, che sfrutta la nostalgica passione per l’8 bit. In questo sparatutto 2D a scorrimento orizzontale, armati del nostro fucile dovremo sopravvivere a orde di zombie. Veloce e stilisticamente interessante (è persino presente l’effetto “sporco” tipico dei B-movie) è giocabile anche in cooperativa a 2 in locale. Consigliato agli amanti degli zombie e degli action game.

Air Combat Desert Aces – Strange Games – 80 MS Points: Per gli amanti dei titoli arcade, che in attesa del nuovo Ace Combat potrebbero cimentarsi con questo simpatico gioco, che usa la campagna in Africa della Seconda Guerra Mondiale come sfondo per furiosi scontri tra noi e gli addestrati piloti della Luftwaffe. Una discreta grafica 3D e una buona campionatura audio accompagnano il giocatore nelle oltre 20 missioni di gioco. Consigliato a chi ama gli arcade game a suon di dogfight.

Toy Stunt Bike – Raoghard – 80 MS Points: Sulla scia del successo dell’acclamato Trials HD, questo piccolo studio di sviluppo ci offre una versione meno costosa ma ugualmente divertente dello stesso concept di gioco. Su una moto da cross dovremo affrontare i diversi livelli cercando di arrivare in piedi, e senza mai cadere, alla fine di essi. Una discreta grafica 3D e la possibilità di utilizzare il proprio Avatar arricchiscono l’offerta. Consigliato agli amanti del biking estremo.

Angry Fish – Frozen Software – 80 MS Points: Anche questo titolo sfrutta l’estrema popolarità di un concept che ha spopolato su tablet e smartphone, stiamo ovviamente parlando degli uccelli arrabbiati di Rovio. In questa variante proposti come pesci, ma uniti dallo stesso scopo: farsi lanciare con una fionda contro dei gatti che minaccio la comunità degli squamati. 42 livelli di puri rompicapo con alla base la fisica degli oggetti. Consigliato agli amanti di Angry Birds.

The Impossible Game – Fluke Dude – 80 MS Points: Questo titolo è probabilmente uno dei più interessanti tra quelli rilasciati di recente. Lo scopo del gioco è molto semplice: far rotolare un quadrato da un punto all’altro dello schermo. Più andrete avanti nei livelli e più vi renderete conto di quanto in realtà questa missione sia assolutamente ostica e a tratti impossibile. Un puzzle game semplice nel design, ma quasi impossibile da portare a termine. Consigliato agli amanti delle sfide estreme.

Train Frontier Express – Team Train Frontier – 80 MS Points: Chi ha amato la serie Railroad Tycoon su PC, non potrà non apprezzare questo titolo. Sviluppato con una più che raffinata grafica 3D (per una produzione amatoriale), il titolo mete i giocatori nei panni di un magnate delle ferrovie. Dovremo costruire, modificare, guidare treni e linee ferroviarie. Il tutto con la possibilità di giocare fino a 4 giocatori in cooperativa online. Un vero affare per così pochi punti. Consigliato agli amanti dei gestionali.

Cute Things Dying Violently – Apathy Works – 80 MS Points: In questo violentissimo ma estremamente diverte platform game dovremo portare in salvo delle palline parlanti da un un infausto destino fatto di lame rotanti, spuntoni e chi più ne ha, più ne metta! Un incrocio tra i Lemming e Pikmin, ma con la violenza di Mortal Kombat. Consigliato agli amanti dello splatter e del platform.

Avatar Farm – Milktone Studio – 240 MS Points: Sembra proprio che a spopolare sul mercato Indie siano titoli di grande successo su altre piattaforme, adattati ad Xbox360. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un gestionale che si ispira palesemente a Farmville e Harvest Moon. Con il nostro Avatar dovremo gestire tutto ciò di cui necessita una buona fattoria: coltivare, raccogliere e vendere. Consigliato agli amanti del pollice verde. 

Speedrunner – DoubleDutch Games – 240 MS Points: In questo veloce e frenetico running game a scorrimento orizzontale dovremo dare sfoggio di tutta la nostra abilità di parkour per sventare un attacco bomba. Nei diversi livelli messi a disposizione useremo salti doppi e tripli e un rampino per saltare e arrampicarci sui tetti dei palazzi. Con una simpatica grafica cartoon in 2D il gioco, stilisticamente, risulta uno dei titoli più curati a livello visivo insieme a Lumi! – titolo trattato nel precedente numero della rubrica. Consigliato agli amanti dei titoli frenetici e platform.

Guardian – Cupholder – 80 MS Points: Non poteva mancare nella classifica di questa settimana l’RPG di turno. In questo titolo dai tratti tipicamente giapponesi, dotato di una visuale a nido d’uccello che tanto ricorda i primi Final Fantasy, dovremo accompagnare i nostri eroi in una epica avventura per salvare il mondo dal male. Party con più personaggi, diverse classi tra cui scegliere e numerosi oggetti da raccogliere rendono questo titolo un must have per i fan dei giochi di ruolo giapponese. Consigliato agli amanti dei JRPG.

E’ con questi dieci titoli che si chiude anche il secondo numero della rubrica dedica ai migliori del mercato indipendente. La scelta è ampia e variopinta, con la possibilità di risparmiare qualcosa senza rinunciare alla qualità. Appuntamento al prossimo numero per vedere cosa la fervida mente degli sviluppatori emergenti riuscirà a partorire. Stay Tuned!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.