SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

SSX

Advertisement

Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 07/11/2000 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.6

Il gioco ci permette di affrontare una gara singola o intraprendere un campionato. Inizialmente avremo a disposizione solo quattro atleti che saliranno ad otto dopo aver vinto alcune gare. Ogni personaggio è caratterizzato dai propri parametri di abilità tecnica, velocità e stabilità. Anche il numero delle tavole e dei completi di abbigliamento utilizzabili (si parte con due possibilità) aumenta dopo i primi risultati positivi.Se scegliamo la modalità World Championship avremo a disposizioni tre opzioni di gioco: pratica, per prendere confidenza con i movimenti e il sistema di controllo, Race, dove affronteremo altri cinque concorrenti in tre fasi (qualificazioni, semifinale, finale), per superare il turno è necessario qualificarsi sempre fra i primi tre. Eseguendo delle figure (i trick) otterrete dei punti che vi serviranno per caricare una barra di energia che vi permetterà di azionare una specie di turbo utile per avere una spinta supplementare. L’ultima opzione di gioco infine è stata appositamente studiata per permettervi di esibirvi in evoluzioni spettacolari. Lungo il percorso sono disseminati dei moltiplicatori: se li urterete durante l’esecuzione di una figura, il vostro punteggio verrà moltiplicato per il numero indicato. In totale è possibile eseguire 50 mosse: si parte dalle più semplici per arrivare a quelle accessibili solo ai virtuosi del pad. Se totalizzerete un numero di punti sufficientemente alti potrete aspirare alla medaglia d’oro.SSX, come tutti i giochi dell’ Electronic Arts, è improntato alla spettacolarità: introduzioni alle gare di tipo televisivo e abbondanza di effetti speciali con tanto di luci stroboscopiche e coriandolini vari. La natura stessa delle piste ricche di salti, curve paraboliche e parti di tracciato sopraelevato che si incrociano le une con le altre non fanno che accentuare questa sensazione. I percorsi disponibili (sei più due bonus) sono ottimamente realizzati, con diverse scorciatoie da scoprire e ben diversificati gli uni dagli altri. La grafica è di qualità con ottime textures e buoni colori. Non si segnala nessun effetto di scalettatura e la fluidità è di 60 fps. Questo valore non si mantiene stabile durante l’azione di gioco ma in ogni caso, anche nelle situazioni più affollate, non si hanno problemi di rallentamento. Ben realizzato l’effetto della scia della tavola sulla neve che cambia in relazione alla nostra posizione.Il difetto più evidente che ho riscontrato è la struttura del World Championship: se non riuscite a classificarvi nelle prime tre posizioni dovrete ripetere le varie fasi della gara partendo dalle qualificazioni. Se considerate che ogni discesa dura almeno 5 minuti vi rendete conto che tutto ciò può risultare un po’ ripetitivo.

8.6

SSX è un gioco immediato e divertente che può contare su di una realizzazione tecnica accurata e precisa. Finalmente si riescono a intravedere le possibilità della Ps2 che finora non è ancora stata adeguatamente sfruttata. Sicuramente non è il capolavoro che setta nuovi standard o introduce particolari innovazioni ma, vista anche l’attuale mancanza di titoli realmente validi Psx2, vale sicuramente la pena prendere in considerazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge

Questa guida è stata creata per essere il vostro compagno indispensabile nell'esplorazione delle Zone Selvagge in Leggende Pokémon Z-A.

Immagine di Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?

Il test di ElAnalistaDeBits mostra che ROG Xbox Ally X non raggiunge la qualità visiva di Switch 2 in diversi giochi AAA: guarda il video confronto.

Immagine di ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione

Ecco la recensione completa di Keeper, ultimo progetto del talentuoso team di Double Fine Production. Un inno alla resilienza da non sottovalutare.

Immagine di Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione

Il gioco non è solo un sequel, è un tentativo di riallacciare i fili con il passato: ecco la recensione di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2.

Immagine di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

5 motivi per non acquistare ROG Xbox Ally

Dopo avervi dato 5 buone ragioni per fare vostra la nuova "Xbox portatile di ASUS e Microsoft, eccovi 5 buone ragioni per non aprire il portafogli.

Immagine di 5 motivi per non acquistare ROG Xbox Ally
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.