SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Ridge Racer Unbounded

Advertisement

Avatar di drleto

a cura di drleto

Pubblicato il 27/08/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dubai – Avere dall’altra parte del telefono un colosso come Namco Bandai che vi propone di prendere in mano uno dei loro marchi più celebri ed amati per attualizzarlo e renderlo più appetibile al pubblico occidentale non dev’essere particolarmente semplice, stretti tra il timore che i fan storici non capiranno questo cambiamento, l’eccitazione di poter lavorare su di un brand così importante e la voglia di imporre il proprio marchio. È in una situazione similare che si devono essere trovati i finnici Bugbear, i creatori della serie Flatout, quando Namco ha proposto loro di sviluppare Ridge Racer Unbounded.

Riiidge RaaaceeerrNonostante l’arduo compito gli sviluppatori sembrano avere le idee ben chiare. Ridge Racer Unbounded sarà basato su tre elementi principali: le gare, la distruzione ed il dominio. Le gare sono facilmente spiegabili, la serie Namco porterà nuovamente a schermo furiose competizioni a bordo di fuoriserie da favola, estremamente arcade grazie al modello di guida incentrato, ovviamente, sui drift. Le derapate caricheranno infatti una barra di energia che potrà essere spesa per il destruction power. Dietro questo nome si cela la possibilità di infliggere speciali danni a macchine avversarie o di influire su determinati elementi dello scenario per aprirci a forza un passaggio in grado di accorciare notevolmente il percorso. Non tutte le location saranno compatibili con questa abilità, ma solamente quelli evidenziati da un’icona a schermo. Queste scorciatoie una volta aperte rimarranno a disposizione degli altri giocatori anche per i giri rimanenti, quindi dovremo essere molto accorti nel consumare i nostri poteri senza che gli altri se ne avvantaggino – come se non bastasse alcuni di questi percorsi nasconderanno delle letali trappole da evitare accuratamente. L’ultimo elemento è il dominio: la colonna portante di Ridge Racer Unbounded sarà infatti una modalità storia particolarmente articolata che ci vedrà entrare in una feroce banda di pirati della strada che stanno mettendo a ferro e fuoco le città degli Stati Uniti. Gareggiando con loro e vincendo le corse otterremo il loro rispetto, che ci porterà ad affrontare la misteriosa ShadowA, la nostra nemesi.

Motore…fisicoPiù la guida sarà aggressiva e maggiori saranno i benefici che otterremo. Sfruttando pienamente il motore fisico programmato da Bugbear, Ridge Racer Unbounded porterà a schermo furiose gare all’ultima sportellata, durante le quale distruggeremo intere file di piloni che sostengono una galleria e faremo fuori un’infinità di macchine. Fortunatamente, forse per ora, i danni saranno solo estetici e la nostra macchina verrà ripristinata per intero ogni volta che verremo coinvolti in un incidente particolarmente coinvolgente. Similmente a quanto abbiamo imparato ad apprezzare in Burnout, ogni contatto sarà sottolineato da spettacolari ralenti, nei quali nugoli di scintille, macchine che si ribaltano e parti volanti ci andranno ad intrattenere nell’attesa di ripartire per la corsa.Conseguenze dipendenti da un motore fisico rendono ogni gara ed ogni situazione fortemente diversa, donando maggiore dinamicità e rigiocabilità al prodotto Namco Bandai. quello che i ragazzi finlandesi stanno cercando di fare è proporre la loro versione di Ridge Racer, offrendo il meglio della serie, come il drifting, le macchine da sogno, l’intensità delle gare, la facilità di apprendimento del modello di guida e l’aspetto estetico, mixato con la loro tecnologia e la loro storia, fatta di corse mozzafiato, da un certo punto di vista sporche e viscerali, piene di incidenti che focalizzino la competizione maggiormente verso gli avversari piuttosto che contro il tempo. L’intenzione è idealmente quella di inaugurare un nuovo filone di Ridge Racer, nel quale tutti i fan potranno trovare molti degli elementi amati, come alcune macchine, alcuni tracciati o la colonna sonora, ma interpretati secondo i gusti Bugbear.

2012Nonostante il titolo sia previsto per il prossimo 2012, non si poteva non notare come il motore grafico e la struttura ludica fossero già piuttosto solidi. La gara, denominata Crash Race richiedeva di accumulare il maggior numero di punti possibile, distruggendo gli elementi del tracciato, facendo salti sempre più lunghi, eliminando gli avversari ed ovviamente driftando. Le informazioni utili per capire l’andamento della gara ci verranno date non tramite un’interfaccia a schermo, ma le troveremo sparse sui tracciate similmente ad enormi cartelloni pubblicitari. Punteggi, posizionamento in gara e quant’altro andranno dunque ad amalgamarsi con lo sfondo, non andando però ad intralciare la visuale di gioco. La qualità delle macchine e dei tracciati era buona, con i veicoli che mostravano un buon set di danni (cosmetici) e buoni effetti luce. Ottime anche le animazioni legate alla distruttibilità dell’ambiente e degli edifici. Non particolarmente ricchi di dettagli gli sfondi, soprattutto considerando che il gioco sarà formato da tracciati e non tenterà di creare un open world, alla Hot Pursuit, tanto per intenderci. L’engine è comunque già ottimizzato per andare online, modalità ovviamente focale nei loro piani, anche se allo stato attuale non ci è stato detto il motivo. Sembra che comuqnue andremo a sfidare gli altri giocatori per il dominio di un’area davvero vasta e che probabilmente si potranno formare clan che andranno ad agire e competere come un’unica banda motorizzata, ognuno leader di una specifica città. Altri dettagli sono quelli che troveremo condizioni diverse di tempo, che non vi sarà il tuning “troppo diverso dal cuore di Ridge Racer”) e che vi saranno i minigames per i quali i Bugbear sono famosi.L’impegno dietro al progetto e la delicatezza dello stesso sono testimoniati dai continui richiami al fatto che stanno lavorando a stretto contatto con il Giappone, per cercare di trovare la maniera migliore per cogliere lo spirito della serie, pur mantenendo i tratti distintivi dello sviluppatore finlandese. Grande attenzione viene anche dedicata alle community di Ridge Racer, dove i commenti di questi giorni vengono letti e presi in considerazione, per capire in maniera perfetta quello che i fan vogliono e si aspettano, pur essendo coscienti che non saranno in grado di accontentare tutti e di voler creare un nuovo filone all’interno di questo storico marchio.

– Formula di gioco svecchiata

– Gli sviluppatori hanno esperienza

– E’ sempre Riiiidge Racerrrrr

Ridge Racer Unbounded è un progetto ancora in via di definizione, soprattutto per via del difficile bilanciamento che gli sviluppatori devono trovare tra vecchio e nuovo. I ragazzi di Bugbear sembrano comunque avere un portfolio importante alle spalle e delle idee chiare sulle quali lavorare, adesso non ci rimane che attendere nuove notizie e soprattutto impugnare il pad per scoprire, soprattutto sulla pista, se il cuore di Ridge Racer è ancora forte e palpitante.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.