SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Parasite Eve II

Advertisement

Avatar di Zephiro

a cura di Zephiro

Pubblicato il 01/08/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.4

Parasite Eve ha segnato l’ingresso dell’allora Squaresoft nel mercato dei survival horror, ridipingendo opportunamente le meccaniche, dotandole di una spruzzatina da giodo di ruolo, tipico della casa giapponese. Uscito in sordina per PlayStation e mai pubblicato in Europa, il primo episodio stupì critica e pubblico per la sua storia adulta e non banale; la struttura di gioco ibrida e ben riuscita unita ad un comparto tecnico degno di nota decretò il successo di quella che sembrò essere una nuova ed emozionante saga targata Square. Tuttavia nel seguito qualcosa si è perduta, in particolare la formula di gioco che aveva raccolto tanti consensi è stata ridisegnata per avvicinare Parasite Eve II, al capolavoro di Capcom Resident Evil 2.

Il ritorno di Aya e dei MitocondriL’affascinante trama narrata in Parasite Eve vedeva la bella Aya Brea alle prese con una sorta di mostri antropomorfi dotati di particolari poteri paranormali, per poi precipitare in un limbo opprimente vagamente fantascientifico; senza dilungarci troppo sulle vicissitudini della nostra protagonista nel primo straordinario capitolo, possiamo anticipare fin da ora che la storia continuerà esattamente da dove è stata interrotta, completando la narrazione in modo naturale. Aya è diventata, infatti, un membro del M.I.S.T (Mitochondrion Investigation and Suppression Team), ovvero una squadra ad hoc nata per investigare e sopprimere gli organismi controllati dai Mitocondri. Da questo spunto vi troverete a vivere un’avventura emozionante dai toni serrati e dai numerosi colpi di scena sottolineati magistralmente dagli stupendi filmati FMV sparsi ovunque nel gioco. E’ importante sapere che esistono diversi finali a cui accedere in relazione ad un bivio della trama, e questo rende il gioco intrigante quanto basta per venire a conoscenza di tutti i segreti della storia.

Un po’ più Action che GdrChi di voi ricorda con piacere il mix di azione e gioco di ruolo del predecessore, avrà un brutto risveglio nel notare che in questo seguito si punta decisamente più all’azione pura che a quella ragionata. Il reticolo di puntamento ed attesa del primo capitolo è sparito, dando al titolo un sapore vagamente arcade, più simile al filone survival a cui si ispira. Purtroppo, a lungo andare, questa mancanza se da un lato rende più accessibile il gioco agli utenti, dall’altro smorza la caratteristica da Gdr che in passato ne ha decretato il successo. Senza dubbio piacevole da giocare, il titolo Squaresoft non riesce più ad equilibrare il gameplay del suo predecessore, proponendo una meccanica che a lungo andare appare priva di personalità. I combattimenti rivestiranno sempre un ruolo fondamentale per gli eventi, tuttavia la sensazione è che si è cercato di forzare la mano nel verso sbagliato, costringendo il giocatore a prove frustranti in alcune fasi di gioco. L’aspetto da gioco di ruolo in Parasite Eve 2, è dato dai cosiddetti Bounty Point, punti ricompensa per l’eliminazione dei nemici; tali punti potranno essere spesi appositamente per rinforzare il vostro arsenale che si comporrà di mitra, fucili, lanciarazzi, pistole e giubbetti antiproiettile. Ogni equipaggiamento sarà espandibile in diversi modi, sarà possibile aumentare l’efficacia di attacco, la quantità di proiettili, la capacità difensiva e così via. fino a poter fondere due armi fra loro, dando al titolo un pizzico di strategia e profondità che non guasta.La semplificazione del gameplay tuttavia porta con sé un inasprimento della difficoltà, alcune sezioni, infatti, potrebbero risultare frustranti se non si è opportunamente equipaggiati. In questo senso, si vede la forzatura degli sviluppatori nei combattimenti che diventano così croce e delizia per il giocatore.Oltre ad armi di tutte le tipologie, Aya potrà contare anche su numerose abilità speciali potenziabili anch’esse, grazie ai Motocondri nel proprio corpo, che la trasformeranno in un essere dotato di poteri paranormali.

Comparto tecnicoNonostante la mini-rivoluzione nella struttura di gioco, fortunatamente l’aspetto audio-visivo di Parasite Eve 2 risulta davvero piacevole. La scelta stilistica è sempre quella di abbinare scenari bidimensionali pre-renderizzati, a modelli poligonali, per poter garantire allo stesso tempo fluidità alle animazioni, e qualità di dettaglio alle ambientazioni. In tal senso il lavoro svolto dai grafici Square è davvero lodevole, se rapportato alle capacità della console. Abbandonati gli scenari ampi ed evocativi del primo episodio, si passa ad ambienti più claustrofobici, con vicoli angusti, corridoi semibui e telecamere fisse che celano sempre qualcosa alla vista. L’influenza del survival horror è pesante rispetto al primo capitolo e si nota un certo adeguamento al genere, peraltro non azzeccato. Menzione di onore spetta, senza dubbio, agli entusiasmanti filmati FMV che infarciranno l’azione di gioco, nei momenti più topici; come da tradizione Squaresoft, anche in questo caso si rasenta l’eccellenza per pathos, regia e qualità. Gli effetti speciali sono anch’essi di prim’ordine, sebbene non brillino rispetto alla maestosità di alcuni giochi della stessa casa; in definitiva le magie e gli attacchi speciali sia di Aya che degli avversari si limiteranno a qualche esplosione accompagnata da fasci di luce e null’altro. Sul fronte sonoro, anche qua la colonna sonora di Naoshi Mizuta si fa sentire in tutto il suo irresistibile appeal, sempre pronta a sottolineare e a rimarcare ciò che avviene a schermo, immergendo ancora di più il giocatore negli eventi. Buoni risultano nel complesso anche gli effetti sonori, relegati a rinculi, spari ed esplosioni varie.Nonostante le premesse il gioco non riesce a decollare, a causa di una struttura ibrida ridimensionata che non riesce ad accontentare nessuno, in cui lo zampino di Resindet Evil 2 appare fin troppo evidente. Il cambiamento di direzione intrapreso da Squaresoft non fa altro che snaturare, stavolta in negativo, il delicatissimo equilibrio di una saga che è stata amata soprattutto per la sua giocabilità innovativa.

– Sistema di gioco rinnovato…

– Ottima atmosfera

– Due finali

– .. ma troppo semplificato

– Frustrante in alcuni casi

7.4

Sebbene si discosti dalla struttura del predecessore, Parasite Eve 2 è senza dubbio un buon titolo, capace di regalare ore di gioco in compagnia si una trama solida ed entusiasmante. Il comparto tecnico dimostra ancora una volta l’attenzione dei grafici Square al dettaglio, offrendo ottimi scenari e riprese suggestive, toccando l’apice nei FMV. Ciò che inevitabilmente si è perso è il fascino della struttura da gioco di ruolo in favore di meccaniche marcatamente più arcade. Nonostante questo non rappresenti necessariamente un difetto, il contorno di gioco resta poco curato da questo punto di vista, con combattimenti frenetici, a volte in condizioni precarie e frustranti, rendendo il leveling necessario anziché piacevole. Il nostro consiglio è quello di dare una possibilità e recuperare anche il primo episodio, poiché molti elementi potrebbero apparire di difficile comprensione senza un adeguato background.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween

Come da tradizione di fine ottobre, Sony ha attivato le immancabili offerte di Halloween, dedicate ai giochi più inquietanti per la stagione dei brividi.

Immagine di PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La grafica nei videogiochi conta davvero?

La grafica nei videogiochi conta davvero? Una domanda che ritorna ciclicamente, come un ritornello che non vuole saperne di lasciare la nostra timeline.

Immagine di La grafica nei videogiochi conta davvero?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le esclusive sono decisamente "antiquate" per Xbox

Sarah Bond di Xbox definisce le esclusive videoludiche un concetto superato, in linea con l'evoluzione del mercato attuale.

Immagine di Le esclusive sono decisamente "antiquate" per Xbox
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%

Il CFO di Microsoft Amy Hood ha imposto a Xbox margini superiori agli standard del settore gaming, rischiando di danneggiare il business se non corretto.

Immagine di Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store

A partire dalle 17:00 di oggi, 23 ottobre, un nuovo titolo si unisce ufficialmente alla lista dei giochi gratuiti sull’Epic Games Store.

Immagine di Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
  • #4
    Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
  • #5
    24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.