SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

MX Superfly feat. Ricky Carmichael

Advertisement

Avatar di OldBoy

a cura di OldBoy

Pubblicato il 02/09/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.7

Bisogna proprio ammetterlo, a parte Moto GP su XBox e quale titolo minore, il genere delle due ruote non annovera grandi nomi su GC ed XBox, specialmente in considerazione del nutrito panorama PS2. E così, dopo poco meno di un anno, la THQ torna alla carica con l’edizione 2003 del suo riuscito simulatore di “spaccaossa su enduro”. La versione 2002 ha subito un buon riscontro di critica. Quale sorte toccherà al suo diretto seguito? Tutti in sella e andiamo a scoprirlo…

Che bello rompersi il collo in moto!Il lavoro svolto dai ragazzi della Pacific Coast con MX 2002 è stato notevole. Non c’è da sorprendersi più di tanto se la THQ ha affidato, per la seconda volta, lo sviluppo di questa nuova versione alla giovane software house… lo so, il termine non si usa quasi più, ma da un “old” come me, c’è da aspettarsi questo ed altro. Vi ricordo che i produttori del gioco hanno per la quarta volta un testimonial d’eccezione, il pluripremiato Richy Carmichael, con la sola differenza che i primi due episodi hanno visto la luce su PSOne. Ancora oggi ricordo quando ebbi modo di provare il primo Championship Motocross, un gioco sicuramente divertente ma terribilmente difficile. Come da copione, anche MX Superfly ha la sua buona dose di modalità, le quali tutte insieme andranno ad allungare il reparto longevità. Vi andrebbe di cimentarvi in qualche gara di esibizione? Oppure migliorare le vostre tecniche nel FreeStyle? Rispetto all’edizione precedente, il numero dei mini-games è drasticamente aumentato e ora se ne contano ben undici. Presente anche la classica modalità Carriera… e qui ragazzi, ce ne avrete di cose da fare se volete emulare le gesta del mitico Richy. Tralasciando il multiplayer mode, vorrei soffermarmi un po’ sul Track Editor. Se vi credete degli ingegneri, potrete finalmente dare sfogo alle vostre voglie di costruzioni grazie a questo appagante editor. Realizzare le vostre piste preferite non sarà poi così difficile, una volta che ci sarà data la possibilità di mettere piede in una delle tre arene disponibili, non dovremo fare altro che posizionare piattaforme, rampe, barriere ed ostacoli vari. Una volta ultimato il circuito dei nostri sogni, salveremo il tutto su memory card (o su HDD nel caso della XBox version) e perché no, testarlo subito magari correndoci con un amico. Ma come sappiamo tutti, fattore determinante di una duratura longevità è proprio la giocabilità e fortunatamente MX Superfly non delude. Vi posso assicurare che prenderci la mano è roba di pochi minuti, non tanto la fase di guida quanto quella dei varie acrobazie, questo ve lo dice uno che detesta tutti i vari Tony Hawk’s e compagnia bella. Non è sembrato vero neanche a me, saranno passati pochi minuti dopo aver inserito il gioco nella console e già da subito mi ritrovavo come per magia ed eseguire in totale semplicità, rotazioni a 360°, heart breaker, suicide flip, trick, trip e trap…

Tecnicamente parlandoAnalizzando il prodotto con occhio più clinico, possiamo affermare che il tutto funziona bene, la grafica non fa niente per eccellere, ma ammetto che ho visto di peggio sia su XBox, sia su GameCube. In MX Superfly le varie locations sono disegnate con discreta varietà. Stesso trattamento anche a moto e centauri, probabilmente non saranno stati utilizzati tantissimi poligoni, le textures poi potevano essere anche un po’ più pulite, ma vista la buona velocità di gioco, posso anche non infierire più di tanto. Il lato sonoro è sicuramente la parte più confortante del gioco THQ, gli effetti campionati raggiungono una buona qualità ed alla lunga non danno mai fastidio. Una menzione d’onore se la merita l’ottima colonna sonora che, come si poteva facilmente intuire, comprende una quindicina di brani rock e hip-hop [anche questa volta niente techno – ndOldBoy].

Consigli per gli acquistiSenza molte fatiche MX Superfly s’impone come miglior esponente della categoria e, sebbene si tratti di un titolo caldamente consigliato agli appassionati delle due ruote, potrebbe essere preso in seria considerazione anche da altri giocatori. Se ne avete l’opportunità provatelo prima, potrebbe anche piacervi. Il prezzo si aggira come sempre sui canonici sessanta euro.

– Divertente e impegnativo

– Controlli semplici e intuitivi

– Grande colonna sonora

– Tecnicamente migliorabile

7.7

Una cosa è certa, dalla data di pubblicazione di MX 2002, gli sviluppatori non sembrano essersi cullati troppo sugli allori, si sono rimboccati le maniche ed hanno ben pensato di stupirci nuovamente. Fermate le macchine! Con questo non voglio sostenere che MX Superfly sia un capolavoro, ma è sicuramente un gioco che non delude, divertente da giocare, sia da soli che in compagnia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori

PlayStation Store svela nuovi sconti estivi in anteprima per gli utenti iscritti a PlayStation Plus: vediamo insieme le migliori offerte.

Immagine di PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno

Nonostante sia tra i compagni più amati, alcuni giocatori di Baldur's Gate 3 scoprono che le run senza Cuorescuro sono migliori.

Immagine di Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque

Scopri le migliori offerte Prime Day sui notebook da gaming: prestazioni al top per giocare dappertutto con sconti da non perdere.

Immagine di Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.