SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Logitech G300 e G510

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nitro

a cura di Nitro

Pubblicato il 30/04/2012 alle 00:00

Al giorno d’oggi, quello che conta nel mondo del gaming online, ovviamente trascendendo la skill, è sostanzialmente il possesso di un hardware di buona qualità che sappia gestire la mole poligonale a schermo in modo fluido e senza compromessi. Oltre al tipo di scheda video e processore, però, anche mouse e tastiera possono fare la differenza. Utilizzando infatti periferiche di input wireless, spesso si va ad aumentare notevolmente l’intervallo di tempo che intercorre tra la pressione di un tasto e il rilevamento di tale azione dalla propria macchina, e, trovandosi di fronte a un nemico, spesso quella manciata di millisecondi in più potrebbe determinare l’esito dello scontro a fuoco.La scelta di dispositivi orientati al pro gaming, d’altronde, non sempre risulta facile, poiché spesso e volentieri bisogna spendere anche centinaia di euro per trovare dei prodotti di buona qualità. Logitech, azienda produttrice di periferiche fondata nel lontano 1981, tenta di proporre al pubblico due valide soluzioni ad un costo contenuto: il mouse e tastiera con filo Logitech G300 e G510.
Logitech G300
Quel che si nota sin da subito di Logitech G300 è il design: le dimensioni, il peso ridotto e la struttura simmetrica consentono a destrorsi e mancini di utilizzarlo senza impedimenti di sorta, scongiurando dunque eventuali fastidi conseguenti a svariate ore di gioco. Ai lati del mouse, in prossimità dei led, è presente un rivestimento di gomma che ne assicura sempre una presa salda, mentre la parte superiore è realizzata con una plastica di colore argento. Oltre ai canonici tasti destro e sinistro, la periferica ne presenta sei aggiuntivi che permettono di effettuare molteplici azioni, regolabili per mezzo del software in dotazione. 
Ottima la possibilità di impostare tre differenti profili, attivabili liberamente tramite il tasto aggiuntivo posto sotto la scroll wheel, così come la presenza di una memoria interna che rende agevole la loro memorizzazione e l’utilizzo su altri computer, senza la necessità di utilizzare alcun applicativo esterno. Lo switch tra le diverse impostazioni può essere inoltre constatato con la presenza di una differente retroilluminazione per profilo, selezionabile tra le otto disponibili.
Nel complesso il dispositivo ha saputo soddisfarci, in primo luogo grazie ad una serie di fattori relativi al comfort, grazie al feeling durante la pressione dei vari tasti, lo scrolling davvero preciso ed il sensore a 2500 DPI che durante le nostre prove si è rivelato abbastanza convincente nel tracking dei movimenti. In secondo luogo, il costo ridotto rende il mouse una possibile scelta per coloro che sono alla ricerca di un prodotto con un più che discreto rapporto qualità/prezzo.
Logitech Gaming Keyboard G510
Con la produzione di Logitech G510, la casa svizzera mette nelle mani dei gamer più incalliti un potente strumento che li aiuta a giungere alla vittoria. Una volta rimossa dal box si può constatare come la tastiera sia stata realizzata con plastiche di buona fattura. Oltre ai consueti tasti adibiti alla digitazione ne sono presenti diciotto aggiuntivi dedicati alle macro, programmabili in un batter d’occhio con la pressione di un tasto presente in alto a sinistra, che, unito agli altri tre relativi ai profili, permette di passare da una configurazione all’altra in modo rapido ed efficace. 
La presenza del display al centro del dispositivo consente inoltre di avere sempre sotto controllo svariati dati: oltre alle statistiche di gioco si va infatti dall’utilizzo istantaneo di RAM e CPU al numero di frame per secondo registrati da Fraps durante l’esecuzione di un titolo. Qualora volessimo invece rimanere aggiornati sulle ultime notizie provenienti dal mondo, è possibile impostarlo anche per riportare i titoli dei Feed RSS registrati direttamente con il software in dotazione.
Analogamente ad altre tastiere gaming, anche questa presenta la retroilluminazione su tutti i tasti. Nel complesso tale feature risulta ben implementata, anche per la possibilità di regolare la tonalità della luce in modo totalmente libero a partire dai tre colori primari. Qualora desiderassimo invece disabilitarla, sarà sufficiente la pressione del pulsante adibito.
Spazio anche alla multimedialità: tra le feature di Logitech G510 si annovera la presenza di una scheda audio built in, grazie alla quale può essere collegato il proprio headset con i due jack in da 3.5 millimetri. Una volta collegata la cuffia, inoltre, tramite la pressione dei due tasti posti in corrispondenza delle entrate audio è possibile disabilitare il microfono o mutare la riproduzione. Ma non è tutto, poiché sul lato destro della tastiera si trovano dei tasti mediante i quali può essere controllato il player predefinito di sistema, cambiando per esempio il brano in esecuzione o regolando il volume di riproduzione. Completa infine il quadro una key matrix ottimizzata che rende possibile premere fino a cinque tasti contemporaneamente e la presenza di quello designato alla disabilitazione dei menu contestuali di Windows, funzione che ostacolerà l’accidentale riduzione ad icona dei propri titoli preferiti durante la loro esecuzione.
Dopo alcune settimane di utilizzo bisogna sicuramente sottolineare il comfort d’uso, anche perché, grazie anche al pratico poggiapolsi, nel corso di svariate stesure di testi o intensive sessioni di gaming non abbiamo risentito di particolari fastidi o dolori agli arti.

Il bundle Logitech composto dal mouse G300 e dalla tastiera G510 è riuscito nel complesso a convincerci, grazie ad un costo non proibitivo e ad un comfort che non ha in alcun modo ostacolato l’esperienza di gioco.

Se siete alla ricerca di soluzioni per divenire pro gamer, probabilmente questi due prodotti potrebbero davvero fare al caso vostro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.