SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Guns, Gore And Cannoli

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 11/05/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Tra “pistole, spargimenti di sangue e cannoli”, sembra piuttosto facile trovare quale sia l’intruso del trio. Eppure non è affatto così, perché considerata la storia, l’ambientazione, il periodo storico e un paio di luoghi comuni sulla criminalità, tutto sommato si tratta di tre parole che si amalgamano bene e hanno un loro senso logico all’interno delle strampalate vicende tratteggiate da Crazy Monkey Studios. Se considerate poi che Cannoli è il cognome del protagonista – il mafioso Vinnie – ecco che il titolo assume un significato più chiaro, in bilico tra violenza spicciola e un briciolo di irriverenza.
Mafia e zombi
Se non fosse ancora chiara la grande leggerezza narrativa di Guns, Gore & Cannoli, vi basti pensare che la città fittizia in cui è ambientato il gioco si chiama Thugtown, e che uno dei boss ha le inconfondibili fattezze di Don Vito Corleone. 
Siamo a metà degli anni ’20, al culmine del periodo segnato dal Proibizionismo. La malavita è al centro dei traffici clandestini e ricava gran parte della propria ricchezza dalla vendita sottobanco di tabacco e alcolici. Vinnie è alla ricerca di un amico, ma si troverà inaspettatamente coinvolto in una storia fatta di cospirazioni governative, tradimenti, vendette e verità taciute dalla mafia. Il tutto, mentre la città viene letteralmente invasa dagli zombie, perché nonostante l’imminente Depressione (e sta qui la critica sociale di fondo), le persone sono pronte a bere fino a diventare dei morti viventi. Guns, Gore & Cannoli, nonostante si basi su fatti realmente accaduti, non fa mai nulla per prendersi veramente sul serio. Il suo stile scanzonato, la progressione di gioco leggera e il forte focus sul divertimento prima di ogni altra cosa, fanno capire fin da subito quale sia la natura dell’opera, vicina ai capolavori degli anni ’90 sulla falsariga di Metal Slug. Sappiate però che non ci sono momenti realmente fuori di testa come nella serie SNK, né tantomeno quelle boss fight stupefacenti che osavano essere degli invalicabili ostacoli per chi si concedeva un paio di tentativi al massimo. Guns, Gore & Cannoli ha al contrario un ritmo più morigerato e calcolato, anche quando le situazioni di gioco si fanno incredibilmente affollate. Va detto però che la musica cambia completamente quando si selezionano i livelli di difficoltà più elevati, capaci di mettere in crisi anche i giocatori esperti di sparatutto a scorrimento laterale; ma va detto anche che c’è tutto sommato una minore fluidità e reattività dei comandi, e che talvolta – soprattutto con armi lente come il fucile a pompa – vengono registrati in ritardo alcuni input. Tutto ciò, ovviamente, si traduce spesso in qualche sparo fortuito che apre una finestra di vulnerabilità durante l’animazione per la ricarica dell’arma, e se non vi abituerete presto a questa piccola sbavatura – parzialmente correggibile giocando con meno foga – potreste trovarvi a sprecare preziose munizioni e punti vita.
I’m the boss, capisti?
La varietà dei nemici è assicurata dalla presenza di zombi e gangster di vario tipo, che dispongono tra l’altro di diversi pattern di attacco e armi ben diversificate. È inoltre interessante constatare come la presenza contemporanea di non morti e mafiosi su schermo porti sempre a uno scontro intestino tra i due gruppi, coi primi che attaccano alla cieca chiunque si trovi nei paraggi. Sebbene questa caratteristica di gioco apra effettivamente a un paio di intelligenti varianti durante gli scontri, la sua efficacia è fortemente limitata da un’intelligenza artificiale non sempre adeguata, che abbassa sensibilmente le possibilità di portare a buon fine alcuni approcci di gioco alternativi. Nonostante questi piccoli difetti, Guns, Gore & Cannoli funziona a meraviglia ed è indubbiamente un gioco che sa come intrattenere e divertire dall’inizio alla fine. Il bilanciamento e la curva di difficoltà sono sempre ben calcolati, i checkpoint sono sparsi nei punti giusti e i rifornimenti di munizioni non sono mai troppo generosi, al punto da costringervi – talvolta – a fare un po’ di economia e utilizzare la pistola con munizioni infinite. Le bocche da fuoco a disposizione di Vinnie sono parecchie e spaziano da fucili a pompa e mitragliatrici, fino ad arrivare a un RPG e a un fucile Tesla che incenerisce contemporaneamente tutti i nemici nelle immediate vicinanze. Gli zombi, notoriamente stupidi, attaccheranno sempre a testa bassa e in gruppo, con alcune tipologie che si lanceranno all’inseguimento fin quando non vi avranno afferrati; i gangster, invece, sebbene siano solitamente stanziali e sfruttino le coperture a loro vantaggio, possono vantare una maggiore intelligenza tattica, arrivando persino a scansarsi da granate e molotov. Niente di troppo sbalorditivo, sia chiaro, ma sono queste le piccole accortezze che danno un valore aggiunto all’opera, a cui manca forse quella capacità di osare fino in fondo per raggiungere una qualità superiore. 
Anche artisticamente Guns, Gore & Cannoli si difende bene, grazie soprattutto a scenari in 2D ottimamente realizzati a mano, buone animazioni, e uno stile grafico davvero fantastico. Non ci metterete di certo giornate intere per portare a termine l’avventura di criminalità e inaspettata gloria di Vinnie Cannoli, ma il divertimento – ve lo assicuriamo –non mancherà nemmeno per un attimo.

– Leggero e divertente

– Buona varietà di armi, nemici e ambientazioni

– Ottimo stile grafico

– Input non sempre precisi

– L’I.A. talvolta singhiozza

7.5

Guns, Gore & Cannoli si ispira chiaramente a classici come Metal Slug, ma non fa mai l’errore di copiare pedissequamente dal compagno di banco. Grazie alla sua storia originale ma pur sempre poco seriosa, una conduzione di gioco sempre equilibrata, e una buona varietà tra ambientazioni, nemici e armi, il titolo di Crazy Monkey Studio offre un tuffo nel passato che sa anche essere rinfrescante.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween

Come da tradizione di fine ottobre, Sony ha attivato le immancabili offerte di Halloween, dedicate ai giochi più inquietanti per la stagione dei brividi.

Immagine di PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La grafica nei videogiochi conta davvero?

La grafica nei videogiochi conta davvero? Una domanda che ritorna ciclicamente, come un ritornello che non vuole saperne di lasciare la nostra timeline.

Immagine di La grafica nei videogiochi conta davvero?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le esclusive sono decisamente "antiquate" per Xbox

Sarah Bond di Xbox definisce le esclusive videoludiche un concetto superato, in linea con l'evoluzione del mercato attuale.

Immagine di Le esclusive sono decisamente "antiquate" per Xbox
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%

Il CFO di Microsoft Amy Hood ha imposto a Xbox margini superiori agli standard del settore gaming, rischiando di danneggiare il business se non corretto.

Immagine di Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store

A partire dalle 17:00 di oggi, 23 ottobre, un nuovo titolo si unisce ufficialmente alla lista dei giochi gratuiti sull’Epic Games Store.

Immagine di Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
  • #4
    24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
  • #5
    Un gioco in prova gratis è per i fan di Red Dead Redemption
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.