SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

FlatOut 2

Advertisement

Avatar di umbojami

a cura di umbojami

Pubblicato il 15/07/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Dover scrivere della versione PC di questo FlatOut 2 mi rende felice. Sì, perché erano oramai diversi anni che mi sentivo orfano delle emozioni che ai suoi tempi la serie Destruction Derby era in grado di regalare. I ragazzi della Bugbear, con questo secondo atteso capitolo, continuano a prendere in parte spunto dai vecchi capolavori made in Psygnosis, introducendo però molti elementi immancabili nei moderni racing game e contando su un motore fisico che sta facendo scuola. I dubbi che però dovremo sciogliere riguardano l’eliminazione di quei problemi che affliggevano il suo predecessore – poca varietà ed una certa mancanza di stile – oltre alla verifica riguardo la tenuta di un motore grafico non di ultimissima generazione.

In viaggio attraverso gli StatesTrattandosi di un gioco di corse automobilistiche, il nucleo centrale non è niente altro se non la classica rincorsa al primo posto nella modalità Carriera, attraverso oltre 60 circuiti dislocati nei più svariati scenari americani: dalle selvagge foreste fino ai canyon della Death Valley, passando da diversi contesti urbani e non, il vostro scopo è prevalere sugli altri sette partecipanti, cercando ovviamente di tagliare il traguardo tutti interi.Altro elemento di continuità rispetto al primo episodio sono i minigiochi, che diventano 12 e che vedranno il povero conducente del vostro mezzo, catapultato attraverso il parabrezza, cercare di centrare qualche bersaglio, raggiungere le maggiori distanze possibili e altre attività molto sollazzanti per voi e dolorose per lui. Ci sono però anche momenti in cui una persona può non aver voglia di concentrarsi su una guida precisa, ma sente la sola necessità di distruggere tutto quanto si muova attorno a lui: i programmatori ci accontentano anche sotto questo punto di vista, proponendo un vasto numero di arene dove l’unico obiettivo dichiarato è quello di rimane l’ultimo a poter contare su un mezzo anche solo parzialmente funzionante.A tutto questo aggiungete le classiche sfide multiplayer, con il coinvolgimento anche dei suddetti minigiochi, online e via LAN, per avere un quadro generale in cui la quantità non difetta certamente. Novità gradita e attesa è quella che ci permette di avere una vasta scelta di automobili, divise in tre categorie, sempre a nostra disposizione, in modo tale da poter valutare di volta in volta quale sia il mezzo più adatto a questo o a quel tracciato o al nostro stile di guida. Che siano auto sportive di ispirazione giapponese, potenti mezzi americani o più bizzarri incroci non meglio precisati, ciascun veicolo ha diverse caratteristiche, non solo estetiche ma anche di guida. Una importante nota di merito non può non essere scritta per il design accurato e folle riservato sia alle piste che alle arene. Le curve sono un susseguirsi di paurosi tornanti ciechi dove l’inconveniente è sempre in agguato, molti sono gli elementi con i quali interagire che potranno farci spiccare spettacolari salti, così come ridurci in un cumulo di lamiere fumanti. Purtroppo capita che questo mix di percorsi ad alto tasso tecnico, uniti ai molteplici elementi di disturbo, porti la difficoltà a vette piuttosto elevate che vi impegneranno in diverse ripetizioni degli stessi tracciati alla ricerca della gara perfetta e del mezzo ideale con il quale affrontarla. Il gameplay insomma riesce ad essere migliore di quanto precedentemente visto, soprattutto per quanto concerne i numeri messi in campo, anche se persiste la sensazione di avere un prodotto che nella sua complessiva bontà non innova ma migliora. Non esaltante anche l’intelligenza artificiale che poteva decisamente risultare più articolata e profonda.

Ci vuole una Fisica bestialeAccennavamo al sofisticato motore fisico sfruttato dal gioco che permette una dinamica estremamente credibile di tutti gli incidenti che avvengono sullo schermo. La deformazione delle macchine così come degli oggetti facenti parte del paesaggio è molto precisa. Che si tratti di piccoli elementi di contorno o di enormi strutture, gli scontri sono spettacolari, le deflagrazioni precise con dinamiche particellari molto belle. Tutta questa distruzione non è però solo fine a se stessa: andrà infatti a ricaricare la barra del turbo, immancabile in ogni produzione di stampo automobilistico, che si rivelerà necessaria per sconfiggere gli avversari più ostinati.Ci troviamo quindi con in mano un gioco di stampo prettamente arcade ma con una fisica molto realistica. Questo incrocio purtroppo non si rivela però sempre riuscito. Capiterà spesso che gli incidenti siano frutto di una difficoltosa tenuta in strada della macchina, spesso vittima di un effetto flipper, il tutto a vantaggio dello spettacolo ma causa di qualche momento frustrante.

Visti ed Ascoltati su FlatOut 2Graficamente il gioco è buono, anche se bisogna fare dei distinguo riguardo la resa di diversi elementi. Il motore in sé e per sé non è nulla di speciale se confrontato con altre recenti produzioni per PC, si nota come sia frutto di uno sviluppo in parallelo con le console di vecchia generazione. Detto questo, gli effetti sono belli, con i modelli delle auto dalla qualità alta ma non troppo originali, che si smontano in moltissimi pezzi e con scene in cui lo schermo si riempie di oggetti in movimento mantenendo una fluidità costante.Molto buono il sonoro, gli effetti di deflagrazione vi faranno saltare sulla sedia mentre il rombo dei motori accresce l’immedesimazione. Le musiche sono rock con brani molto adrenalinici e perfetti per il contesto distruttivo e caotico.

HARDWARE

Requisiti minimi:DVD-ROM Drive Pentium® 4 2.0 GHz or AMD® 2000+256 MB RAMScheda Video 64 MB

MULTIPLAYER

1-8 Online e via LAN

– Molte piste

– Ottima fisica

– Gran bel sonoro

– Molte migliorie, poche novità

– Grafica da perfezionare

– Alla lunga ripetitivo

7.0

Un gioco divertente, con il quale passare diverse ore in singleplayer e qualcuna di più online. Le modalità sono parecchie, tutte cose già viste e solo migliorate sia chiaro, però sufficienti a consigliarne l’acquisto a coloro fossero alla ricerca di un gioco arcade in cui ammirare incredibili incidenti alla ricerca dell’acrobazia perfetta. Ottimo il motore fisico, vero punto di forza e sfruttabile in futuro anche per ulteriori produzioni. Non perfetto, migliorabile ma da provare!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Assassin’s Creed Black Flag Remake sarà come gli AC moderni?

Nuove indiscrezioni sul remake di Assassin’s Creed 4: Black Flag: Ubisoft starebbe puntando a una reinterpretazione del titolo piuttosto radicale.

Immagine di Assassin’s Creed Black Flag Remake sarà come gli AC moderni?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori controller smartphone del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.