SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Call of Duty: Elite

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Slice

a cura di Slice

Pubblicato il 27/07/2011 alle 00:00

Quando lo scorso Maggio Activision ha tolto il velo al fantomatico progetto chiamato Call of Duty: Elite molti dei milioni di fan, che si aspettavano uno spin-off della serie o qualcosa di molto simile, sono rimasti profondamente delusi.Il progetto in questione, sviluppato da Beachhead studio, è nato con uno scopo profondamente differente, ovvero quello di dare pieno supporto ai più accaniti fan del multiplayer competitivo con una serie infinita di dati e informazioni. Circa una quindicina di giorni or sono i ragazzi di Beachhead Studio hanno dato il via ufficiale alla fase beta del progetto Elite, offrendo la possibilità ai milioni di giocatori di testare con mano i contenuti.Prima di addentrarci nelle impressioni vere e proprie, è bene snocciolare qualche cifra. Dopo solo quindici giorni dal lancio della beta, il numero di partecipanti si attesta già 2.8 milioni di utenti. Un dato importante, se si calcola soprattutto che attualmente è possibile provare Elite solamente su Xbox360. Gli sviluppatori hanno infatti deciso, senza dare spiegazioni di circostanza, di dilazionare l’inizio della beta sulle diverse console. Con la versione Xbox360 ormai ufficialmente online, il prossimo passo sarà in estate per la versione PS3 ed in autunno per la versione PC.

Cascate di datiCome già ampiamente descritto, il servizio offerto da Activision ci permette di immagazzinare tutte le informazioni che le partite online producono, di acquisirle, elaborarle in modo che possano risultare leggibili e fruibili ai giocatori per poi essere consultate e organizzate dagli utenti stessi sul portale dedicato. Questa feature sarà la colonna portante del prossimo Modern Warfare 3, ma per testarne le potenzialità si è deciso di utilizzare la beta su Call of Duty: Black Ops.Fin dalle prime partite, proprio come recita il titolo del paragrafo, saremo sommersi da una quantità di dati e informazioni impressionante. Una delle prime constatazioni riguarda proprio il primo impatto con il sito: per quanto sia oggettivamente ben organizzato, l’idea di aver a disposizione un prodotto che ti da la possibilità di esplorare a 360 gradi il proprio modo di giocare disorienta fortemente al primo impatto, e la sensazione di non sapere dove mettere mano accompagnerà il videogiocatore durante le prime fasi di avvicinamento al portale stesso. Una volta presa dimestichezza con tutte le opzioni e varianti, si inizierà a percepire l’estremo potenziale del sito.La sezione sicuramente più interessante, e dalla quale si possono estrapolare più spunti, è quella denominata Career all’interno della quale sono inserite tutte le statistiche e le informazioni derivanti dalla nostre ore di gioco totali e, più nel dettaglio, dai singoli match giocati nell’ultimo periodo.Oltre a tutto quello che già e stato detto prima del lancio della beta, la prova è stata utile per andare a valutare alcuni dettagli che per ovvi motivi erano stati precedentemente omessi. Su tutti, quello che maggiormente ci ha colpito è un contatore che, in base alle nostre richieste, calcola il tempo per raggiungere il nostro obiettivo in base al nostro tempo e modo di giocare. Volete sbloccare la modalità Pro di un determinato perk o capire quanto tempo vi manca per arrivare ad un certo livello? Con un click avrete la possibilità di visionare tutto questo con una stima temporale che sarà calcolata grazie a tutte le statiche che il sito recepisce dalle nostre partite.Ovviamente, questa è solo una delle tantissime novità e possibilità offerte da Elite. Ad esempio si può citare la possibilità di tenere costantemente monitorata la propria kill ratio partita dopo partita, e valutarne l’andamento tramite un comodo grafico, per capire dove e come poter migliorare. Come è facile intuire, la parola d’ordine è completezza. Qualsiasi arma, match, obiettivo sarà monitorato, quantificato ed infine elaborato per poter dare al giocatore la panoramica più completa possibile delle proprie partite e del proprio modo di giocare.

Parola d’ordine: communityOvviamente il fattore social non è stato trascurato e molte sono le feature che orientano il sito verso una componente marcatamente comunitaria. Quella ovviamente più esplicita e probabilmente importante è la possibilità di creare un interconnessione tra il nostro account ed il profilo di Facebook, in modo da poter tenere sempre informati i nostri amici tramite il social network più popolare e utilizzato al mondo, sui nostri avanzamenti di Call of Duty. Altra componente sociale è costituita dalla possibilità di effettuare un vero e proprio track and compare di un qualsiasi altro giocatore: basterà inserire il nickname all’interno della apposita icona “cerca” e immediatamente avremo tutte le nostre statiche a confronto con quelle di uno o più amici.Non potevano ovviamente mancare tutte le componenti votate principalmente agli amanti delle Clan War, grazie alla possibilità di creare veri e propri gruppi, privati o pubblici, che permettono ai giocatori dello stesso clan di scambiarsi informazioni o tattiche, sfruttando sempre le telemetrie del sito. Poco purtroppo abbiamo potuto testare per quel che riguarda una delle sezioni sicuramente più interessanti di tutto il portale, ovvero quella delle competizioni. Rimaniamo comunque fiduciosi di poterne parlare in maniera più corposa nell’immediato futuro. 

A conti fatti, questo primo contatto con alcuni dei contenuti gratuiti offerti da Call of Duty: Elite ci ha favorevolmente impressionati, lasciando però dei punti interrogativi che aspettano ancora risposta. Se infatti da una parte abbiamo un prodotto estremamente completo, intuitivo e utile, dall’altra è palese come l’impostazione del progetto sia partita facendo leva sui giocatori hardcore del titolo. Come invoglierà quindi Activision anche i fan meno core della serie ad usufruire del servizio? E domanda ancora più importante, quanto e in cosa consisteranno i contenuti premium? Come avrete facilmente intuito, se da una parte siamo assolutamente convinti dall’estrema utilità del prodotto, dall’altra rimaniamo sull’attenti per determinati servizi che meritano ancora di qualche delucidazione. Continuate a seguirci per avere altre informazioni, in attesa che il sito si presenti online e fruibile a tutti, al lancio di Modern Warfare 3.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge

Questa guida è stata creata per essere il vostro compagno indispensabile nell'esplorazione delle Zone Selvagge in Leggende Pokémon Z-A.

Immagine di Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?

Il test di ElAnalistaDeBits mostra che ROG Xbox Ally X non raggiunge la qualità visiva di Switch 2 in diversi giochi AAA: guarda il video confronto.

Immagine di ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione

Il gioco non è solo un sequel, è un tentativo di riallacciare i fili con il passato: ecco la recensione di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2.

Immagine di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione

Ecco la recensione completa di Keeper, ultimo progetto del talentuoso team di Double Fine Production. Un inno alla resilienza da non sottovalutare.

Immagine di Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

5 motivi per non acquistare ROG Xbox Ally

Dopo avervi dato 5 buone ragioni per fare vostra la nuova "Xbox portatile di ASUS e Microsoft, eccovi 5 buone ragioni per non aprire il portafogli.

Immagine di 5 motivi per non acquistare ROG Xbox Ally
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.