SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Among the sleep

Advertisement

Avatar di FraFont

a cura di FraFont

Pubblicato il 23/11/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Informazioni sul prodotto

Immagine di Among The Sleep
Among The Sleep
  • Sviluppatore: Krillbite Studio
  • Produttore: Krillbite Studio
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH , APPLE
  • Generi: Survival Horror
  • Data di uscita: 29 maggio 2014 (PC) - 9 dicembre 2015 (PS4) - 3 giugno (Xbox One) - 29 maggio 2019 (Nintendo Switch)

Dopo l’uscita su PC, la casa di sviluppo norvegese Krillbite Studio porta Among the Sleep su PS4. Il titolo vincitore di diversi premi giunge su console per emozionarci con la sua narrazione in prima persona. Se vi siete persi questo titolo, potrebbe valerne la pena ripescarlo su PS4? Scopriamolo subito.
Mamma, dove sei?
Among the Sleep è un gioco particolare che vi immerge fin quasi subito in un’atmosfera horror intrigante e malsana, a metà tra sogno e realtà. Il cavallo di battaglia del gioco è la regia, la gestione del punto di vista in cui il giocatore, nei panni di una bambina, si trova di volta in volta. La prospettiva cambia ogni cosa, gli occhi del vostro alter ego digitale vi faranno assaporare un ambiente ordinario in modo diverso, tendenzialmente più terrificante, distorto e interessante, dove anche il più piccolo rumore potrebbe essere il ruggito di un mostro dietro l’angolo. Il vostro compagno di avventure sarà un orsacchiotto parlante, guida e rifugio sicuro da stringere al petto nei momenti più difficili: “Abbracciami quando hai paura”. In certi passaggi, infatti, vorrete solo abbassare lo sguardo, fissare il vostro orsacchiotto, e arrivare prima possibile alla fine del tunnel. La visuale in prima persona è una scelta azzeccata e la possibilità di osservare anche le proprie parti del corpo, peluche compreso, rende il tutto più tangibile, come se stessimo effettivamente guardando attraverso gli occhi di un infante, goffo nei movimenti e nei gesti. Among the Sleep punta la sua narrazione su una serie di suggestioni a tema horror che risultano particolarmente efficaci nelle prime fasi di gioco. Man mano che andrete avanti non saranno più terribilmente coinvolgenti ma comincerete a vedere l’avventura con occhi più distaccati, evitando qualche artificioso jumpscare qui e là. Il prodotto di Krillbite affronta infatti qualche lieve problema di ritmo narrativo nonostante la sua breve durata di circa 3 ore; questo può far storcere il naso durante il gameplay, ma l’esperienza assume un taglio completamente diverso avvicinandosi al finale. Dategli un po’ di fiducia se nel mezzo dell’avventura avrete l’impressione che la narrazione non stia andando da nessuna parte.
Un puzzle onirico
Dal punto di vista prettamente meccanico il gameplay è condito da efficaci interazioni con l’ambiente: il giocatore esplorerà una serie di scenari e dovrà risolvere alcuni puzzle vagando in luoghi insoliti e affascinanti, sempre conscio del fatto che non ci sarà modo di difendersi dalle minacce lungo il cammino. I puzzle non sono da intendere come difficili enigmi, ma sono semplicemente un elemento narrativo che vi guiderà attraverso l’avventura. Il fatto di rendere il personaggio inerme è una pratica già testata in precedenza da diversi titoli horror e qui, in questo contesto, funziona ancora una volta in maniera soddisfacente. Gestire una piccola bambina renderà particolarmente stimolante l’esplorazione e anche il più piccolo antro sarà perfetto per nascondersi e piangere al buio, in attesa che sia tutto finito. Se titoli come Gone Home e Amnesia non vi sono piaciuti, vi consigliamo di stare alla larga anche da questo, in caso contrario forse l’acquisto su PS4 può rivelarsi una buona opzione.
Una valida versione PS4?
Il gioco nella versione PC presentava diversi problemi tecnici che deterioravano la qualità dell’esperienza, non solo a livello di resa grafica ma anche a livello sonoro. Anche per queste ragioni nutrivamo speranza nella versione console che, con un po’ di tempo in più, avrebbe potuto proporre un prodotto ben più rifinito. Ahimè, sebbene ci siano stati miglioramenti, Among the Sleep presenta ancora alcuni punti deboli, i quali potrebbero intaccare la breve esperienza di gioco proposta. Nella versione PS4 i problemi relativi al comparto audio sembrano essere stati completamente risolti ma lo stesso non si può dire di quelli riguardanti la veste grafica. Come vedete dalle immagini il titolo non utilizza uno stile particolarmente pesante o dettagliato, nonostante sia curato, apprezzabile e azzeccato per la narrazione proposta. Questa scelta stilistica, infatti, dovrebbe anche essere un modo per avere un comparto tecnico più leggero e gestibile ma notiamo, invece, fastidiosi cali di frame-rate soprattutto durante alcune animazioni o passaggi di scena. Questo problema non passa di certo in secondo piano e può infastidire alcuni videogiocatori che giustamente pretendono un prodotto di livello più alto. Il consiglio generale è comunque quello di chiudere un occhio perché Among the Sleep è davvero una buona occasione per vivere una breve ma interessante esperienza. L’utilizzo del controller PS4 è oltretutto generalmente comodo e forse si sposa meglio con lo stile di gioco generale, tuttavia anche qui notiamo qualche problema riguardante l’interazione con alcune porte o manovelle da girare in senso orario, ma niente di limitante. Among the Sleep è un prodotto controverso, con tante cose buone ma anche qualche pecca abbastanza grave. Il gioco è da consigliare senz’altro per quanto riguarda il piano emotivo e narrativo, riesce nel suo intento e la breve durata lo rende un’esperienza di una serata a cui tutti possono dedicarsi. Dall’altro lato però abbiamo la costante sensazione che il lavoro potesse essere fatto meglio e ciò è davvero un peccato, perché con qualche ritocco qui e là Krillbite poteva confezionare un prodotto eccellente. 

– Ottima atmosfera

– Regia intrigante

– Narrazione soddisfacente

– Comparto tecnico debole

– lievi problemi con alcune interazioni

7.5

Among the Sleep vi catapulta in un mondo tra sogno e realtà, nel quale vestirete i panni di una bambina di soli due anni. Attraversando gli scenari particolari proposti potrete apprezzare un’atmosfera horror che gioca con il vostro punto di vista di infante, ponendovi in situazioni inquietanti e non lasciandovi altra arma al di fuori della vostra astuzia nel trovare un rifugio sicuro. Il gioco offre una breve ma emozionante esperienza di circa 3 ore con alcuni problemi tecnici di frame-rate e lievissimi fastidi nelle interazioni. Per il resto, se vi sono piaciuti giochi come Gone Home o Amnesia, il consiglio è quello di dare una possibilità anche ad Among the Sleep perché saprà raccontarvi una storia interessante condita da pochi ma efficaci elementi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.