SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

9mm

Advertisement

Avatar di AleZampa

a cura di AleZampa

Pubblicato il 26/07/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Applicazione Universale, 5.49€, testato con iPhone 4 e iPad
Dopo aver esplorato praticamente tutti i moderni generi videoludici e averli trasposti su iOS, é il momento per Gameloft
di “prendere ispirazione” da qualche grande classico del passato, mescolarlo con elementi nuovi e adattare il sistema di controllo ai moderni pannelli touch degli iDevice, in modo da avere in un tempo relativamente breve una nuova hit da offrire all’Apple Store. Nella fattispecie, il titolo di cui andremo a parlare è 9mm
, la versione moderna, in salsa Grand Theft Auto, di Max Payne, classico Remedy di oltre dieci anni fa.

Chi ha due pollici e il grilletto facile? Nick KannonPartiamo con le presentazioni. Nick Kannon, protagonista del titolo, incarna il classico cliché del poliziotto tormentato: un matrimonio fallito, una bimba che lo adora ma che è costantemente messa in pericolo dal lavoro del padre e dei modi che definire sbrigativi sarebbe poco. Insieme a due suoi colleghi, in un giorno di ordinaria amministrazione fatto di sparatorie contro gang e spacciatori, si imbatte in un piccolo tesoro trovato nello scantinato di un piccolo signore della droga locale, che, al posto di finire nel deposito delle prove e dei beni confiscati finisce nelle tasche dei tre poliziotti, come fondo pensionistico integrativo. Come è facile immaginare non tutto fila liscio, e l’ammanco infastidisce il boss della zona, che farà ovviamente di tutto per potersi riprendere i soldi “duramente” guadagnati con prostituzione e spaccio di droga. 

Caro vecchio bullet timeEsplicate le formalità dovute alla trama, per nulla originale e piena di colpi di scena perlomeno prevedibili, possiamo ora passare al fulcro del titolo Gameloft: il gameplay. 9mm si presenta come un action in terza persona, nel quale non dovremo far altro che sterminare la locale fauna di spacciatori e delinquenti per le 4/5 ore necessarie al completamento dei 12 capitoli in cui si dipanerà la trama del gioco. Caratteristica saliente, che richiama al già citato Max Payne, è un vero e proprio Bullet Time, che ci permetterà di rallentare il tempo per qualche secondo e lanciarci in spettacolari tuffi con armi alla mano, che ci permetteranno di avere ragione delle orde di nemici più ostici. Per fare questo non dovremo far altro che un tap sull’apposito indicatore, rappresentato da un piccolo orologio. A completare l’interfaccia avremo inoltre il tasto fuoco, il selettore dell’arma, posto in alto a destra, l’inevitabile joystick virtuale per i movimenti ed i tasti per correre e accovacciarsi.Per quanto il concept del gioco sia semplice, l’avventura ha un ritmo piacevolmente sostenuto, con piccoli inserti nei quali dovremo compiere specifiche azioni a schermo (perlopiù tap su determinati indicatori o slide ai lati dello schermo) che faranno proseguire la sequenza scriptata, che varierà da un rude interrogatorio ad un vero e proprio pestaggio, passando per un inseguimento tra le vie cittadine. Pur non offrendo nulla di rivoluzionario questi momenti funzionano molto bene, spezzando il ritmo dell’azione quando questa diventa eccessivamente ripetitiva, e portando avanti la trama in modo più spedito.

Di tecnica e audioSaremo chiari fin da subito: 9mm non è certo un gioco innovativo o perfetto, ma è (come quasi sempre accade in casa Gameloft) ben programmato e sopratutto divertente. Nonostante qualche incertezza del sistema di puntamento (che offre in ogni caso la possibilitá di attivare la mira assistita), e un’intelligenza artificiale non proprio diabolica, guidare il detective Kannon nella sua vendetta lastricata di scontri a fuoco e morti violente regalerà notevoli soddisfazioni, grazie sopratutto ad un arsenale vario e gratificante che non mancherà mai di regalarvi la giusta dose di pallottole e armi devastanti.Peccato però che cotanta generosità vada ad inficiare un livello di sfida mai adeguato, che vi darà l’impressione di essere non perfettamente calibrato, con alcuni passaggi troppo semplici e altri invece, complice un difficoltoso controllo della telecamera, troppo complessi.Plauso invece al comparto tecnico, di primissimo piano e con ovvio supporto al retina display, fluido e con una buona modellazione poligonale, per quanto le espressioni facciali e i dettagli sui modelli degli esseri umani non siano certo un punto forte delle produzioni Gameloft. Le musiche al contrario sono sempre adatte all’occasione e “tamarre” al punto giusto, così come il doppiaggio e gli effetti sonori. Un po’ poveri invece i commenti di Kannon, limitati a due o tre frasi durante le sparatorie, che vi verranno subito a noia. 

– Divertente e appagante

– Ottima realizzazione tecnica

– Controlli buoni ma non perfetti

– Livello di difficoltà basso e a volte mal calibrato

7.5

9mm è un ottimo titolo, divertente ed appagante quanto basta, caratterizzato da un comparto tecnico di livello e una campagna single player lunga 4/5 ore, il cui gameplay si estende senza soluzione di continuità anche al comparto multigiocatore regalando diverse ore di sicuro divertimento. Nonostante la presenza di alcune trovate apprezzabili, il gioco non osa e non innova, rimanendo un classico prodotto “alla Gameloft”, con in più la colpa di non saper armonizzare il livello di sfida, il quale rimane costantemente medio/basso. Il prezzo inoltre (5.49€), basso in senso assoluto ma alto per i canoni dell’App. Store, non intacca ovviamente l’offerta ludica, ma ne abbassa senza dubbio l’appetibilità, e forse anche il voto finale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie

Dopo anni di speculazioni, Xbox e Rare starebbero finalmente valutando proposte da studi esterni per sviluppare un nuovo capitolo di Banjo-Kazooie.

Immagine di Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda

Dopo il successo di Super Mario Bros. e l'annuncio del live action di Zelda, Nintendo ha confermato che altri progetti cinematografici sono in sviluppo.

Immagine di Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Asuka si prepara a combattere: la nuova SH Figuarts da Rebuild of Evangelion

Bandai e Tamashii Nations hanno svelato una nuova action figure dedicata a Asuka Langley, tratta dai film animati Rebuild of Evangelion.

Immagine di Asuka si prepara a combattere: la nuova SH Figuarts da Rebuild of Evangelion
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
  • #5
    Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.