SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di The Elder Scrolls: Blades su Switch, la nostra prova al QuakeCon 2019
In Evidenza

The Elder Scrolls: Blades su Switch, la nostra prova al QuakeCon 2019

A Londra abbiamo provato il fantasy free-to-play Bethesda su Switch, The Elder Scrolls: Blades.

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

Pubblicato il 01/08/2019 alle 11:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Immediato e di facile assimilazione
    • Buona atmosfera in perfetto stile TES
  • Contro
    • Poche novità rispetto all'edizione mobile

Il Verdetto di SpazioGames

-
Dopo averlo provato con mano alla QuakeCon di Londra, The Elder Scrolls: Blades su Nintendo Switch ci è parso lo stesso, piacevole titolo testato nelle scorse settimane su iOS e Android. La piattaforma ibrida è infatti terreno fertile per un gioco dalle meccaniche semplici ma funzionali, che ben si sposano con il concetto scelto da Bethesda Game Studios di offrire all'utenza un TES realmente più 'easy' rispetto ai vari capitoli della saga principale (incluso TES Online). Entro e non oltre la fine dell'anno, scopriremo se Blades su Switch riuscirà a convincere i fan più irriducibili della saga fantasy in possesso della console della Grande N.

Informazioni sul prodotto

Immagine di The Elder Scrolls: Blades
The Elder Scrolls: Blades
  • Sviluppatore: Bethesda Game Studios
  • Produttore: Bethesda Softworks
  • Piattaforme: SWITCH , MOBILE
  • Generi: Gioco di Ruolo
  • Data di uscita: 27 marzo 2019 (Accesso Anticipato) - 9 giugno 2019 (mobile) - 14 maggio 2020 (Switch)

Nel corso della prima edizione del QuakeCon di Londra, tenutasi lo scorso 26 e 27 luglio, Bethesda ha deciso di portare all’interno della location scelta (i Printworks) un gran numero di titoli appartenenti al suo portfolio. Si andava infatti da Wolfenstein: Youngblood, passando per RAGE 2, i DOOM classici e The Elder Scrolls Online (oltre ovviamente a DOOM Eternal, a cui era dedicata un’ampia fetta dell’evento). Il giusto spazio – con tanto di piante che avvolgevano lo stand e una suggestiva nebbiolina a coprire il tutto – era però riservato anche a un titolo apparentemente più piccolo, ma che i fan della serie fantasy di TES aspettano con discreta curiosità. Stiamo parlando di The Elder Scrolls: Blades su console Switch, il free-to-play che ricalca le meccaniche dei dungeon crawler, il tutto ambientato nell’universo di TES e in uscita a fine anno anche su console Nintendo.

Un altro giorno a Tamriel

La versione per la piattaforma ibrida, annunciata da Bethesda in occasione dello scorso E3 2019 di Los Angeles, aveva da subito incuriosito i fan e gli addetti ai lavori, colpiti dalla perseveranza con cui il publisher sta decidendo di supportare Switch negli ultimi mesi (da DOOM a Skyrim, passando per Wolfenstein c’è davvero l’imbarazzo della scelta). La versione Nintendo del gioco includerà il supporto a CrossPlay e CrossProgress, oltre a una serie di novità non ancora mostrate che renderanno il titolo appetibile anche a tutti coloro che ormai Blades lo conoscono piutosto bene, grazie alla versione mobile.

Le postazioni su cui abbiamo potuto provare il titolo su Switch ci hanno permesso di testare il prodotto Bethesda Game Studios in modalità docked, senza purtroppo poter metter mano ai Joy-Con per la versione handheld. In ogni caso, The Elder Scrolls: Blades su Switch promette di mettere in mostra ambienti meravigliosi e nemici presi dal canovaccio classico della saga, attraverso i tradizionali scenari che abbiamo imparato ad amare nel corso degli anni: foreste, oscure caverne e spazi aperti in cui ci è stato dato modo di ammirare nuovamente Tamriel in tutto il suo splendore (non è ovviamente possibile esplorarla liberamente come negli capitoli della serie regolare, meglio sottolinearlo).

Offrendo una meccanica piuttosto simile al combattimento a turni e alla gestione delle risorse vista in Fallout 76 (le somiglianze finiscono qui, non temete), Blades trasuda meccaniche ‘mobile’ da tutti i pori, cosa questa che si sposa piuttosto bene con una console versatile e flessibile come Switch. La demo mostrata al QuakeCon è stata piuttosto breve, un assaggio di ciò che andrà a formare il gioco completo attualmente disponibile su Android e iOS. Larga parte del tempo l’abbiamo infatti spesa a combattere contro lupi e Spriggan attraverso sentieri da attraversare, cosa questa che ci ha permesso di farci un’idea sommaria – ma piuttosto chiara – di ciò che ci aspetta nel prodotto finale.

Il sistema di combattimento è quindi il fulcro del gameplay di Blades, anche per quanto riguarda questa versione Switch: potremo tenere premuti e rilasciare i grilletti dorsali, i quali ci consentiranno di alternare attacchi di varia potenza. Maggiore sarà il tempismo, più alto il danno che infliggeremo al nostro avversario. Nonostante il nostro personaggio sarà ‘bloccato’ sul posto nel corso dei vari duelli, saremo comunque in grado di muovere le braccia su e giù per colpire le diverse aree del corpo dei nemici. Un colpo ben piazzato con lo scudo stordirà l’avversario, il quale cadrà alla mercé dei ripetuti fendenti.

Un sistema di controllo sicuramente piuttosto basilare ma che rende The Elder Scrolls: Blades assolutamente in linea con un titolo destinato al mercato portatile, a cui Switch sembra sposarsi davvero bene, senza troppi spigoli. L’idea generale è quella che Bethesda voglia ampliare la fanbase di appassionati di TES, con un prodotto casual che non tradisca l’essenza stessa di una delle saghe fantasy più amate di tutti i tempi. Certo, non sarà il capitolo di The Elder Scrolls che i fan aspettano a braccia aperte, ma è pur vero che Blades riuscirà senza dubbio a far nuovamente immergere il giocatore nelle affascinanti lande di Tamriel.

+ Immediato e di facile assimilazione

+ Buona atmosfera in perfetto stile TES

- Poche novità rispetto all'edizione mobile

Dopo averlo provato con mano alla QuakeCon di Londra, The Elder Scrolls: Blades su Nintendo Switch ci è parso lo stesso, piacevole titolo testato nelle scorse settimane su iOS e Android. La piattaforma ibrida è infatti terreno fertile per un gioco dalle meccaniche semplici ma funzionali, che ben si sposano con il concetto scelto da Bethesda Game Studios di offrire all’utenza un TES realmente più ‘easy’ rispetto ai vari capitoli della saga principale (incluso TES Online). Entro e non oltre la fine dell’anno, scopriremo se Blades su Switch riuscirà a convincere i fan più irriducibili della saga fantasy in possesso della console della Grande N.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PS5 Pro potente come una RTX 5060? Arriva la risposta

Secondo i test di Digital Foundry, PlayStation 5 Pro offre prestazioni grafiche paragonabili alle GPU di fascia media di ultima generazione.

Immagine di PS5 Pro potente come una RTX 5060? Arriva la risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Monitor, TV e accessori perfetti per giocare: le migliori offerte tech del Prime Day

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati ai monitor, TV e altri accessori perfetti per giocare.

Immagine di Monitor, TV e accessori perfetti per giocare: le migliori offerte tech del Prime Day
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque

Scopri le migliori offerte Prime Day sui notebook da gaming: prestazioni al top per giocare dappertutto con sconti da non perdere.

Immagine di Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
  • #4
    Uncharted è "tornato" come regalo in The Last of Us 2
  • #5
    Steam ha un nuovo gioco con il rating più alto di sempre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.