SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Spiritfarer, traghettatori di anime  - Provato
In Evidenza

Spiritfarer, traghettatori di anime - Provato

Come dei novelli Caronte in uno degli indie più interessanti del 2020

Advertisement

Avatar di Daniele Spelta

a cura di Daniele Spelta

Redattore

Pubblicato il 19/12/2019 alle 10:46 - Aggiornato il 10/08/2020 alle 23:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • La direzione artistica si sposa bene con i toni e l'atmosfera del gioco
    • Non il solito gestionale
    • Tanti sistemi di gioco...
  • Contro
    • ... Ma per ora tutte le meccaniche di gioco sono solo sfiorate

Il Verdetto di SpazioGames

-
Spiritfarer è uno degli indie da tenere in osservazione per il 2020 e già da questo primo faccia a faccia se ne intravede il potenziale. L'interesse è suscitato soprattutto da una riscrittura delle classiche meccaniche da gestionale, che vengono qui unite con un sistema di relazioni che lega Stella – la protagonista dell'avventura – agli ospiti della sua imbarcazione, anime dirette verso una nuova vita.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Spiritfarer
Spiritfarer
  • Sviluppatore: Thunder Lotus Games
  • Produttore: Thunder Lotus Games
  • Distributore: Thunder Lotus Games
  • Piattaforme: PC , XONE
  • Generi: Manageriale
  • Data di uscita: TBA 2020

I The Game Awards appena trascorsi sono stati un ponte tra il passato e il futuro, hanno celebrato i titoli più meritevoli del 2019 e hanno mostrato le novità di maggior interesse con trailer e annunci anche inaspettati. Fra cinematiche fumose e date di pubblicazione vaghe, ci sono già delle certezze per il 2020 e hanno la forma delle numerose demo rilasciate per il The Game Festival, un assaggio di ciò che l’universo indie ha in serbo nei prossimi mesi. Fra i nomi più interessanti spicca quello di Spiritfarer.

Verso una nuova vita

Senza scomodare paragoni con il sempre entusiasta Geoff Keighley, anche Stella ha il compito di tenere unito il passato ed il futuro e, nelle vesti di una giovane Caronte, il suo lavoro consiste nel traghettare le anime dei defunti verso la vita che li attende nell’aldilà.

Un tema all’apparenza così cupo è stato tradotto in un modo decisamente originale in Spiritfarer e i ragazzi di Thunder Lotus Games hanno dato vita ad un peculiare gestionale, che punta molto su una direzione artistica ispirata e sulla caratterizzazione dei vari personaggi.

Quel che basta

La demo a disposizione su Steam è solo un minimo assaggio, dura sì e no una mezz’oretta ma mette ben in evidenza quali saranno i cardini portanti dell’avventura. Come detto in precedenza, l’incarico che ci si trova ad affrontare è abbastanza importante e i passeggeri della propria imbarcazione non sono delle semplici anime eteree senza alcuna esigenza. Pur non essendoci particolari complicazioni o sfide, già in questa breve prova viene sottolineata l’importanza delle relazioni tra Stella e gli altri personaggi, richieste che coprono sia necessità e cure materiali – come il cibo e un tetto sotto cui dormire – sia aspetti più emotivi in grado di modificare i rapporti sul vascello.

Il sistema sembra sicuramente interessante ed è una novità in fatto di gestionali, ma per ora è accompagnato dai classici tre puntini di sospensione, dato che gli effetti delle proprie azioni non vengono esplorati fino in fondo. Abbracciando un’anima o porgendo del cibo si migliora l’affinità del gruppo, ma a che pro? Per ora non si sa e l’unica funzione dei dialoghi è stata l’introduzione alle meccaniche di gioco e un elenco di semplici obiettivi da completare.

Tante cose da fare, anche in poco tempo

Un secondo aspetto molto importante di Spiritfarer sembrerebbe – scusate il condizionale, ma dopo nemmeno un’ora di gioco è difficile sbilanciarsi – la gestione dell’imbarcazione, un vero e proprio hub composto da più sezioni, ciascuna con la sua importanza. Prima di affrontare il viaggio, uno degli NPC ci ha richiesto di aggiungere un’ulteriore stanza alla nave dove poter alloggiare, una sorta di cervo umanoide ha spiegato l’importanza dell’orto e come coltivare rape e carote, mentre una simpatica rana su due zampe ci ha introdotti all’arte della cucina, con tanto di ricettario e ingredienti da combinare.

Fra le varie attività presenti in questa demo spicca la pesca, meccanica di gioco che si spera verrà ampliata con più tipologie di prede e messa al centro di qualche sfida o mini-gioco legato agli NPC. Accanto a questi aspetti gestionali vi è poi un tocco di meccaniche platform e un sistema di crescita e abilità in stile RPG, ma anche in questi ambiti sono più gli interrogativi che le risposte.

In men che non si dica si giunge così ai titoli di coda della demo e, se è troppo presto per dare un giudizio a livello di gameplay, già da ora si possono tessere le lodi per come si presenta Spiritfarer. Il titolo possiede infatti una direzione artistica perfettamente fusa con i suoi toni lenti e rilassati, capaci di suscitare profonde emozioni nel momento finale, un addio ad un semplice NPC a cui ci siamo affezionati nel giro di pochi minuti. Ecco: Spiritfarer è proprio questo.

+ La direzione artistica si sposa bene con i toni e l'atmosfera del gioco

+ Non il solito gestionale

+ Tanti sistemi di gioco...

- ... Ma per ora tutte le meccaniche di gioco sono solo sfiorate

Spiritfarer è uno degli indie da tenere in osservazione per il 2020 e già da questo primo faccia a faccia se ne intravede il potenziale. L’interesse è suscitato soprattutto da una riscrittura delle classiche meccaniche da gestionale, che vengono qui unite con un sistema di relazioni che lega Stella – la protagonista dell’avventura – agli ospiti della sua imbarcazione, anime dirette verso una nuova vita.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate

Capcom annuncia Resident Evil: Survival Unit, strategico mobile in arrivo su iOS e Android. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Parti all’avventura con Kindle Unlimited: tre mesi GRATIS!

Kindle Unlimited regala tre mesi di letture illimitate e audiolibri: scaricali offline e leggi con i tuoi device preferiti.

Immagine di Parti all’avventura con Kindle Unlimited: tre mesi GRATIS!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!

Mentre la febbre per un possibile remake di Final Fantasy IX impazza, abbiamo preparato un quiz per mettere alla prova il vostro amore per il gioco!

Immagine di Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Xbox Game Studios: tutti i giochi annunciati in lavorazione
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.