SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Starlink: Battle for Atlas, il nuovo progetto toys to life di Ubisoft

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 12/06/2018 alle 00:00

Dopo averlo annunciato brevemente lo scorso anno, il palcoscenico dell’E3 2018 è l’occasione per parlare di nuovo di Starlink, nonché di lanciarlo ufficialmente. Starlink: Battle for Atlas è un nuovo toys-to-life, quel sottogenere videoludico composto da titoli che interagiscono con delle particolari statuine, come il compianto Disney Infinity, ed uscirà il 16 ottobre 2018.

Il titolo è ambientato nel sistema solare Atlas, lontano quattrocento anni luce dalla Terra, dove una squadra di eroici piloti di navicelle spaziali dovrà contrastare l’avanzata inarrestabile di una legione aliena. Nel farlo, ovviamente, ci sarà bisogno di creare una squadra di astronavi e relativi armi, che sono inevitabilmente il fulcro del gioco.

Ogni statuina raffigurante un’astronave può essere modificata in parte della sua struttura alternando le armi con cui è equipaggiata. Ogni modello avrà presumibilmente più o meno possibilità di essere modificata (tendenzialmente pari al suo costo), ed in base a cosa verrà installato sul modello ci saranno le conseguenti alternative in game. Nuove armi, ma anche motori che aumentano la mobilità dell’astronave, e così via.
La particolarità è che le astronavi saranno attaccate fisicamente al controller. Starlink: Battle for Atlas fornirà infatti un supporto adatto per Dualshock 4, controller Xbox e Joy-Con Grip, ed una volta inseriti nella basetta il sensore NFC convertirà il modello fisico nella controparte digitale all’interno del gioco.
Starlink è ovviamente un’avventura open world che si sviluppa su sette pianeti diversi, pertanto ci troveremo di fronte a tanti personaggi, nemici e sfide da affrontare. I piloti e le navicelle inseriti nella basetta compariranno immediatamente nel gioco, dove sarà possibile utilizzare da subito diverse abilità, vari armi, con la possibilità di creare delle combo tra personaggi non indifferenti. Tra questi c’è anche Fox McCloud con il suo team, lo Star Fox.

Ubisoft, forte della sua amicizia storica con Nintendo, ha confezionato un contenuto aggiuntivo esclusivo per Nintendo Switch. La versione dello starter kit di Starlink per la console ibrida conterrà infatti un modellino dell’Arwing e del suo pilota, Fox McCloud ovviamente. In questo modo nel gioco sarà possibile giocare l’intera avventura nei panni di Fox, ed intraprendere alcune missioni esclusive per la galassia con altri personaggi dell’universo di Star Fox.
Il titolo è disponibile per il pre-order da oggi. Lo Starter Pack costerà circa ottanta euro e conterrà una navicella, un pilota e due armi da poter equipaggiare. La versione Nintendo Switch avrà un secondo pilota, e le versioni digitali delle navette disponibili per le versioni PlayStation 4 ed Xbox One. Singolarmente, invece, le navicelle costeranno circa trenta euro, mentre i pack di armi e piloti rispettivamente dodici ed otto euro.

Starlink: Battle for Atlas è un toys to life interessante perché, una volta tanto, sembra avere dietro una struttura ludica degna di questo nome. Indubbiamente, la versione Nintendo Switch si porta in dote una guest star di un certo peso, il cui impatto è impossibile ignorare. Interessante, lo attendiamo al varco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ubisoft annuncia "per errore" la serie TV di Far Cry

Una serie TV basata sul franchise Far Cry di Ubisoft sarebbe in sviluppo presso il network FX, secondo un annuncio di Ubisoft rimosso dopo pochi istanti.

Immagine di Ubisoft annuncia "per errore" la serie TV di Far Cry
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan

Ninja Gaiden 4 offrirà più armi per Ryu Hayabusa solo tramite DLC aggiuntivi post-lancio, scatenando le inevitabili critiche dei fan.

Immagine di Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.