SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Conferenza Bethesda: il riassunto

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 16/06/2015 alle 00:00

Si apre ufficialmente l’E3 con la prima conferenza notturna di Bethesda, prima autentica novità di questa edizione del 2015. Nel pre-show è stato mostrato il trailer di Fallout 4 già pubblicato qualche giorno fa, e i presentatori dello si sono subito lanciati in alcune speculazioni sulla location e sugli sviluppi della serie, ma si tratta naturalmente di opinioni personali non ancora confermate da Bethesda. Arriva anche il teaser di Doom, si fa naturalmente il nome The Elder Scrolls Online, e Pete Hines spiega che in realtà ci sarà molto altro da mostrare. Il dirigente sale infine sul palco e la conferenza comincia con una rapida carrellata di immagini che mettono in evidenza i titoli più importanti del portfolio Bethesda.
Si parte con Doom. Marty Stratton di id Software illustra le caratteristiche storiche (e più importanti) della serie, che torneranno ovviamente nel nuovo capitolo. Parte un video gameplay in-game e la fluidità del motore di gioco appare immediatamente encomiabile, così come il livello di gore e la sensazione di pesantezza delle armi. Ottime le interazioni ambientali, così come la fisica delle esplosioni. I nemici esplodono letteralmente ed è anche possibile eseguire (a distanza ravvicinata) delle finishing moves). Mentre raggi laser attraversano l’area di gioco, una musica sci-fi accompagna gli intensi combattimenti, che si fanno più diversificati grazie alle letali armi che vengono raccolte dai cadaveri e immediatamente utilizzate contro i demoni. Da notare come l’azione di gioco rallenti nel momenti in cui si va a selezionare una nuova arma. Viene raccolta una motosega, ed è subito un tripudio di sangue, frattaglie, corpi smembrati e un livello di truculenza fuori scala, in pieno stile Doom. Termina il video e si parla anche di multiplayer, rapido e in pieno stile arena shooter. Movimenti verticali, power up, e battaglie all’ultimo sangue. Ogni giocatore, inoltre, potrà creare dei contenuti esclusivi attraverso la “Doom Snapmap”, ossia un tool molto versatile che permette di customizzare il gameplay, le modalità, le arene, e di condividere il tutto con la community. Arriva un altro filmato del single player, che mostra una location ambientata in mezzo a quelli che sembrano dei canyon di pietra dove abbondano grotte naturali, trappole e nemici da squartare con le armi più disparate: da fucili futuristici a potenti RPG, in Doom non sembra mancare proprio nulla. Probabilmente – e questo lo diciamo col beneficio del dubbio – dovrebbe essere potenziata l’IA nemica, forse ancora un po’ debole rispetto al devastante arsenale del protagonista. Il gioco arriverà nella primavera del 2016.
Viene spiegato come Bethesda.net sia fondamentale per tutti i giochi della società, tra cui anche Battlecry, che viene subito mostrato. Arriverà molto presto una beta del gioco. Brawler, Enforcer, Infiltrator, Ranger e Gadgeter sono le classi per questo titolo basato sui combattimenti a squadre.
Arkhane Studios sale sul palco. Si parla dell’importanza di Dishonored e il pensiero va immediatamente al leak del secondo capitolo, che infatti viene ufficialmente annunciato attraverso uno spettacolare filmato inedito. Grande importanza viene data alle caratteristiche della nuova protagonista, che si sposterà rapidamente in silenzio e sarà dotata di nuove armi e gadget. Si potrà completare il gioco anche senza uccidere nessuno. Arriva anche la Dishonored Definitive Edition, prevista per l’inverno, che conterrà tutti i contenuti finora usciti e qualche miglioramento grafico.
Si parla di Elder Scrolls Online, su cui Bethesda punta evidentemente parecchio. Il Team di Zenimax sta lavorando su nuove ed enormi location, ma anche sulla qualità e la quantità delle quest. 
La parola torna a Pete Hines, che annuncia The Elder Scroll Legends, gioco strategico di carte indirizzato a PC, tablet e mobile. Sarà un free to play.
Hines scherza con pubblico e dice che la conferenza è ormai conclusa, ma tutti rumoreggiano in sala e il dirigente fa un sorriso, contento di mostrare qualcosa in più di Fallout 4. Todd Howard di Bethesda Studio sale sul palco e parla del nuovo capitolo, in lavorazione addirittura da poco dopo l’arrivo del terzo. Viene mostrato l’inizio del gioco e la creazione del personaggio. Si può scegliere tra uomo e donna e il tool appare immediatamente molto versatile e completo. Lo spirito della serie è rimasto immutato e anche le sue grandi particolarità sono state interamente preservate. La minaccia nucleare è una realtà e bisogna sopravvivere 200 anni dopo la catastrofe. L’ambientazione è stupenda e comunica un gran senso di desolazione, e considerando la mole degli ambienti, la grafica non delude affatto. Bethesda non si nasconde affatto dietro a filmati ritoccati che non rappresentano il prodotto finale; al contrario, Fallout 4 potrà solo migliorare prima della sua uscita. E questo ci rincuora parecchio. Viene mostrato anche il sistema di combattimento, assolutamente sulla falsariga del terzo capitolo. Viene spiegato che si potranno esplorare enormi location, in quella che è una versione post-apocalittica di Boston che è apparsa immediatamente molto varia. Todd Howard mostra il funzionamento del pip-boy. È stata creata una versione reale del gadget, che funziona esattamente come un “guscio” per tablet e smartphone. È esclusivo per la collector edition.
Annunciato Fallout Shelter, un interessante gestionale ambientato nel mondo di gioco di Fallout. Fate attenzione, perché sembra proprio uno di quei giochi in grado di darvi una dipendenza dalla quale difficilmente vi libererete: relazioni personali da curare, gestione totale della vita dei personaggi, fare attenzione al loro sostentamento e così via. Non avrete bisogno di una connessione internet per giocare e incredibilmente si tratta di una instant release: il gioco è disponibile da subito!
Si continua con Fallout 4: viene mostrato il sistema di costruzione, che permette al giocatore di sbizzarrirsi con una quantità smisurata di edifici. Stessa cosa per il sistema di crafting, profondissimo e ricco di possibilità. Ci sono talmente tante varietà di armi e di armature che non siamo assolutamente in grado di fare una stima del numero totale di combinazioni. Davvero stupefacente. Un ultimo filmato incentrato sul sistema di combattimento mostra il meglio dei conflitti a fuoco, ancora più curati e vari rispetto al passato. “It’s good to be back”, dice il protagonista al suo cane, e noi siamo assolutamente d’accordo. Fallout 4 arriverà il 10 novembre 2015.

Si conclude così la conferenza di Bethesda, che si candida immediatamente come una tra le migliori di questo E3. E siamo solo all’inizio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V

Un effetto scenico così sottile da sfuggire davvero a molti giocatori, ma che dice molto sulla cura riposta nel gioco da Capcom.

Immagine di Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Batman Arkham City, un edificio ha un "legame" con Due Facce

Un semplice edificio riesce a raccontare la doppia natura del villain di Batman senza bisogno di parole o dialoghi inutili.

Immagine di Batman Arkham City, un edificio ha un "legame" con Due Facce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un dettaglio di Star Wars Jedi: Survivor vi farà rivalutare gli Stormtrooper

C’è qualcosa nelle pattuglie imperiali che non resta mai uguale: un tocco di design ambientale che alza (molto) l’immersione in Star Wars Jedi: Survivor.

Immagine di Un dettaglio di Star Wars Jedi: Survivor vi farà rivalutare gli Stormtrooper
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?

Una nuova indagine condotta da Dengeki ha chiesto quale fosse l’RPG più triste di sempre: in cima alla classifica non poteva che esserci Final Fantasy X.

Immagine di Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Oblivion in versione PS1 è pura nostalgia

Se siete nostalgici incalliti, allora non potrete che apprezzare l’esperimento portato avanti da un utente di Reddit sul vecchio Oblivion.

Immagine di Oblivion in versione PS1 è pura nostalgia
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
  • #5
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.