SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Yu-Gi-Oh! Gx tag force

Advertisement

Avatar di SAH

a cura di SAH

Pubblicato il 15/04/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Quando si parla di giochi di carte e di strategia i più giovani penseranno immediatamente a Magic The Gathering, che da oltre ventanni spopola nelle fumetterie e nei negozi di collezionismo. Tuttavia da un paio d’anni un nuovo gioco, sempre basato sulle carte e sulle abilità, ha cominciato a prendere sempre più piedi soprattutto tra i giovanissimi: stiamo parlando di Yu-Gi-Oh! che attraverso i manga, la televisione e soprattutto i videogiochi si è fatto conoscere ed apprezzare.

Ventisette volte YugiYu-Gi-Oh! Gx Tag Force è il ventisettesimo titolo ad uscire tra console portatili, domestiche e pc e racchiude in se tutta l’esperienza accumulata dagli sviluppatori nel corso degli anni. I numeri sono impressionanti, oltre 2400 carte di gioco disponibili, centinaia di sfide per oltre trenta ore di gioco complessivo. Si parte creando il proprio alter-ego (che con nostra grande sopresa può essere solo machio) ed entrando nella celebre Accademia dei Duellanti, dove sotto la supervisione di un insegnante imparerete in breve tempo le meccaniche di gioco e segreti delle carte. A differenza di molti altri titoli della serie, il tutorial è piuttosto rapido ma al tempo stesso preciso. Anche chi non ha mai avuto modo di provare il gioco di carte imparerà a duellare in tempi molto brevi. L’ azione si svolge, per la maggior parte del tempo e della trama, nel campus dove il proprio personaggio potrà o verrà sfidato da altri studenti. Vincendo si otterranno esperienza e denaro, utili per acquistare nuove bustine per trovare mostri, magie e trappole più potenti. Rispetto al passato anche i duelli sono più rapidi ed appassionanti: merito forse della rapidità di calcolo della psp che rispetto ad un ds riesce ad eseguire più rapidamente le mosse degli avversari gestiti dalla cpu. Ogni giocatore ha a disposizione un tot di lifepoints che caleranno man mano che un colpo dell’avversario andrà a segno o quando un proprio mostro, non in posizione di difesa, verrà distrutto. Esistono anche metodi più subdoli come trappole e magie utili alla causa. I mostri di livello inferiore a cinque possono essere rimpiazzati sacrificandoli con mostri più forti e con attacchi più devastanti. Vince naturalmente chi riesce a portare a zero il numero di lifepoints dell’avversario.

Il cuore delle carteI primi giorni nell’accademia trascorreranno rapidamente, i combattimenti non si dimostreranno particolarmente ostici e il giocatore, attraverso il proprio PDA potrà organizzare al meglio il proprio deck. Esistono poi delle date speciali nel corso delle quali si terranno tornei di livello sempre maggiore, nel corso dei quali si farà la conoscenza di alcune “stelle” del cartone animato come Jaden, Chazz e Alexis.Vincendo si otterrà sempre maggiore prestigio fino ad arrivare alla sala dei duellanti, il luogo dove solo pochi eletti hanno avuto l’onore di sfidarsi.La grande novità, come suggerisce il titolo, è la possibilità di giocare incontri non solo di uno contro uno ma anche di coppia. Questa novità aggiunge un importante impronta strategica al gioco dato che il destino della partita non dipenderà solo dalle mosse del giocatore ma anche da quelle del suo compagno. Purtroppo in questi casi si nota qualche problema con l’intelligenza artificiale: i compagni occasionali si dimostreranno sempre inferiori per abilità agli sfidanti, costringendo il giocatore a riparare agli errori commessi dall’altro.Graficamente il titolo ricorda i gdr giapponesi vecchio stile: i personaggi sono decisamente sproporzionati con una testa enorme e un corpo troppo esile per sorreggerla. Entrati in combattimento le caricature lasciano il posto ai veri e propri personaggi realizzati nello stile cartoonesco che i fans riconosceranno. Gli spostamenti avvengono lungo una mappa in 2D mentre tutti gli ambienti che sarà possibile visitare saranno in vero 3D. Buona la modalità multiplayer che permette a quattro giocatori di sfidarsi contemporaneamente. Putroppo però non è possibile andare oltre all’unica modalità di gioco disponibile che prevede esclusivamente il combattimento con le carte. Qualche variazione sul tema non ci sarebbe dispiaciuta.

– Adatto a tutti

– Tantissimi duelli

– Multiplayer ben realizzato

– Trama molto leggera

– Personaggi poco caratterizzati

– Alla lunga può stancare

7.0

Yu-Gi-Oh! GX Tag Force è quanto di meglio si possa trovare attualmente su PSP riguardo ai giochi di carte in generale. I fans dell’anime e del cartone ritroveranno tutti i personaggi principali della serie mentre gli appassionati del gioco vero e proprio potranno sbizzarrirsi nella realizzazione del deck imbattibile grazie alla presenza di circa 2400 carte. Per chi non si è mai avvicinato al gioco Konami, questo ventisettesimo capitolo per PSP potrebbe rivelarsi un buon punto di partenza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere

Un dialogo rarissimo emerso dopo anni di gioco conferma quanto il mondo creato da Rockstar Games sia vivo e sorprendente.

Immagine di Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore

Durante una missione chiave è possibile salvare un NPC dato per spacciato: un Easter-egg che riscrive la storia di Geralt.

Immagine di The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

L'arma più potente di Ocarina Of Time non è una spada

Tra tutte le spade leggendarie di Ocarina of Time, la più devastante è un semplice oggetto di legno: la scoperta che spiazza.

Immagine di L'arma più potente di Ocarina Of Time non è una spada
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Tony Hawk’s Pro Skater, c’è un legame nascosto tra due livelli

Nel livello “Waterpark” si nasconde un indizio visivo che collega direttamente a un'ambientazione successiva: un vero tocco di classe.

Immagine di Tony Hawk’s Pro Skater, c’è un legame nascosto tra due livelli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming del 2025
  • #4
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #5
    Migliori volanti da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.