SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Elden Ring Nightreign | Recensione - Esperimento riuscito? Elden Ring Nightreign |...
      PS5 , XSX , PC , PS4 , XONE
      7.5
    • F1 25 | Recensione - Su i motori! F1 25 | Recensione
      PC , PS5 , XSX
      8.2
    • Sunderfolk | Recensione - Più unico che raro Sunderfolk | Recensine
      PC , XSX , PS5 , SWITCH
      8.5
    • Tainted Grail: The Fall of Avalon | Recensione Tainted Grail: The Fall...
      PC , PS5 , XSX
      8.5
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione - Shell shocked! Teenage Mutant Ninja Tur...
      PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Yie Ar Kung Fu

Advertisement

Avatar di Falconero

a cura di Falconero

Pubblicato il 02/09/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5

Il catalogo Xbox Live Arcade può contare su alcune leggende dei “picchiaduro”, come per esempio Street Fighter e Mortal Kombat, ma oltre a questi “intramontabili” è presente anche un altro titolo, considerato da molti il capostipite del suddetto genere videoludico: Yie Ar Kung-Fu. La sua gloriosa storia, iniziata nel 1985, è ormai soltanto un vago ricordo; purtroppo alla luce di quello a cui siamo abituati attualmente, le sue caratteristiche non si dimostrano all’altezza della situazione.

Everybody wants kung-fu fightingNegli anni della sua nascita questo titolo riscosse un enorme successo grazie ad una serie di particolari caratteristiche che lo resero uno dei “picchiaduro” più innovativi dell’epoca. La possibilità di combattere con calci e pugni sfruttando ben otto direzioni di attacco apparve come una stupefacente innovazione che rese Yie Ar Kung-Fu uno degli arcade più amati dall’utenza dell’epoca. A distanza di oltre 20 anni, la magia di un tempo sembra ormai svanita; tutto ciò che ci resta è purtroppo un titolo mediocre, che non riesce ad emozionare né a coinvolgere in alcun modo. Il sistema di combattimento, basato sulla pressione di due semplici tasti uniti al movimento del D-pad, è davvero frustrante, soprattutto perché per sferrare un qualsiasi attacco dovrete essere praticamente incollati al vostro avversario; questa caratteristica limita notevolmente la fluidità di gioco visto che – specialmente nelle prime fasi di gioco – colpire efficacemente un nemico si rivelerà davvero difficile. Il tempismo sarà quindi alla base del vostro successo. Gli avversari, tutti dotati di un particolare stile di combattimento, dimostrano un I.A. davvero scadente, visto che per tutto l’arco delle sfide si muoveranno in maniera assolutamente schematica; per vincere sarà quindi necessario prevedere ogni mossa e agire di conseguenza. Individuare i punti deboli dei nemici non sarà sempre una cosa facile, soprattutto perché molti di loro potranno sfruttare armi da lancio, come gli shuriken o taglienti ventagli.

La modalità principale è suddivisa in soli 11 combattimenti – tutti praticamente identici tra loro – che non vi richiederanno molto tempo per essere portati a termine. Il multiplayer – davvero scadente – si dimostra totalmente inutile; potrete svolgere noiosissime sfide in cooperativa o battaglie di sopravvivenza, dove il vostro obbiettivo sarà quello di fare più punti, o resistere più a lungo del vostro avversario. Il gioco offline si svolgerà ovviamente a turni, mentre sfruttando il live non avrete neanche la possibilità di vedere l’andamento dei vostri amici; alla fine di entrambe le sfide, vi sarà solo comunicato il vincitore. Si poteva definitivamente fare di più.

Dal punto di vista tecnico non c’è molto da dire. Come da tradizione Konami è disponibile sia la versione originale che quella migliorata; l’aspetto grafico di quest’ultima è stato leggermente rivisto per rendere sia le ambientazioni che i combattenti più “puliti” e dettagliati. Nonostante questo il risultato finale, pur essendo piacevole, appare sostanzialmente mediocre. Per quanto riguarda il comparto audio, ad eccezione delle musiche di sottofondo, il livello è davvero insufficiente; gli effetti sonori sono infatti ripetitivi e di scarsissima qualità. Tutto è rimasto identico alla versione originale, pregi, ma soprattutto difetti compresi.

– Adatto ai nostalgici

– Tecnicamente limitato

– Scarsa longevità

– Multiplayer inutile

5

E’ passato tanto, forse troppo tempo dal lontano 1985 quando Yie Ar Kung-Fu spopolava nelle sale giochi. L’attuale conversione proposta sul Live Arcade, pur mantenendo le stesse identiche caratteristiche della versione originale, non si dimostra assolutamente capace di divertire; un piccolo sforzo per ottimizzare alcuni aspetti tecnici avrebbe sicuramente giovato enormemente al prodotto. Le evidenti limitazioni tecniche, soprattutto per quanto riguarda il sistema di combattimento, unite ad una scarsissima longevità, non giustificano affatto i 400 Microsoft Points necessari per l’acquisto. In definitiva, se foste alla ricerca di un buon “picchiaduro” old-gen da aggiungere alla vostra collezione, fareste meglio ad orientarvi altrove.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Elden Ring Nightreign | Recensione - Esperimento riuscito?

Elden Ring Nightreign è una variazione sul tema con del buon potenziale, ma sin troppi elementi di gioco risultano mal studiati: la nostra recensione.

Immagine di Elden Ring Nightreign | Recensione - Esperimento riuscito?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Abbiamo il primo leak di Nintendo Switch 2... dalla Russia

Mentre la console sta circolando nelle filiere di distribuzione, un utente della Russia ha filmato l'avvio di Nintendo Switch 2.

Immagine di Abbiamo il primo leak di Nintendo Switch 2... dalla Russia
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ci sono novità per la produzione di Kingdom Hearts 4

In attesa di ulteriori novità sullo sviluppo, Square Enix avrebbe già iniziato le registrazioni in sala di doppiaggio per Kingdom Hearts 4.

Immagine di Ci sono novità per la produzione di Kingdom Hearts 4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Last of Us Stagione 2, una morte è stata tagliata: «Era troppo»

The Last of Us Stagione 2: tagliata una delle scene più cupe dal finale della stagione per l'impatto emotivo sul pubblico.

Immagine di The Last of Us Stagione 2, una morte è stata tagliata: «Era troppo»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Leggende Pokémon Z-A ha una data d’uscita ufficiale

Leggende Pokémon Z-A, il nuovo capitolo della serie spin-off di The Pokémon Company nata su Switch, sarà disponibile a partire dal 16 ottobre 2025.

Immagine di Leggende Pokémon Z-A ha una data d’uscita ufficiale
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 | Giugno 2025
  • #2
    Migliori controller Xbox - Giugno 2025
  • #3
    Migliori VPN per il gaming - Giugno 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    PS Plus Essential: annunciati i giochi gratis di giugno 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.