SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

The secret of Da Vinci: Il manoscritto proibito

Advertisement

Avatar di Mindead

a cura di Mindead

Pubblicato il 16/12/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Un gioco di nuova concezioneNon è un film ma si vede sulla TV, non è un home video in DVD ma per leggerlo c’è bisogno del lettore, cos’ è?The secret of Da Vinci: Il manoscritto proibito è un gioco per chi non possiede né una console né un PC o magari per chi li ha tutti e due ma vuole provare l’esperienza di un titolo che gira sul lettore DVD di casa col quale è possibile interagire semplicemente attraverso l’utilizzo del telecomando.Forte del bombardamento mediatico, derivato dal best seller di Dan Brown e poi dall’uscita del relativo film, The secret of Da Vinci: Il manoscritto proibito è un titolo di cui forse alcuni hanno già sentito parlare, questo perché ne è uscita una versione anche per PC. Passiamo ad esaminare adesso il gioco per i lettori DVD.

Chi, dove e perchéLa storia narra di Valdo, allievo di Francesco Melzi (ultimo fra i seguaci di Leonardo), che viene inviato dal suo maestro presso il maniero di Cloux, luogo in cui, secondo Melzi, è celato l’ ultimo importante manoscritto di Leonardo Da Vinci, il cosiddetto “Manoscritto Proibito”. Questa sarà la meta di Valdo, il quale titubante sul motivo del suo allontanamento da paerte del suo maestro, comincerà ben presto a confrontarsi con i segreti all’interno del castello ed a comprendere l’importanza della sua missione. Siamo nel 1522, Leonardo è spirato già da 3 anni, e nel maniero, sua ultima dimora, risiedono due personaggi, Marie Babou de la Bourdaisiere e Saturnin, con i quali interagiremo durante lo svolgersi degli eventi.

Il primo impattoNella vita si dice che per quanto una cosa possa esser pregna di significato, l’uomo attribuisca ad essa valore soprattutto al primo impatto, rendendo palese il fatto che anche l’occhio vuole la sua parte.Il primo impatto con The secret of Da Vinci: Il manoscritto proibito è alquanto interessante, il preambolo consiste in una lunga intro, doppiata (come tutto il gioco d’altronde) in lingua italiana, che colpisce la curiosità attenuando l’attesa per il vero e proprio inizio del gioco.L’inizio invece stupisce grazie alla curata ambientazione in cui ci si trova, le mura ornate di damaschi, alti almeno tre metri e mezzo come era solito nei manieri di un tempo, sorretti da lunghe e possenti travi di legno che ci rimandano forse a quelle gite scolastiche in cui si portano i ragazzi a visitare i castelli. I letti e i tessuti, lavorati in modo fine e parsimonioso, di colori verde smeraldo e porpora, sfumature e tinte di alto pregio e simbolo di una nobiltà facoltosa. Il tepore del camino, la sua conformazione ampia e spartana, adatta a riscaldare ampi ambienti o a cucinare ricche pietanze. Insomma graficamente parlando pare che nulla sia stato lasciato al caso, benché la maggior parte del gioco sia ambientato in questo ricco maniero, mentre solo alcune brevi sequenze trovano spazio all’aria aperta cambiando radicalmente l’esperienza visiva. Un encomio anche alla sezione audio la quale supporta in modo egregio oltre che stimolante la controparte visiva abbellendola di rumori vari e supportandola con accattivanti colonne sonore.

Giocando con LeonardoGiocare a The secret of Da Vinci: Il manoscritto proibito è piuttosto semplice e maneggevole, il personaggio può ruotare su se stesso a 360° grazie alle frecce laterali del telecomando, può avanzare o retrocedere attraverso la freccia anteriore e posteriore e può compiere azioni premendo il tasto OK. Il gioco è una sorta di Myst, avventura grafica punta-e-clicca con scenari statici.Lo scopo è quello di esplorare il castello in cerca di indizi che riescano ad avvicinarci sempre di più verso il manoscritto proibito, tali indizi si presenteranno sotto diverse forme ramificandosi attraverso prove ed enigmi che vanno risolti con arguzia ed ingegno.A disposizione del giovane Valdo c’è un inventario che si riempirà alquanto presto e che risulterà necessario durante le varie peripezie perché diversi enigmi vanno risolti collocando determinati oggetti nei punti giusti. Da notare tuttavia il fatto che gli oggetti presenti nell’inventario non potranno essere utilizzati l’uno con l’altro come invece avviene in tante altre avventure grafiche.Gli enigmi sono diversi, essi coinvolgono l’alchimia, la musica e persino la pittura, ad un certo punto ci verrà addirittura richiesto di falsificare la Gioconda! Molte prove consistono in giochi di parole, altri invece coinvolgono le strambe creazioni di Leonardo ed il loro utilizzo attraverso il quale molte situazioni vengono sbloccate. Questa forma di impegno logico non risulta mai eccessivamente complesso o frustrante benché richieda un minimo di pazienza e di lavoro mentale. Il filo conduttore della storia che si interseca negli enigmi fa sì che ogni oggetto ed ogni soluzione trovi il suo posto in modo coerente ed ordinato all’interno dei fatti narrati.L’interagibilità ci porta anche a scontrarci con diversi personaggi all’interno della storia, le nostre azioni e le nostre reazioni agli eventi determineranno una certa forma di “orientamento morale” del personaggio. Le scelte che faremo in determinate situazioni avranno ripercussioni sul resto della storia e ciò comporterà due finali alternativi a cui avremo modo di assistere in base a come noi ci saremo comportati.Il sistema di puntamento, e la facilità di utilizzo del tasto azione (il solo tasto OK o Enter) attribuiscono un’immediatezza davvero confortante al titolo ed una elevata giocabilità.

HARDWARE

Un lettore DVD

MULTIPLAYER

Assente

– Pratico e veloce

– Grafica affascinante

– Degno sonoro

– Trama non troppo originale

7.5

In conclusione The secret of Da Vinci: Il manoscritto proibito è un buon gioco, graficamente è una meraviglia, tutto curato e prerenderizzato in modo ordinato. L’esperienza auditiva tiene il passo col video e la longevità viene offerta come una buona risorsa per chi magari è un giocatore saltuario che trascorre di fronte al video giusto qualche breve momento di relax.

E’ un gioco per tutti, grazie alla semplice interfaccia e forte del fatto che gli enigmi sono stati concepiti in modo tale da catturare l’attenzione non soltanto dei videogiocatori incalliti ed esperienti ma anche di profani abituati al “Milionario” sul digitale terrestre o alla “Settimana enigmistica”.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori TV gaming del 2025
  • #3
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.