SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Super Mario Bros 2

Advertisement

Avatar di Mauro.Cat

a cura di Mauro.Cat

Pubblicato il 07/10/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Super Mario Bros 2 è stato riproposto al pubblico più di una volta nel corso degli anni. Alcuni hanno giocato il titolo originale su Nes, altri lo hanno provato nella raccolta di Mario su Super Nes ed altri ancora nella sua versione per Game Boy Advance. Il seguito di SMB è giunto in occidente attraverso un percorso particolare e differisce totalmente dalla versione giapponese. SMB 2 in Giappone è una versione riveduta e corretta, specie nella difficoltà, del primo episodio della serie ed è giunta in Europa nel 1993 su Super Nes nella collezione Super Mario All-Stars. La nostra versione non è altro che l’adattamento di un platform totalmente esterno al mondo mariesco intitolato Doki Doki Panic. Super Mario Bros 2: the lost levels era considerato troppo ostico e poco proponibile per l’allora esigente pubblico occidentale. Per questa ragione SMB 2 (da noi) è un titolo che si discosta molto dagli altri titoli bidimensionali dell’idraulico italiano e che ha ricevuto pareri contrastanti di critica e pubblico.

Originalità e fantasiaSMB 2 ha introdotto nella serie alcuni personaggi che sono poi diventati ospiti fissi (Shyguy, Strutzi, il cactus Pokey) ed una visione di alcuni personaggi che ritroviamo anche ai giorni nostri. Il basso e tozzo Mario, lo slanciato Luigi e la principessa che plana in aria con la sua gonna sono entrati di diritto nel mondo dei due baffuti fratelli.Il titolo è un platform a scorrimento prevalentemente orizzontale non completamente lineare che vi mette nelle mani i seguenti storici personaggi: Mario, Luigi, Peach e Toad. I quattro loschi figuri possiedono abilità ed agilità differenti. Il personaggio più equilibrato appare essere la principessa Peach.Il gioco è un platform particolarmente originale ed a mio parere riuscito. Compito dell’eroe di turno è raggiungere la fine dei sette mondi, suddivisi in tre livelli l’uno, per poter uscire dal regno degli incubi e dormire dei sonni tranquilli.I livelli sono piuttosto lunghi, tranne qualche raro caso, e sono ricchi di insidie. Le notevoli differenze tra un personaggio e l’altro permettono di poter rigiocare il titolo e di poter utilizzare un po’ di strategia. All’inizio di ogni livello è possibile scegliere il personaggio più idoneo. Toad è veloce, Peach molto controllabile, Luigi salta molto in lungo ma è impreciso mentre Mario è un mediocre compromesso tra gli altri.In questi mondi si vola su tappeti, su razzi, ci si muove da una dimensione all’altra o si scava nella sabbia. Molto rari sono i richiami al primo episodio. Solo saltuariamente si trova qualche guscio di tartaruga o qualche stella dell’invincibilità.Al termine di ogni livello si combatte contro un boss finale. Il nemico di fine livello è Strutzi, in molte piccole varianti, che ci spara contro delle uova (le stesse imparabili di Mario Strikers per chi lo ha giocato) che vanno raccolte al volo e rilanciate. Il lancio è alla base del gioco. Mario e compagni lanciano i nemici dopo averli raccolti, gli ortaggi, le bombe, le uova e molto altro. I nemici di fine mondo, un topo che lancia bombe, un serpente a tre teste, una fiamma volante ed un granchio che lancia rocce, non hanno invece avuto fortuna negli anni e non mi pare di averli rivisti negli episodi successivi.

La dimensione parallelaMario e soci hanno in questa avventura un misuratore di energia, cosa rara per i titoli degli idraulici in due dimensione, che quando si riduce ad una sola tacca rimpicciolisce il personaggio. È possibile aumentare l’energia, ma solo nel livello, utilizzando le pozioni ed assaggiando i funghi della dimensione parallela (fa molto Alice nel paese delle meraviglie). Tutta la parte relativa all’altra dimensione nasconde segreti ed insidie quindi è meglio affrontarla con attenzione e spirito di iniziativa. Nella dimensione oscura è possibile raccogliere i normali vegetali e farli diventare gettoni per una slot machine che, alla fine del livello, può regalare molte vite extra (il trucco sta nello riuscire a piazzare una ciliegia nello slot più a sinistra o nel fare dei tris).In molti livelli è necessario raccogliere una chiave per aprire alcune porte chiuse da un lucchetto. L’operazione è resa complessa da alcuni nemici che si animano inseguendo il personaggio una volta raccolta la chiave. Anche in questo caso un po’ di semplice strategia può aiutare a cavarsela.I livelli consentono molte azioni al giocatore e godono di una veste grafica molto personale e ricca di stile. Sembra che i programmatori abbiano sviluppato il gioco senza porsi particolari limiti sulla struttura. Questo appare evidente dai diversi stili adottati e dall’apparente desiderio di proporre qualcosa di nuovo già all’epoca.La versione occidentale di Super Mario Bros 2 mi piace molto. Il titolo è un po’ troppo facile e forse non è un vero e proprio gioco “alla Mario” ma non importa. SMB 2 permette di utilizzare Luigi, mio eroe indiscusso, e diverte in maniera intelligente. Graficamente è più che dignitoso anche ai giorni nostri e tecnicamente è sopra la media. Non è ingiusto verso il giocatore ed ha un ottimo accompagnamento musicale. Gli sprites sono di buone dimensioni ed animati in maniera interessante. Tutta l’atmosfera è onirica e coinvolgente. Un difetto comunque sopportabile è la mancanza di una vera e propria mappa di gioco (apparsa solo dal terzo episodio).

– Si usano quattro personaggi

– Divertente e vario

– Molto originale

– Corto

8.0

Super Mario Bros 2 è un titolo che va giocato dimenticando i protagonisti della vicenda e tutto il contorno. Non si trovano frequentemente platform di questo livello. Non mi interessa la mancanza di blocchi da colpire con la testa, di monete da raccogliere, di Bowser o di tutte le classiche caratteristiche degli altri titoli di Mario. Ci sono quattro personaggi selezionabili ed i livelli sono costruiti in maniera intelligente. Le animazioni sono divertenti, i colori e le ambientazioni sognanti. La mano Nintendo è forte in questo straordinario episodio semiufficiale della storia di Mario. Magari il tutto è un po’ breve ma vale certamente i 5 euro richiesti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori TV gaming del 2025
  • #3
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.