SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Resident Evil 6 HD Remaster

Advertisement

Avatar di FraFont

a cura di FraFont

Pubblicato il 14/04/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Nell’ormai lontano 2 ottobre 2012 arrivò sul mercato PS3 e Xbox 360 l’attesissimo capitolo di Capcom: Resident Evil 6. La software house giapponese lo presentò come un prodotto ricco di novità e contenuti, con la promessa che il gioco fosse in grado di soddisfare sia gli amanti dello stile horror originale della saga, sia quelli che avevano accolto a braccia aperte il cambio di direzione più action introdotto nel quarto capitolo e confermato con il quinto. In realtà quello che il gioco offrì fu però per molti versi non all’altezza delle aspettative e divise il pubblico e la stampa a metà. Resident Evil 6 è infatti un gioco con grandi pregi e altrettanti incredibili (in senso letterale) difetti. Il gioco offre una miriade di contenuti: ben quattro campagne distinte che vi intratterranno per più di 25 ore, una modalità cooperativa, diverse modalità online. Le campagne vi immergeranno in una storia intrecciata, affrontata attraverso i vari punti di vista dei celebri personaggi della saga e le modalità online saranno pane per i denti di coloro che vorranno migliorasi nella tecnica o semplicemente passare una serata con gli amici. Si potrebbero spendere moltissime righe spiegando perché il gioco funziona o meno, da un level design talvolta forzato a sequenze action strabilianti, ma per questo, in fin dei conti, c’è già la vecchia recensione.
Uno sparatutto con gli zombie
Cercando di inquadrarlo brevemente si può dire che il gioco nel suo complesso riesce ad intrattenere, soprattutto se lo si prende con lo spirito giusto. Dovete aspettarvi una versione zombie di uno sparattutto tripla A, non un horror introspettivo da giocare con l’ansia di aver già sparato gli ultimi 3 proiettili contro “quello zombie che ancora cammina”. È oggettivo: offre davvero molte ore di gioco, moltissime ambientazioni differenti e qualche chicca che è in grado di stupire. Le fasi più action sono emozionanti tanto quanto sono noiose e banali le fasi puzzle con gli enigmi. Le sparatorie contro boss giganteschi, invece, sono davvero i momenti in cui il titolo riesce a dare il meglio di sé. Tuttavia, i diversi aspetti negativi che ci accompagnano durante tutto il gioco possono davvero farci travisare l’esperienza complessiva, giustamente. Il gioco originale presentava diverse lacune dal punto di vista grafico e in generale aveva alti e bassi, come se non fosse stato curato con la dovuta attenzione. Oggi, noi abbiamo sotto mano la versione Remaster PS4 e siamo curiosi di scoprire se tutte quelle sviste grafiche, quei difetti, quelle mancanze un po’ insolite, sono state sistemate con questa nuova versione HD: un remaster era l’occasione d’oro per riscattarsi e rendere giustizia almeno graficamente ad un titolo che comunque non è invecchiato molto bene.  
HD è meglio?
Nel marzo del 2013 Capcom provò a colmare quelle lacune con la versione PC ma alla fine fu un porting per molti versi insoddisfacente. I problemi grafici più gravi erano principalmente relativi alla presenza di molte texture sfocate e a bassa risoluzione, talvolta anche messe bene in primo piano durante qualche intermezzo animato e non corrette in occasione del porting. Questi problemi irrisolti tornano in tutto il loro splendore in HD nella versione PS4 e Xbox One. Ora potrete ammirare quelle texture sbiadite in 1920×1080! Altri problemi, relativi alla sincronia del doppiaggio italiano e a qualche glitch luminoso (perlopiù riflessi impazziti), ci lasciano un ulteriore sorriso amaro. William Bacon, Senior Director of Digital Platforms di Capcom aveva svelato prima dell’uscita del remaster che la versione PS4 sarebbe stata pari a quella PC e ad un primo sguardo è così: effettivamente il gioco gira a 1080p e 60 fps fissi sulla console di Sony. Dopo un attento confronto però il verdetto è che le due versioni non sono uguali, e addirittura la versione PC risulta ancora, a distanza di 3 anni dalla sua uscita, migliore del remaster. Nella versione PS4 notiamo che il filtro antialiasing non è presente su tutto lo scenario e sembra essere concentrato solo sui dettagli relativi ai personaggi. Inoltre, il motion blur è molto più spinto nella versione remaster e in generale il gioco presenta una luminosità più bassa e cupa, togliendo dettaglio alla scena senza però aggiungere niente all’atmosfera. La lista non è finita: in occasione dell’arrivo sulle console di ultima generazione non è stato nemmeno ricalibrato l’audio e i dialoghi sono spesso molto più bassi di qualunque altro suono presente nella scena, rendendoci difficile e fastidioso l’ascolto. In definitiva possiamo affermare che, alla luce di queste caratteristiche tecniche, questa remaster HD non è la versione rifinita e finalmente sistemata che speravamo di giocare.
Un prezzo invitante
Resident Evil 6 HD Remaster arriva però con anche dei lati positivi: tutti i dlc e gli aggiornamenti delle versioni precedenti sono stati integrati fin da subito in questa versione, in particolare l’importante modifica relativa alla telecamera troppo vicina al personaggio durante il gameplay. Anche il prezzo è un buon cavallo di battaglia. Diciamo che, abbassandolo, il gioco comincia a diventare più invitante se sapete che cosa state per acquistare. Il prezzo attuale è di 19.99€ e questa cifra ci lascia un po’ col dubbio. Da un lato possiamo dire che Resident Evil 6 non sia un capolavoro e forse potremmo investire questi soldi in qualche titolo (magari indipendente) che ci regali un’esperienza di gioco nel complesso più curata. Dall’altro è altrettanto vero che il gioco offre molti contenuti e può intrattenere per diverse ore, soprattutto nelle modalità online. Tutto dipende insomma dallo spirito con cui farete l’acquisto.

– Moltissimi contenuti

– Tutti i dlc disponibli

– Prezzo invitante

– Graficamente presenta ancora le lacune delle versioni precedenti

– Alti e bassi nel gameplay

– Audio non particolarmente curato

– Doppiaggio italiano fuori sync in qualche occasione

6.5

Resident Evil 6 HD Remaster non riesce a porre rimedio agli errori evidenziati nelle versioni PS3 e Xbox360, collocandosi per certi versi addirittura sotto le prestazioni offerte dalla versione PC di 3 anni fa. Il prezzo di 19.99€ è invitante e i contenuti sono davvero moltissimi, ma nel complesso il titolo non è molto curato e in molte occasioni si sente. Tutto dipende da cosa state cercando e come affronterete il gioco. Se quello che cercate è uno sparatutto a tema zombie, da giocare per rilassarsi, allora potrebbe fare per voi. In caso contrario il consiglio è quello di risparmiare, magari per le successive versioni remaster della saga.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori TV gaming del 2025
  • #3
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.