SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Professor Layton e il paese dei misteri

Advertisement

Avatar di Dr. Frank N Furter

a cura di Dr. Frank N Furter

Pubblicato il 09/11/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

La serie dedicata al professor Layton gode di una grande popolarità nella Terra del Sol Levante. Fino ad oggi sono stati pubblicati due titoli: il primo è oggetto della recensione odierna mentre il secondo, “The Devil Box”, deve ancora varcare i confini del Giappone. Come se non bastasse, c’è in cantiere anche il terzo episodio chiamato “The Final Time Journey”, la probabile conclusione di una trilogia. Ritornando alla recensione di The Curios Village, possiamo affermare con sicurezza che il titolo in questione risplende di qualità proprie non indifferenti ma soprattutto molto originali, seguiteci nello strano paesino di St. Mystere.

Alla ricerca della Mela d’OroIl personaggio in cui dovrete immedesimarvi è molto curioso, oserei dire inusuale e per questo davvero interessante. È il Professor Layton, un gentleman londinese, un investigatore (anche se non ama essere chiamato così), molto distinto con in testa un cappello a cilindro, sempre accompagnato dal suo piccolo assistente Luke. I nostri protagonisti si devono recare nel villaggio di St. Mystere poichè ricevono una lettera da Lady Dahila, la moglie del defunto Barone Augustus, il quale ha lasciato uno scritto in cui chiede di trovare il tesoro della famiglia Reinhold, la Golden Apple, ossia la Mela d’Oro. All’inizio non si sa molto bene cosa sia: potrebbe essere un’antica rarità o un gioiello. Ovviamente il Barone promette una lauta riconpensa a chi riuscirà nell’impresa, ma chiunque ci provi, fallisce. Toccherà quindi a voi, al Professor Layton, aiutare Lady Dahila e trovare il tesoro: la parte intrigante è proprio questa! Dovrete risolvere una miriade di puzzles che vi serviranno per andare avanti con le ricerche ma anche per cose molto semplici come trovare la strada per il villaggio. Inoltre ogni persona con cui parlerete avrà una richiesta: c’è chi ha bisogno del vostro aiuto per abbassare un ponte levatoio o chi, conoscendovi solo per fama, vorrà essere sicuro della vostra identità. Gli indovinelli, quindi, non mancano mai. Ma questa non è assolutamente una cosa negativa, anzi tutt’altro! I puzzels sono tutti differenti tra loro, intriganti e mai noiosi capaci di sollecitare la vostra curiosità per la loro particolarità: dovrete, per esempio, risolvere quesiti di logica, di matematica oppure avrete a che fare con illusioni ottiche. Il livello di difficoltà è variegato, poiché non cresce andando avanti con la storia ma dipende dal tipo di puzzle e dalla vostra propensione per certi giochi piuttosto che per altri. Questo vi spingerà ad andare avanti nella storia: creeranno spesso in voi una piacevole sensazione di stupore quando li avrete risolti! Se siete in difficoltà perché la soluzione stenta ad arrivare, ci sono a disposizione tre suggerimenti per ogni puzzle, ognuno dei quali vi “costerà” una delle monetine che troverete nascoste per la città, in botti di vino o tra i cespugli. La situazione si fa ancora più ineressante in quanto ogni indovinello vale dei Picarats: ogni volta che sbaglierete il numero scenderà di qualche unità (dipende dalla difficoltà del puzzle); una volta risolto, invece, accumulerete i picarats che vi sono rimasti. Una nota che non giova alla giocabilità del titolo è la possibilità di “barare”. Una volta individuata la soluzione dell’enigma, scoprirete che quest’ultima è sempre la stessa. Quindi potrete resettare il gioco e superare il puzzle senza perdere picarats e spendere le monetine per gli aiuti. Però noi siamo sicurissimi che i nostri lettori non ricorreranno a simili trucchetti, vero?

L’uso fondamentale del Touch ScreenIl Touch Screen è di primaria importanza, in quanto i puzzles andranno risolti attraverso l’uso del pennino. Questo vi rende i veri e propri protagonisti della vostra indagine, che dovrà essere condotta parlando con più persone possibili allo scopo di ottenere tutti gli indizi necessari. Non tutti i puzzles, però, vi serviranno per procedere nelle ricerche e, quindi, avrete la possibilità di rimandarne la risoluzione. La maggior parte è, invece, fondamentale per procurarvi notizie riguardo gatti e persone che scompaiono o assassini, piccoli “incidenti di percorso” ma comunque tutti collegati alla Mela d’Oro. Dovrete, quindi, imparare a muovervi nel villaggio, selezionando in basso a destra sul Touch Screen un’icona a forma di scarpa. Inoltre, porterete sempre con voi una valigetta, in cui raccoglierete oggetti trovati o che vi sono stati donati, alcune lettere e la lista degli indovinelli risolti e di quelli ancora da risolvere.

Comparto tecnicoProfessor Layton e il paese dei misteri è un titolo che si presenta originale e intrigante già dalla storia, dalla scelta dei personnaggi e dalle ambientazioni diverse dal solito. Tutto, in questo videogioco è ricercato e curato nei minimi particolari. Il Professor Layton è quello che può definirsi un personaggio, un gentleman, raro da trovare in altri titoli. Il villaggio in cui vi troverete guarda molto alle città europee come Londra o Berlino, caratterizzato da colori caldi e ricco di dettagli che lo rendono particolare ma nello stesso tempo familiare. Ogni oggetto e personaggio sono particolarmente curati ed è un vero e proprio piacere per gli occhi! La musica, nonostante non vari più di tanto, non infastidisce; al contrario è molto piacevole da ascoltare e azzeccata in relazione al contesto in cui vi troverete ad indagare. Il doppiaggio inglese è semplicemente fantastico. La cadenza e la parlata sono tipicamente “british”, rendendo l’atmosfera di gioco ancora più realistica. La Nintendo ha confermato la possibilità futura di scaricare, tramite Wi-Fi Connection, nuovi enigmi anche se la loro tipologia sarà la stessa di quelli già presenti.

– Grafica ottima

– Enigmi vari ed interessanti

– Doppiaggio meraviglioso

– Il Professor Layton è affascinante …

– … ma Luke è insopportabile!

– Possibilità di barare

8.5

Professor Layton e il paese dei misteri dimostra di avere tutte le carte in regola per essere considerato un must have per il portatile Nintendo. Una realizzazione tecnica convincente, un tema musicale eccellente (anche se purtroppo è sempre lo stesso) e un doppiaggio di primo ordine rendono il titolo diverso dal solito e, per questo, originale. La difficoltà è ben bilanciata in modo da permettere a tutti di poter godere di questa chicca videoludica.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Big Chap: la nuova action doll di Hot Toys che celebra il capolavoro di Alien

Hot Toys svela la nuova action doll in scala 1/6 della creaura aliena Big Chap, ispirata al primo film Alien del 1979 diretto da Ridley Scott.

Immagine di Big Chap: la nuova action doll di Hot Toys che celebra il capolavoro di Alien
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming del 2025
  • #4
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #5
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.