SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Pac Man World 2

Advertisement

Avatar di Upe

a cura di Upe

Pubblicato il 21/03/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Molti di voi, all’epoca, non erano ancora nati. Sto parlando dell’anno 1980, la bellezza di ventitré stagioni, ottomilatrecentonovantacinque giorni, duecentounomilaquattrocentoottanta ore…praticamente una vita! Ventitré anni sono tanti, troppi, ed io all’epoca spendevo gran parte della paghetta nelle famigerate sale giochi. In questi luoghi affollati da giovani urlanti, spiccava in bella mostra un nero cabinato su cui ammiccava, tonda e gialla, la simpatica faccia di Pac Man. Quanti ricordi affiorano alla memoria, quante ore passate all’insegna dell’ipnotico suono dei pallini mangiati. Un concetto di gioco molto semplice: un ‘omino’ mangia tutto, tanti oggetti da mangiare (i pallini) e uno sparuto gruppo di nemici, tanto per complicare la questione. Nasceva un mito!

Gli anni passano… almeno per noi!Abbandonati i vincoli strutturali della bidimensionalità, già con la precedente versione in ricorrenza del ventesimo anniversario, Pac Man World 2 si propone come l’ennesimo platform 3D. E nella più classica delle espressioni. Si tratta, ovviamente, di condurre la nostra amata sfera gialla, ora in possesso di gambe e braccia, tra le varie insidie proposte. Un breve filmato introduttivo ci porterà a conoscenza delle cause per le quali dovremo affrontare questa avventura trasportandoci, subito dopo, nel menù principale. Una volta operati tutti gli aggiustamenti del caso, dalla selezione della vibrazione, fino al formato televisivo (anche in 16:9), saremo pronti per partire. Si comincia dal Pac Villaggio, dove scambieremo alcune opinioni con il grande capo. Quest’ultimo ci metterà al corrente della situazione, istruendoci sui nostri doveri. All’esplorazione iniziale seguirà quale tutorial, dove si apprenderanno le mosse principali da poter effettuare, esplicate da alcuni cartelli posizionati strategicamente. L’obiettivo è trovare i cinque frutti dorati che sono stati rubati e che ci permetteranno di ripristinare l’ordine, nonché sconfiggere il cattivo di turno: Smooky. La ricerca si estenderà attraverso sei mondi principali, divisi a loro volta in livelli, per un totale di diciotto aree tematiche. Si affronteranno in ordine, uno dopo l’altro, fino al completamento di ogni stage, per il quale ci verrà assegnato un punteggio e la relativa percentuale di completamento. Naturalmente si potrà, in seguito, decidere di ripeterlo per migliorare le prestazioni o, se ne avete voglia, tentare di stabilire un record sul tempo. La grafica, se pur non ai massimi livelli, è comunque ben realizzata e adeguata al contesto. Le locazioni sono ben dettagliate e colorate, così come i vari personaggi. Si nota, però, l’esistenza di una leggera ‘nebbia’ all’orizzonte, sintomo di piccole lacune in fase di programmazione. Niente di grave, tutto sommato. Di ottima fattura le animazioni che accompagnano il nostro peregrinare, e quello dei vari scagnozzi incontrati strada facendo. Non si segnalano rallentamenti o cali di fluidità, pur in presenza di azioni caotiche o con schermo affollato. La vera nota dolente sta nella gestione della telecamera virtuale. Spesso in grado di ‘regalarci’ delle visuali veramente irritanti e ingiocabili, tali da rendere difficoltosi alcuni passaggi altrimenti facilissimi. La parte sonora non eccelle per particolari doti di spettacolarità, limitandosi ad essere appropriata alle situazioni ed ai suoni che abbiamo imparato ad associare a Pac Man. Merita comunque una menzione particolare il jingle originale, che è presente in vari momenti e che, nonostante l’età, risulta molto evocativo e ispirato. Chiudiamo con la localizzazione in italiano di tutto ciò che vediamo a video, con esclusione dei dialoghi sottotitolati.

Ma che omino robusto, come sei cresciuto bene!La robustezza a cui alludo risiede nella componente ‘giocabile’ del titolo. Fin dai primissimi minuti di gioco sarete in grado di fare praticamente tutto: saltare, schiacciare (con un divertente rimbalzo), correre a perdifiato e via dicendo. Tutto grazie all’immediatezza ed alla semplicità dei comandi, e alla sempre pronta risposta del personaggio su schermo. Questo è sicuramente il maggior pregio presente, che consente anche ai meno esperti di padroneggiare la situazione. Ogni locazione consente di mettere in pratica la nostra abilità, proponendo diversi tipi di nemici e ogni genere di ostacolo: massi, fiumi, crepacci, foreste, ghiaccio, piattaforme mobili. Insomma c’è veramente di tutto! L’avanzare sarà condizionato dalla raccolta di tutto ciò che è presente lungo il cammino, dai pallini gialli ai frutti, senza dimenticare i gettoni Namco. Quest’ultimi sono spendibili nella Sala giochi del villaggio, dove sono presenti le versioni originali di PacMan: PacMan 1980, Miss PacMan 1981, Pac Mania 1988, Pac-Attack 1993. La difficoltà è molto ben calibrata, anche i giocatori più smaliziati in alcune situazioni troveranno delle difficoltà, ed è unita ad una notevole lunghezza complessiva. Peccato per la scarsa intelligenza artificiale assegnata ai vari avversari.

– Pac Man è sempre Pac Man

– Grande immediatezza e semplicità

– Numerosi e graditi giochi extra

– Inferiore ad altre produzioni

– Alcuni problemi tecnici

– E’ sempre quello di sempre

6.5

E’ un pezzo di storia, senza ombra di dubbio. Riporta, con immutato candore, le vecchie e care situazioni che tanto abbiamo amato (almeno io che ho qualche ‘annetto’).

Ha dalla sua una grande coerenza, quella di essere rimasto uguale a sé stesso e, forse per questo, non verrà troppo apprezzato… almeno dalle nuove generazioni.

Di contro, però, è indiscutibilmente molto divertente, giocabile e duraturo. Qualche problemino affligge questo titolo, ma non per questo lo si può disprezzare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori TV gaming del 2025
  • #3
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.