SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Pac-Man 256

Advertisement

Avatar di AG

a cura di AG

Pubblicato il 03/07/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Pac-Man, vera e propria icona dell’industria videoludica, dalla sua prima comparsa nel gioco omonimo del 1980 (peraltro conservato nel museo d’Arte Moderna di New York) ha vissuto innumerevoli incarnazioni sulle più diverse piattaforme. Data la sua natura arcade non poteva non comparire anche sulle piattaforme mobile con un titolo nativo, cosa che è avvenuta nel 2015 con il lancio su iOS e Android di Pac-Man 256, sviluppato da Hipster Whale (già noti per un altro arcade, Crossy Road, del 2014) in collaborazione con 3 Sprockets. Quest’anno arriva il porting su console e PC, pubblicato da Bandai Namco. Chi è in cerca di una droga per l’estate si faccia avanti.

Un livello per buggarli tuttiIl titolo del gioco prende ovviamente spunto dal famigerato livello 256 del gioco originale. Come molti lettori sapranno, arrivati al livello in questione un bug portava alla “disintegrazione” della mappa di gioco, rendendo di fatto impossibile superarlo (con conseguenti leggende metropolitane circa giocatori che ci sarebbero riusciti). Su questa premessa si costruisce l’idea di Pac-Man 256, che modifica la classica struttura di gioco della serie: al posto della classica divisione in livelli, il titolo propone un unico infinito labirinto generato proceduralmente ad ogni nuova partita. Esso si sviluppa tramite scroll verticale, con la porzione inferiore del quadro che viene progressivamente distrutta dall’avanzata del bug in questione. Il gioco si tramuta così in un runner game il cui obbiettivo è sopravvivere il più a lungo possibile superando ogni volta il proprio best score. L’accumulo di punti rispecchia le solite logiche della serie: il labirinto è cosparso di punti di cui il nostro eroe giallo deve nutrirsi per incrementare il punteggio complessivo: più lunga la serie di punti fagocitati senza interruzioni, più alto il punteggio accumulato. Ci sono poi vari bonus da raccogliere, da moltiplicatori di punteggio a power-up difensivi e/o offensivi. Questo perché, come ogni Pac-Man che si rispetti, dovremo guardarci dai malefici fantasmini che ci daranno costantemente la caccia, ognuno con il proprio pattern di movimento, dai più riottosi ad attaccarci ai più accaniti nello starci alle calcagna, fino ai più pigri che si attiveranno solo avvicinandosi ai loro pressi, e così via. Tenere sotto controllo tutto ciò che si muove su schermo è ovviamente difficile, e l’ansia per il bug che avanza contribuisce a tenere alta l’adrenalina, costringendo il giocatore a muoversi continuamente e ad allenare i propri riflessi. Rispetto alla versione mobile, che prevede l’acquisto in-app dei potenziamenti degli oggetti, la versione PC e console ha reso il tutto gratuito tramite l’accumulo di coins virtuali ottenibili raggiungendo alcuni obbiettivi in game. I power-up superano la ventina, e tutti hanno numerosi livelli di potenziamento, che ne incrementano durata o punteggio realizzabile: si va dal magnete che attira a noi punti e oggetti, a raggi laser per distruggere i nostri nemici, all’invisibilità per passare inosservati tra gruppi di fantasmi e molti altri divertenti gingilli.

Nostalgia canagliaL’offerta ludica, pur immediata e soddisfacente per brevi sessioni di gioco, si conclude di fatto qui, anche se l’esperienza può prolungarsi grazie alla modalità multigiocatore cooperativa, con la quale cui ci si può divertire assieme ad altri 3 giocatori. La modalità di gioco rimane tuttavia la medesima, quindi il grado di assuefazione e divertimento dipende da quanto si è appassionati e/o affezionati al franchise. L’operazione nostalgia, fra grafica retrò e suoni da gioco a 8 bit funziona, anche se il pauperismo ostentato potrebbe essere letto come eccessiva pigrizia di programmazione. La totale assenza di colonna sonora (eccettuato l’intramontabile main theme nella schermata di apertura) è un’altra nota stonata che sa di corsa al risparmio. Per lo meno i livelli sono “skinnabili” con 11 diverse opzioni, dal labirinto classico a varianti futuristiche, a paesaggi urbani o bucolici. Alcuni di essi però rischiano, causa colori sgargianti e reskin di nemici e dello stesso Pac-Man, di generare più confusione che altro.

– Può dare assuefazione

– È un evergreen

– Non il solito Pac-Man…

– una sola modalità di gioco

– nessuna musica

– …ma poco ci manca

7.0

Pac-Man 256 è una divertente variazione rispetto alla struttura canonica della serie, che può generare grande divertimento e si presta ad una rigiocabilità costante, poichè spinge il giocatore a migliorarsi costantemente. In ogni caso, nemmeno l’opzione multigiocatore coopertiva può sopperire più di tanto alla ricorsività congenita di cui si sostanzia la formula di gioco. Si tratta in definitiva di un prendere o lasciare, a seconda che siate o meno appassionati di una delle più famose icone videoludiche di sempre.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Uncharted è "tornato" come regalo in The Last of Us 2

L'aggiornamento di The Last of Us 2 include skin speciali per la modalità No Return, con Joel e Tommy nei panni dei protagonisti di Uncharted.

Immagine di Uncharted è "tornato" come regalo in The Last of Us 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Assassin's Creed Black Flag Remake potrebbe "uccidere" il gioco originale

Ubisoft ha scatenato preoccupazioni nella community dopo misteriosi aggiornamenti alla pagina Steam di Assassin's Creed IV: Black Flag.

Immagine di Assassin's Creed Black Flag Remake potrebbe "uccidere" il gioco originale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Steam ha un nuovo gioco con il rating più alto di sempre

I campioni d'incasso e gradimento di Steam sono tanti, ma Stardew Valley ha saputo conquistare la vetta su tutti quanti.

Immagine di Steam ha un nuovo gioco con il rating più alto di sempre
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
  • #3
    Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II
  • #4
    Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
  • #5
    Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.