SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Osu! Tatakae! Ouendan!

Advertisement

Avatar di Ryltar

a cura di Ryltar

Pubblicato il 12/10/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.9

Il Nintendo DS è una console veramente particolare. Grazie all’innovazione videoludica portata dal touch screen, il doppio schermo ed il microfono, le Software house hanno la possibilità di poter creare una serie di titoli innovativi creati sulla falsariga dei generi standard, in modo da sfruttare al meglio le caratteristiche della piccola console per creare giochi sempre nuovi e diversi e con un sistema di controllo improponibile su altre piattaforme.Osu! Tatakae! Ouendan! ne è un esempio lampante.Vediamo nel dettaglio che cosa ha creato la software house che ha dato vita a Gitaroo Man.

Jappo StyleE’ inutile… Per quanto speri in una possibile conversione nel vecchio continente di questo gioco credo che l’unico modo per godersi veramente Osu! Tatakae! Ouendan!sia giocarlo in lingua madre. I fumetti, le espressioni dei personaggi, i kanji che accompagnano le grida disperate degli abitanti della cittadina al grido di OUENDAN!, non sono altro che un mosaico dello spirito jappo che tanto ci ha fatto sognare da quando il Giappone è diventato una fetta delle nostre passioni, dopo l’arrivo di manga e videogiochi molti anni fa. Probabilmente tradotto in italiano perderebbe parte della sua poeticità e, inoltre, ogni livello è caratterizzato da una storia a fumetti in cui si comprendono molto bene i fatti, senza avere la necessità di capire ogni parola.

“Oooouuuuueeeeendaaaaaannnn!!!!”La vita nella quotidianità giapponese è davvero dura e piena di insidie: ma niente paura ! Se vi trovate in difficoltà, se non riuscite più ad avere l’ispirazione per creare vasi di terracotta, se vi trovate sulla metropolitana con un principio di diarrea fulminante e dovete andare a suonare obbligatoriamente il vostro violino, se siete una segretaria innamorata del vostro capo e volete fare colpo, se siete uno studente e non riuscite a studiare nella sera prima degli esami o se volete vincere un’ elezione contro un avversario senza scrupoli, non dovete fare altro che gridare: “OOOOUUUUEEEENNNNDAAAANNNN!!!!”. Al grido giungeranno 3 ragazzi che attraverso delle coreografie, che farebbero un baffo alle migliori cheerleader, vi aiuteranno a superare ogni difficoltà. Il gioco è diviso in 15 livelli, ognuno dei quali ha una storia tutta sua con annesso il manga di presentazione: lo scopo del gioco è quello di creare la migliore coreografia per incitare nel modo migliore la persona in difficoltà in modo da superare il livello. Giocando ad Osu! Tatakae! Ouendan! Sono presenti 4 livelli di difficoltà e 15 livelli di gioco, inoltre è possibile sfidarsi in divertenti partite in multiplayer. L’eccitazione che sale quando si gioca a questo titolo, è qualcosa che è difficile descrivere a parole: la musica vi entrerà nelle vene e non avrete più bisogno di guardare i cerchi perchè farete tutto al tempo di musica; inoltre, eventi comici come le scenette dei personaggi nello schermo superiore e le fiamme dietro ai 3 sostenitori, vi faranno immergere intensamente in un mondo a parte, dove sembra che le uniche cose che regnano siano il divertimento e la demenzialità.

Meccanica di giocoSia lode al touch screen! Ebbene si ! Come dicevo prima, un titolo del genere risulterebbe castrato su una console normale, mentre sul Nintendo DS è valorizzato al massimo. Lo scopo del gioco è di colpire dei cerchi colorati e numerati con la giusta tempistica e sequenza. Ci saranno serie di cerchi di diverso colore sullo schermo, ma, prima di passare al colore successivo, sarà necessario completare quella del colore attivo al momento. Noterete che un cerchio più grande attorno al numero diventerà sempre più piccolo: quando i due bordi coincideranno, quello sarà il momento esatto per colpire col pennino e ottenere il massimo punteggio per quel numero; lo stesso procedimento va eseguito per tutta la sequenza dei numeri. Tutto questo, condito da una colonna sonora pop/rock giapponese, sprizza simpatia da tutti i pori, anche se non siete amanti del genere. Oltre a questo, in alcune occasioni, sarà necessario trascinare il pennino seguendo un percorso oppure compiere dei movimenti circolari per far girare dischi ecc…Nella parte superiore del touch sarà, inoltre, presente una barra divisa in due colori: giallo e rosso. Quando il kanji presente sulla suddetta barra è nella zona gialla, significa che tutto va bene e, una volta terminata la canzone, potrete passare al livello successivo; mentre, nel caso si trovasse sulla zona rossa, rischiereste di perdere la partita. Nello schermo superiore invece sarà visualizzato il personaggio che deve superare la prova ed il nostro andamento nel gioco farà variare le sequenze della storia, nel bene e nel male.

Tecnicamente parlandoTecnicamente parlando, abbiamo a che fare con un gioco molto fluido e con un ottimo 2D. Anche le animazioni dei 3 sostenitori (queste invece in 3D) sono davvero naturali e ben fatte; risentono solo quando ci sono degli ingrandimenti e, purtroppo, in quel caso, i difetti si vedono. Come ho già ripetuto il character design è molto divertente e si fonde splendidamente con la brillante colonna sonora rigorosamente tutta in giapponese; anche qui l’ottimo audio degli speaker del DS fanno una splendida figura.Come già accennato, sono presenti 2 modalità multiplayer una in cui è possibile sfidarsi in 2 giocatori, mentre nell’altra sarà possibile affrontare 4 giocatori.La simpatia, l’ottima colonna sonora e l’ineccepibile realizzazione tecnica rendono questo titolo rigiocabilissimo e quindi abbiamo finalmente un gioco per Nintendo DS che svetta per quanto riguarda la longevità; ricordiamo che sono presenti 15 livelli di gioco, tutti diversi e ben duraturi.

– Divertentissimo

– Le musiche non vi usciranno più dalla testa

– In certe occasioni può risultare difficile

– E’ tutto in giapponese

8.9

Osu! Tatakae! Ouendan! è sicuramente un gioco che esce dagli schemi. Nonostante la semplicità dell’idea e della meccanica, riesce, comunque, a far ricordare qual è lo scopo principale di una console: divertire il giocatore, senza farlo preoccupare di poligoni, grafica o texture varie. Osu! Tatakae! Ouendan!è divertimento allo stato puro e mi permetto di consigliarlo a tutti, anche ai non amanti dei Rhytm Game (ovviamente se non sopportate il Giappone statene alla larga).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori TV gaming del 2025
  • #3
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.