Recensione

Monopoly Here e Now World Edition

Avatar

a cura di AleZampa

Il Verdetto di SpazioGames

7.8

Testato con iPad, 5,49€
Un tabellone quadrato. Un fungo, una candela, un fiasco e una zucca. Piccole casette verdi, alberghi rossi, evocativi nomi di vie inventati e lo spirito dell’imprenditoria a fare da contorno. In una sola parola: Monopoly, probabilmente il gioco da tavolo più famoso del mondo, che ha cresciuto generazioni di piccoli Rockfeller che sognavano un albergo a Parco della Vittoria. Dopo diverse edizioni videoludiche, tutte più o meno riuscite, ecco che ora il gioco Hasbro
, prima Parker Bros, sbarca grazie ad Electronic Arts anche su iPad con la World Edition, pronta a regalare una ventata di modernità (e portabilità) allo storico gioco da tavolo.

Dadi e speculazioneSarebbe inutile spiegare nel dettaglio le regole di Monopoly, perché non dubitiamo che tutti ci abbiano giocato almeno una volta, e ci limiteremo quindi solo a rinfrescarvi la memoria: armati di due dadi, una pedina, e una quantità fissa di denaro (variabile in base alle impostazioni da 10 a 20 milioni di valuta “monopolese”) dovrete cercare di superare finanziariamente i vostri avversari, comprando i diversi terreni (o società, o stazioni) di cui si compone il tabellone. Una volta acquistati tre terreni dello stesso colore ci si potrà costruire case e alberghi, e ogniqualvolta un avversario ci capiterà sopra dovrà pagarvi il corrispettivo compenso in base proprio al numero di costruzioni presenti.

Dopo i primi turni quindi il gioco si trasformerà in una guerra all’ultima offerta, contrattazione e asta, il tutto per passare indenne dalle proprietà altrui e gioire, nemmeno troppo segretamente, se qualcuno capita sulle proprie.Monopoly Here and Now: World Edition altro non fa quindi che trasporre il concept classico del gioco su iPad, aggiungendo le ovvie personalizzazioni del caso, dando alle vie i nomi delle più famose cittá del mondo (ci mancherete, Bastioni Gran Sasso e Vicolo Corto!) e aggiungendo tre abilità speciali chiamate “trucchi”, da usare una volta per ogni partita, che nello specifico ci consentiranno di truccare i dadi per un tiro, facendoci fare un numero a nostra scelta da tre a undici, di afferrare gratuitamente una proprietà qualora possedessimo già le altre 2, e di pagare la metà di un affitto, utilissima per dimezzare i danni nel malaugurato caso si capitasse su un terreno costruito e non si avesse la liquidità necessaria per pagare.

Dal fiaschetto alla limousineDiverse le modalitá presenti, che permetteranno di giocare ovviamente contro il computer, fino ad un massimo di 3 avversari con livello di difficoltà selezionabile, oppure in pieno stile gioco da tavolo, con l’iPad da posizionare al centro esattamente come fosse un tabellone di cartone, con intorno fino a 4 aspiranti tycoon pronti a darsi battaglia a suon di trattative. A completare il quadro c’è un solido e completo tutorial, che non farà altro che guidarvi passo passo all’interno di una partita, e per chiudere il multiplayer in rete locale.Grafica e animazioni sono divertenti e simpatiche, anche se in alcuni frangenti fin troppo invasive, costringendovi, sopratutto nelle prime partite, a raccappezzarvi su chi ha comprato cosa et similia, visti i movimenti convulsi della telecamera.L’intelligenza artificiale è fin troppo arrendevole ai livelli medio bassi, ma diventa un buon avversario a livello difficile, dove non lesinerá nel fare offerte per i vostri contratti e non tarderà eccessivamente a muoversi sul mercato per costrure, cosa che invece avviene con turni di colpevole ritardo a livelli più bassi. In ogni caso, viste le molte opzioni di gestione (chiamate “regole della casa”), ognuno potrà crearsi il tipo di partita preferito, variando il numero di contratti distribuiti, la quantità di soldi iniziale o la presenza o meno di aste qualora un terreno non venga comprato da un giocatore. A rifinire l’esperienza di gioco inoltre troviamo diversi ambienti sul quale posare il nostro tabellone (che varieranno dalla baracca all’elegante salotto inglese) e costanti curiosità relative alla casella su cui siamo capitati che appaiono sotto forma di pop-up, o anche a semplici dati statistici. 

C’era una volta un tabellone e un sacco di banconoteLa trasposizione del classico Hasbro su iPad gode a nostro avviso di una indiscutibile marcia in più rispetto alle versioni per le altre piattaforme: il gioco da tavolo infatti conserva ancora un fascino tutto particolare, fatto di abitudini e riti sempre uguali, come ad esempio il sedersi tutti insieme intorno ad un tavolo. Grazie ad iPad e Monopoly infatti potrete recuperare gran parte di queste abitudini e della magia che sono in grado di offrire, con in più l’indiscutibile vantaggio di avere la possibilitá di mandare sul lastrico la vostra famiglia o gli amici in ogni dove: i 10 pollici del tablet Apple rendono l’esperienza di gioco chiara e gratificante, e vi faranno credere, esattamente come è sempre successo anche giocando con dadi veri e non virtuali, che le leggi di Murphy sono una triste verità, con la vostra pedina costantemente sui terreni altrui e i vostri avversari mai nei vostri adorati alberghi di Parco della Vittoria. Pardon, Montreal.

– E’ Monopoly, e lo potrete avere sempre con voi

– Animazioni simpatiche

– I trucchi aggiungeranno pepe alla partita

– Difficilmente piacerà a chi non piace il gioco da tavolo

7.8

Se avete un iPad e il fascino del gioco da tavolo Hasbro ha ancora un’ascendente su di voi non c’è alcun motivo valido per il quale non dobbiate scaricare Monopoly Here and Now: World Edition, che altro non fa che modernizzare l’esperienza classica trasportandola sul tablet Apple. Le diverse modalità possibili, il prezzo concorrenziale, e le ore di divertimento che sarà in grado di offrire ne fanno un must have per i lunghi viaggi con gli amici o le serate in compagnia. Va da se che se non siete mai stati fan delle case verdi, del tabellone quadrato e dei contratti colorati, difficilmente troverete stimoli nell’acquistare questa ennesima incarnazione di uno dei boardgame più famosi di sempre.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.