Recensione

Mario Golf

Avatar

a cura di Star Platinum

Il Verdetto di SpazioGames

8.3

L’icona Nintendo per eccellenza, Mario, fin dalle sue origini ha potuto contare su un supporto sempre più massiccio non soltanto per quel che riguarda il suo genere d’appartenenza (ossia i platform game) ma anche per tutti quei titoli che con il tempo hanno reso popolare il baffuto idraulico italiano anche in altri ambiti, in primis sportivi. Il titolo che vi presentiamo in questa occasione fu uno dei più popolari su Nintendo 64 e anche oggi su Virtual Console Mario Golf non ha perso lo smalto di allora, ma anzi ha acquisito ancor più carisma fondamentalmente grazie al cosiddetto effetto nostalgia, che di fatto rende questo prodotto molto interessante. Scopriamo meglio di cosa si tratta.

Le vie di Mario sono (quasi) infiniteI titoli sportivi si dividono solitamente in prodotti legati ad uno stile simulativo ed altri dall’approccio più semplice che non hanno pretese di realismo assoluto. Mario Golf, pur rientrando perfettamente in quest’ultimo esempio, ha il merito però di non essere così superficiale come si potrebbe pensare ma anzi pur risultando immediato nel complesso abbina alla quantità delle tante piccole trovate geniali di cui dispone un livello qualitativo notevole, arricchito come da tradizione dall’immenso carisma dei personaggi Nintendo qui rappresentati. Una volta scelto il proprio alter ego virtuale tra i quattordici a disposizione (non tutti disponibili fin da subito) è interessante notare come alle caratteristiche di ognuno corrisponda un diverso approccio da adottare, in virtù di valori quali precisione, stile, potenza o abilità nell’eseguire i colpi speciali. Inizialmente queste caratteristiche non verranno sfruttate a dovere ma saranno sufficienti poche partite per prendere confidenza con i personaggi e decidere quale risponde meglio alle proprie esigenze. Le modalità a disposizione, pensate per soddisfare sia il singolo giocatore che l’esperienza multiplayer (per quattro persone), ammontano a una decina di varianti e propongono oltre alla classica partita libera tutta una serie di tornei e minigiochi di pregevole fattura e molto divertenti. La vera particolarità di MG, che già ai suoi esordi si fece apprezzare non poco, è però legata alla subdola e appagante possibilità di poter distrarre i propri avversari nel momento cruciale elargendo tutta una serie di commenti ed esclamazioni decisamente spiritose ma soprattutto utili a far commettere ai propri sfidanti piccoli o grandi errori di distrazione, in modo forse non propriamente corretto dal punto di vista sportivo ma estremamente esaltante per quanto riguarda i risultati prodotti.

Divertimento adatto a tuttiI numerosi percorsi e contenuti sbloccabili nel corso del gioco acquistano maggior importanza se considerati nell’ottica di un prodotto perfettamente godibile sia dai giocatori esperti che da quelli alle prime armi. Ottenendo Punti percorso è infatti possibile accedere numerosi extra in grado di ampliare ulteriormente il già valido campionario di elementi a disposizione. Il sistema di controllo, grazie al valido supporto del joypad del GameCube e del Classic Controller, si rivela molto semplice e preciso, permettendo di effettuare tutti i comandi in maniera pulita e con un’ottima risposta agli input impartiti. La modalità principale si rivela quindi molto coinvolgente, anche se in quattro la giocabilità generale tocca vette decisamente fuori parametro e tendenti alla perfezione. Dal punto di vista tecnico Mario Golf si dimostra un valido prodotto, potendo contare sull’originale sviluppo per Nintendo 64 (un sistema già abbastanza recente rispetto ad altri presenti sulla Virtual Console). La grafica è colorata e dotata di un design accattivante, con ambientazioni ricche di dettagli e personaggi animati ottimamente. Buona la gestione della fisica ed il lavoro svolto dall’engine poligonale, anche in relazione ai colpi speciali effettuabili. Lo stile è inconfondibile e i diversi tocchi di humor non mancano. Ben fatto anche se non certo memorabile il sonoro, dotato comunque di una valida colonna sonora e di numerosi effetti ben riprodotti in maniera convincente. Complessivamente la longevità è ottima e supportata da numerose possibilità di scelta in grado di rendere elevato il fattore rigiocabilità a prescindere dalle vostre preferenze. Indubbiamente un titolo molto valido, anche se si tratta pur sempre di uno sport che alcuni gamers potrebbero trovare interessante, tuttavia l’innata simpatia di Mario e compagni potrebbero risultare un valido motivo per portarsi a casa questo pezzo di storia videoludica. Se state cercando un nuovo gioco per la vostra VC fateci un pensierino e non ve ne pentirete.

– Numeose modalità disponibili

– Multiplayer appagante

– Tecnicamente pregevole

– Quattordici personaggi tra cui scegliere

– Localizzato solo in inglese

– Livello di sfida dei percorsi discontinuo

– 1000 Wii Points non sono pochi

8.3

Mario Golf si rivela un prodotto convincente sotto tutti i punti di vista e incredibilmente divertente nonostante il tempo trascorso. Il gameplay, semplice e immediato ma in grado di appassionare fin dall’inizio proponendo svariate soluzioni e modalità, ha come unico e marginale difetto un livlello di sfida non sempre bilanciato alla perfezione. A parte questo però, il gioco si dimostra accativante e pregevole anche dal punto di vista tecnico, con in più il valido supporto delle diverse configurazioni di comandi previste oltre che del multiplayer fino a quattro giocatori, in grado di fornire ulteriori stimoli.

Nel complesso si tratta quindi di un titolo che merita di far parte della vostra collezione Virtual Console, nonostante il prezzo non proprio economico.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.