Recensione

Last Ninja 3

Avatar

a cura di Melkor

Il Verdetto di SpazioGames

8

Dopo il successo riscosso dai primi due capitoli della serie lo sviluppo di un terzo episodio divenne scontato e ben presto gli amanti del C64 poterono nuovamente vestire i panni del Ninja ed affrontare nemici ed enigmi a suon di Bushido. Ovviamente la Virtual Console del Nintendo Wii non poteva essere da meno ed ecco che, a pochi mesi dalla pubblicazione del secondo episodio, chiude felicemente la trilogia dando la possibilità a coloro che non hanno avuto l’occasione di giocare in passato a questi piccoli capolavori di completare la storia.

Una intro di tutto rispettoDopo aver caricato il gioco per la prima volta quello che colpisce sicuramente è l’introduzione che ci viene proposta. Sullo sfondo di un cielo tagliato da numerosi fulmini ecco avanzare una oscura figura che lentamente si appresta a raggiungere la sua meta, ossia i templi del Tibet, fonte dei mistici poteri ninja. Oltre all’impatto visivo, che a quel tempo sicuramente era di sicuro effetto, noterete anche una colonna sonora che sembra tratta da un film di azione e che risulta quasi sprecata per un videogioco. Superata l’introduzione verrete catapultati all’interno del gioco con una interfaccia che per gran parte è simile a quella degli episodi precedenti. In basso a sinistra potrete visualizzare come sempre la spirale della vostra energia e quella dei nemici, mentre sul lato destro monitorerete gli oggetti dell’inventario e l’arma utilizzata. Il gameplay è caratterizzato anche questa volta da numerosi enigmi da risolvere mediante l’utilizzo di determinati oggetti sparsi all’interno dei livelli, i quali si divideranno come sempre in pannelli che vi si caricheranno davanti agli occhi. Il livello di difficoltà viene comunque incrementato ed infatti, alcune volte, dovrete combinare più di un oggetto, mentre altre dovrete utilizzare item raccolti molto prima e dei quali non conoscevate il preciso utilizzo. Anche il sistema di combattimento viene raffinato ed infatti potrete scegliere più liberamente di evitare i vari nemici (azione sicuramente non difficile dato che molte volte si bloccheranno da soli) al prezzo tuttavia di una maggiore debolezza nei vostri poteri che risulterà fatale nello scontro finale. Tutte queste piccole accortezze hanno reso il gioco uno dei migliori per Commodore 64 completando così una delle trilogie più belle della storia di quel tempo.

Bushido powerAnche sotto il profilo grafico Last Ninja 3 ha compiuto delle piccole migliorie rispetto ai suoi predecessori offrendo ai giocatori un motore grafico con sprite più dettagliati e colori più vividi. Anche le strutture presenti nei livelli sono state migliorate e vedrete sotto i vostri occhi costruirsi velocemente delle piccole frazioni di città perfette in ogni dettaglio, considerando ovviamente il periodo di pubblicazione del titolo. Il sonoro della fase di gioco strizza l’occhio a quello presente dell’introduzione ed accompagna senza mai stancare il giocatore attraverso tutta l’avventura, cercando anzi di favorire una maggiore immedesimazione. Vi sono comunque dei piccoli difetti da segnalare come il movimento di alcuni nemici che si andranno a bloccare da soli rendendo banale il combattimento. Anche il controllo alle volte tentenna, ma questo è dovuto come sempre alle limitazione dell’hardware del C64 e del suo joystick ad un solo pulsante. Per quanto riguarda il controllo sul Wii, come per tutti i titoli della famosa console da casa, potrete utilizzare ogni tipo di controller a disposizione, dal Wii Remote fino al Classic Controller in modo da poter scegliere il sistema che più vi aggrada.

– Ottima realizzazione

– Grafica dettagliata

– Enigmi più complessi….

-…a volte troppo

– I nemici qualche volta si bloccano da soli

– Necessita di un po’ di pratica nel controllo

8.0

Last Ninja è uno dei migliori titoli per Commodore 64 e allo stesso tempo una degna conclusione della famosa trilogia. Tutte le piccole migliorie vanno a consolidare un sistema di gioco già di per sé performante, e il livello di difficoltà leggermente più alto ne incrementa la longevità. Consigliato non solo a chi ama la serie, ma anche a chi ha riscoperto da poco questa saga. Un eroe sicuramente immortale che può valere i suoi 500 Wii Points.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.