SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Knights of the Temple 2

Advertisement

Avatar di N€uro

a cura di N€uro

Pubblicato il 12/12/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Ad un anno e mezzo di distanza si torna a parlare dei Templari e delle loro avventure e battaglie. Sviluppato non più da Starbreeze Studios ma da Caudino, il gioco sembra aver mantenuto le caratteristiche di grande immediatezza e semplicità, punti di forza del primo capitolo. Contemporaneamente però c’è l’impressione che il gioco sia salito di livello sotto altri punti di vista. Hack’n’Slash era e Hack’n’Slash rimane, ma non per questo deve essere bollato come un brutto gioco, proviamo a capirne di più…

Tra battaglie e questAlla ricerca dei tre manufatti perduti, questo l’obiettivo principale di KOTT2, scoprirete quale mistero si cela dietro tali manufatti. La prima cosa che salta all’occhio è che dovremo districarci tra combattimenti in puro stile action-game e quest nelle quali aguzzare l’ingegno.Partiamo col menar le mani. Appena catapultati nello schema di gioco ci troviamo assaliti da un’orda di nemici tutt’altro che amichevole; una volta presa la mano comunque, la cosa non rappresenta un ostacolo insormontabile. Il tutto dipende, in ogni caso, dal livello di gioco impostato, anche se a dire il vero l’IA degli avversari risulta tutt’altro che impeccabile. Così come nel primo capitolo, potremo usufruire di diversi tipi di attacchi: veloce, medio, potente e combinazioni varie che danno luogo a spettacolari combo. Le telecamere, nonostante un sostanziale miglioramento rispetto al prequel, non sono gestite particolarmente bene, infatti capita di frequente di non riuscire a visualizzare in modo utile i nemici, oppure di avere la visuale oscurata sul proprio personaggio, nel caso in cui capiti di essere circondati.Fin dalle prime battute di gioco, comunque, è ben chiaro che il nostro più gran da fare, per raggiungere l’obiettivo finale, sarà quello di non lasciare anima viva all’infuori ovviamente di noi stessi. Forse un po’ pochino per chi preferisce una trama di gioco un po’ più sviluppata. Ecco giungere quindi in nostro soccorso i livelli quest, nei quali sembrano esserci discrete novità. Faccio un esempio concreto, basandomi su un reale schema di gioco. Nello schema appunto preso in considerazione, bisogna trovare un personaggio che potrà svelarci come proseguire la nostra avventura. Per fare questo però dovremo utilizzare una mappa che ci indicherà dove poter parlare con alcune persone, le quali potranno darci ulteriori indicazioni necessarie a trovare chi stiamo cercando.Ora, non avendo giocato al primo Knights Of The Temple, non saprei dirvi se questo era lo standard anche nel titolo primo, ma dalle informazioni raccolte mi sembra che i realizzatori si siano sforzati di rendere un pochino più profondo il gameplay e questo è sicuramente un bene. Tra l’altro, per capirci qualcosa di più, ho scandagliato ben bene i menù ed ho scoperto cose interessanti. Ad esempio le armi a disposizione sono tantissime e una più potente dell’altra, inoltre un discreto inventario, dove alloggiano vari elmi e frecce per il nostro arco (arma supplementare, come da tradizione), permette di completare la sezione degli equipaggiamenti in maniera opportuna. In aggiunta a quanto detto, è certamente utile mettere in risalto l’importanza dei punti esperienza accumulati facendo stragi di avversari. Nelle opzioni è infatti presente una sezione dedicata agli upgrade, che risultano divisi in abilità, colpi speciali e combo. Potremo quindi potenziare il nostro personaggio a piacimento e renderlo il più possibile adatto alle nostre esigenze. Una giusta intuizione per far si che alla definizione action-rpg non si gridi allo scandalo.Degno di menzione il fatto che, a seconda dei dialoghi svolti e a seconda delle scelte compiute, ci saranno finali alternativi, atti probabilmente ad espandere la longevità del titolo. Espediente interessante, che comunque non riesce a controbattere al fatto che il gioco, in molte sue fasi, si presenta un po’ monotono e per questo poco appetibile ad una eventuale seconda giocata.

Il clangore delle spade luccicantiTitolo un po’ epico per introdurre una prima valutazione del comparto tecnico. Da questo punto di vista il titolo si presenta piuttosto bene. La grafica non sembra niente male, anche se di livello non eccelso, oltre al fatto che non rappresenta di certo un test probante per i nostri fidati PC. Sicuramente un passo avanti rispetto al prequel.Discorso diverso per il sonoro non sembra mantenere fede al discreto lavoro già fatto nel primo capitolo. Sia musica che effetti sonori, come ad esempio le voci dei personaggi, non convincono appieno e sfiorano a malapena la sufficienza.

MULTIPLAYER

Presente

– Grafica non male

– Giocabilità migliorata

– Longevità davvero limitata

6.5

Ed eccoci alle classiche conclusioni di rito. Questo Action/adventure/rpg ricalca in parte i passi del suo predecessore. Buona l’idea, sufficiente la realizzazione. La giocabilità ha guadagnato qualcosa grazie all’azione più fluida ed alle quest più impegnative. Il comparto tecnico invece ha avuto una strana evoluzione: migliorata la grafica, peggiorato il sonoro. La longevità rimane comunque il più grosso punto di domanda e probabilmente il tallone d’Achille del gioco.

In definitiva consigliamo l’acquisto agli appassionati del genere ed, eventualmente, ai giocatori affascinati dal periodo storico in cui si svolge la storia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori TV gaming del 2025
  • #3
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.