SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Il Villaggio dei Puffi - Smurfs' Village

Advertisement

Avatar di Artemis

a cura di Artemis

Pubblicato il 29/05/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Gioco testato con iPhone 4

I Puffi nacquero nel 1958, quando apparvero come personaggi secondari in una striscia del fumetto “John & Solfami” di Pierre Culliford, detto Peyo. Il loro nome originale, “Schtroumpfs”, ha origine durante una vacanza al mare, quando Peyo chiede a un amico di passargli una saliera, della quale sul momento non gli sovviene il nome. “Passe-moi le… schtroumpf” (“Passami il… Puffo”), gli dice, e scoppia in una risata. L’amico scherzosamente risponde: “Ecco il tuo puffo. Quando avrai finito di puffare, ripuffalo al suo posto!“. Da allora i Puffi hanno avuto un successo straordinario. Adesso abbiamo la possibilità di puffare un villaggio tutto nostro grazie a Capcom, che ha creato un gioco gestionale (nel più classico gameplay alla FarmVille) con protagonisti i simpatici Puffi.

Ricostruiamo il villaggio con Grande PuffoIl malvagio mago Gargamella è finalmente riuscito a localizzare e distruggere l’intero villaggio di “quei maledetti Puffi”, che sono andati dispersi nella foresta. Ora tocca a noi aiutarli a ricostruire sotto la guida del Grande Puffo, partendo da una singola casa-fungo e un solitario appezzamento di terreno arato. Man mano che il villaggio evolve, potremo costruire nuove case specializzate, giardini elaborati, colture colorate, ponti a campata per attraversare fiumi, sentieri battuti e tanto altro ancora. Grazie alla grande varietà di elementi decorativi a nostra disposizione potremo rendere il nostro villaggio puffoso più che mai. L’economia del villaggio si basa essenzialmente sull’agricoltura. Ogni coltura frutterà un certo quantitativo di soldi e punti esperienza. Alcune colture crescono in pochi minuti, altre richiedono alcune ore. Una volta che il raccolto avrà raggiunto la maturazione dovremo raccoglierlo entro un certo tempo o si guasterà. Ogni volta il nostro villaggio raggiungerà un nuovo livello, Grande Puffo avrà un compito nuovo per noi. Completando le missioni affidateci otterremo nuovi punti esperienza.Per quanto riguarda il comparto grafico, il gioco eccelle a pieni voti. L’ambiente di gioco è colorato e divertente, in particolare con il retina display dell’iPhone 4. Sicuramente apprezzabile la fedeltà dei Puffi e del villaggio al fumetto originale. Anche il sonoro è degno di attenzione, grazie agli allegri motivetti e ai suoni tipici della natura (il cinguettio degli uccelli, il frinire dei grilli o il gracidare delle rane). Inoltre, con ogni stagione e festività arrivano aggiornamenti a tema, con nuovi Puffi e nuove decorazioni.

Tanti mini-giochiUna caratteristica che rende questo titolo diverso dagli altri manageriali sono i numerosi mini-giochi che ci permetteranno di guadagnare monete d’oro e punti esperienza extra. Ad esempio, possiamo aiutare Puffo Golosone (Greedy Smurf) a cuocere con il suo forno torte e biscotti. Oppure possiamo mescere pozioni nella casa di Grande Puffo. Ancora, Puffo Inventore (Handy Smurf) avrà bisogno di noi per piantare dei paletti e ci permetterà di migliorare le case dei Puffi. E’ possibile giocare ai mini-giochi solo poche volte al giorno e tra una partita e l’altra occorre attendere qualche ora. Potremo anche interagire con altri Puffi, come Puffo Burlone (Jokey Smurf) che ci regalerà una volta al giorno una sorpresa o Puffo Brontolone (Grouchy Smurf) che cammina per il villaggio con il suo solito cattivo umore. Purtroppo, però, questi mini-giochi alla lunga sono decisamente ripetitivi e noiosi e risultano pochi incisivi nello sviluppo del villaggio.

Ma quanto costano le Puffbacche!Sebbene si possa scaricare Smurfs’ Village gratuitamente, per poter accedere alle strutture più avanzate occorre acquistare le Puffabacche. E le Puffbacche costano soldi veri… e non pochi! Da questo punto di vista il gioco è stato aspramente criticato dagli utenti, se si considera che fino all’ultimo aggiornamento non era nemmeno chiaro che bisognasse mettere mano al proprio portafogli. Certo, si può assolutamente far evolvere il proprio villaggio senza dover investire un centesimo e arrivare ad avere una fiorente comunità di Puffi. Le Puffbacche permettono però di far crescere le colture istantaneamente e di evitare l’attesa, spesso estenuante, della costruzione delle strutture (ad esempio, occorrono ben 120 ore per costruire un semplice ponte per attraversare il minuscolo torrente sulla mappa, che ci permetterà di espandere ulteriormente il villaggio).

Smurfs’ Village è anche un social gameI giocatori possono, inoltre, collegare il proprio villaggio all’account di Facebook per condividere con gli amici i traguardi e successi, visitare i villaggi degli amici e magari lasciargli qualche regalo e viceversa. Di sicuro occorre ancora migliorare questo aspetto, dato che l’interazione tra i giocatori risulta alquanto limitata.

– E’ il villaggio dei Puffi

– Grafica davvero riuscita

– Diversi mini-giochi

– Poca interazione tra i giocatori

– Componenti aggiuntivi solo a pagamento

– Avanzare di livello richiede molto tempo

8.0

In generale, il gioco è buono e ci permette di ritornare all’infanzia, costruendo il villaggio dei nostri beniamini blu. Ma se siete o siete stati grandi fan dei Puffi non si può non amarlo. Non è un gioco perfetto. Occorre migliorare ancora l’aspetto sociale del gioco e la varietà del gameplay, purtroppo ripetitivo e mancante rispetto ad altri famosi manageriali.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori TV gaming del 2025
  • #3
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.