SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Hulk

Advertisement

Avatar di [Nemesis]

a cura di [Nemesis]

Pubblicato il 18/06/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Chi di noi non conosce Hulk, il “mostriciattolo” verde tutto muscoli? L’abbiamo visto in azione in tv, sulle console maggiori e adesso pure sul GBA. Per gli amanti del fumetto originale The Incredible Hulk rappresenta un titolo molto atteso, soprattutto dalle persone che volevano “portarsi a spasso” il fustone verde-muco. Certo, non porterà dietro di sé incredibili novità ma riuscirà questo gioco a far breccia nei nostri caldi/freddi cuoricini?

Trama e GiocabilitàSono sicuro che il 90% di voi che leggete la recensione ama il mondo di Hulk e sono anche sicuro che sappiate tutto di lui, ma, per amor di precisione, meglio ricordarne a grandi linee la trama generale: le vicende prendono il via nel deserto, dove degli scienziati testano l’ordigno più potente al mondo, la Bomba G. Il creatore della bomba in questione è nientemeno che il dr. Bruce Banner che è molto ansioso di vedere all’opera la sua creazione ma, ad un certo punto, accade qualcosa di completamente imprevisto: un ragazzo si trova infatti a passare nei dintorni ed occorre fare subito qualcosa per salvargli la vita vista l’impossibilità di rimandare l’imminente esplosione. Banner, durante il conto alla rovescia, decide allora di uscire dal bunker per condurre il ragazzo verso un riparo; il ragazzo si salva ma, purtroppo, il dottore rimane coinvolto nell’esplosione ed il suo corpo assorbe una spaventosa quantità di raggi gamma che producono una mutazione molecolare! Bruce si trasforma in uno strano essere verde, alto e muscoloso, che prende il nome di Hulk; all’inizio il nuovo essere perde il controllo delle sue azioni e provoca distruzioni inimmaginabili, ma dopo un po’ dal subconscio dello stesso Hulk emergono i pensieri di Banner e da questo momento in poi che inizia la vostra incredibile avventura. Naturalmente inizia il gioco vero e proprio prenderemo il controllo di Hulk tramite le freccette direzionali e i tasti A e B; la meccanica di gioco non è delle migliori, anzi, oserei dire che è appena sufficiente. Dico questo perché quando daremo un input al personaggio, noteremo subito come l’output sia particolarmente lento: tradotto in parole povere significa che il personaggio non risponde molto bene ai comandi. Inoltre muovere il personaggio risulta piuttosto macchinoso e scomodo; tramite la pressione del tasto B potremo saltare, con la pressione dell’A “scazzotteremo” i nostri nemici, potremo distruggere vari oggetti (bidoni, scrivanie, letti ecc…), parte dei fondali e sollevare varie cose (bidoni, pietre ecc…). Per dare sfogo alla nostra furia distruttiva, invece, possiamo dare una mega-spallata tramite pressione del tasto L.Nonostante i difetti, comunque, il gioco può essere giocato ed apprezzato da tutti, grandi e piccini. Le varie opzioni che il gioco ci mette a disposizione sono:

-Carica Partita: tramite questa opzione, come si capisce dalla parola, caricheremo la/e partita/e salvata/e.-Nuova Partita: qui, a differenza di quanto detto sopra, potremo dare inizio ad un nuovo gioco.-Opzioni: dalla seguente azione potremo regolare: musica, audio e tipo di comandi.

Tra i vari optional è presente la modalità multiplayer, forse non molto longeva, ma pur sempre godibile: collegandoci con i nostri amici, potremo giocare all’Hulk-Match che, anche se non ne porta il nome, è un inedita modalità versus, sullo stile dei picchiaduro.

Grafica e AudioLa grafica non appare certo come il principale pregio del gioco (pur rimanendo molto valida) ma riuscirà comunque a trasmettervi l’impressione di vivere nel mondo di Hulk.I vari livelli sono fin troppo simili tra loro e questo non fa altro che rendere monotono il gioco…I personaggi e soprattutto Hulk, sono resi davvero bene e presentano delle animazioni credibili. Veramente bella la grafica con la quale vengono celebrati gli avvenimenti, che si presenta nitida e ben definita, in vero cartoon-styleLa caratteristica che mi ha maggiormente impressionato è l’incredibile interazione con i fondali. Diciamo che tutto, o quasi, quello che troverete su schermo si può distruggere o potrebbe subire variazioni; peccato per i piccoli bug grafici che possono apparire mentre si cerca di rompere un muro, Fortunatamente sono abbastanza rari.I menù sono ben strutturati e sopratutto non vi confonderanno le idee.Parlando dell’audio in generale, comincio dicendo che se le altre caratteristiche del gioco sono sufficienti, questa è veramente lacunosa: musiche ripetitive, non coinvolgenti e a volte anche fuori tema. Insomma, come la tradizione vuole, grafica e audio si devono saper conciliare ma il questo gioco marchiato Vivendi Universal non ne vuole sapere “manco a brodo”.Per finire aggiungo che le varie emozioni dei personaggi non sono assolutamente espresse tramite la colonna sonora (come i giochi dovrebbero saper fare) ma, più semplicemente, attraverso le onomatopee.

LongevitàIl gioco è veramente molto lungo da portare a termine: i livelli, molto grandi, sono ben 30, tutti da esplorare. Quantità tuttavia non è sinonimo di qualità e quindi, anche se questi livelli sono grandi come l’equatore e tanti come gli esseri umani sulla Terra restano noiosi, ripetitivi ma, per fortuna, non molto frustanti. Portare a termine ogni singola missione è facile all’inizio ma diventa un più complicato andando avanti (sopratutto perché i nemici si fanno più tosti e aumentano di numero). L’ I.A. dei nostri “compari” fa letteralmente ridere in quanto, nella maggior parte dei casi, restano fermi e vi sembrerà che vi dicano: “Uccidimi, stupido!”.

-Opzione multi-giocatore molto valida

-Buona longevità

-Menù in pieno stile Hulk

-Musiche inorecchiabili

-Meccanica di gioco non molto valida

-Piccoli bug grafici

6.5

“Che dire…come sempre ci troviamo davanti ad una licenza dalle potenzialità immense (se fosse riuscito bene il gioco, avremmo avuto davanti un best-seller nella categoria) ma, come sempre, i programmatori non sono riusciti a centrare il colpo a causa del loro sfruttamento della licenza per meri fini di lucro. The Incredible Hulk potrebbe risultare piacevole per gli sfegatati fan dell’uomo verde tutto muscoli, ma se il personaggio in questione non è il vostro supereroe preferito allora lasciate pure perdere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori TV gaming del 2025
  • #3
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.