SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Double Dribble

Advertisement

Avatar di Mauro.Cat

a cura di Mauro.Cat

Pubblicato il 23/11/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

4.5

Questa settimana la Virtual Console è stata avara di emozioni. Nintendo ha comunicato di aver dovuto posticipare l’uscita di un titolo, non specificato, a causa di problemi tecnici che non lo rendevano giocabile su alcuni particolari televisori. Questa defezione dell’ultima ora ha di fatto assegnato al terzo venerdì di novembre l’uscita meno interessante mai avvenuta su Virtual Console. L’unico nuovo titolo disponibile è Double Dribble, un mediocre gioco di basket pubblicato nel 1987 su Nes.Il gioco, disponibile al costo di 500 Wii Points, è prodotto e sviluppato da Konami, storica casa di produzione che agli inizi della sua attività fu molto legata a Nintendo producendo una ventina di anni fa numerosi titoli sportivi sviluppati per la prima console della casa di Kyoto. Tra questi ricordo con piacere Track & Field II. I richiami al marchio Konami sono molto forti. Il suono associato al tasto di pausa riporta immediatamente alla serie di Castlevania ed in generale lo stile grafico un po’ sgranato coi suoi colori tendenti all’acido è tipico delle produzioni che questa softwware house realizzò per Nes.

Il basket dei Flintstones L’esperienza maturata da Konami non sempre ha saputo garantire lunga vita a molti suoi prodotti. Double Dribble, originariamente pubblicato in sala giochi, risente infatti in maniera fastidiosa del peso degli anni e risulta oggi quasi improponibile a chi non lo aveva giocato in precedenza e non è quindi attratto dal ricordo nostalgico del titolo. In generale i titoli sportivi invecchiano molto male e lo stesso dicasi per la linea sportiva della Virtual Console (Soccer, Volleyball, Tennis etc.), che risulta maldestramente fuori luogo proposta a decenni di distanza. I titoli del genere strutturalmente si sono evoluti verso una spettacolarità ed una ricerca della realtà che nella seconda metà degli anni ottanta erano inconcepibili.Credo che per questa ragione la giocabilità ridotta e l’impianto grafico essenziale risultino molto più indigesti che in titoli di altro genere quale ad esempio Super Mario Bros.Pur analizzandolo nel profondo, Double Dribble offre proprio poco. Il giocatore può decidere di giocare contro il computer o un amico utilizzando alcuni team che rappresentano le più importanti città USA, settando il livello di difficoltà dell’incontro e la durata.La partita vera e propria è semplice. Con un tasto si tira e con l’altro si passa e si difende. Per poter segnare un canestro è necessario un certo tempismo ed i primi incontri non sono propriamente abbordabili. Mi è capitato di continuare a tirare sotto rete senza riuscire a segnare mai e poi magicamente di prendere la mano e segnare ad ogni tentativo. Le regole del basket (che ammetto non conosco nel dettaglio) sono blandamente rispettate. Il giocatore può commettere il fallo di Pushing, ossia all’equivalente del nostro sfondamento. La partite scorrono su ritmi gradevoli ed anche lo scambio di controllo da un giocatore all’altro (pecca di molti titoli odierni) appare discretamente implementato.

Il numero 23 Il numero di Michael Jordan (e di Materazzi) c’entra in parte anche con Double Dribble. Spiegare il nesso tra uno dei più grandi cestisti di sempre ed un titolo mediocre come questo è più semplice di quanto sembri. DD soffre di una sindrome che colpisce molti giochi sportivi e che probabilmente non verrà mai risolta: “la zona magica”. In quasi tutti i titoli sportivi che ho provato negli anni, e sono tanti, ho sempre trovato con l’abitudine e l’esercizio quelle zone e quei punti del campo che permettono un immediato successo nel gioco. Tirando da alcune precise zone con un certo tempismo non è possibile sbagliare e questo fa dei giocatori tanti piccoli Michael Jordan in ogni sport (o Maradona, o Joe Di Maggio o chi volete voi). Questa pecca segna la fine del divertimento e l’inizio della noia, sia negli scontri tra amici, sia nelle sfide con la CPU.Il titolo mostra poi alcune sequenze animate, legate alla schiacciata, all’epoca di grande impatto visivo. Oggi queste scene di intermezzo fanno sorridere ma sono comunque da citare per completezza. Da segnalare poi l’inutile coreografia di mezzo tempo delle Cheerleader noiosa ed inguardabile.A livello sonoro invece spicca il fastidioso rimbalzare del pallone che ricorda più la camminata di Frankenstein che altro. La longevità poi, a causa delle scarse opzioni, è su standard piuttosto bassi.In definitiva Double Dribble risulta un titolo di terza classe che, tra l’altro, non è neppure importante per valore storico. Diverte per dieci minuti al massimo e può tranquillamente essere trascurato.

– Ho fatto qualche canestro da tre punti!

– Lento

– Poco vario

– Troppo superato per essere godibile oggi

4.5

Double Dribble ha poco senso. Già vent’anni fa non era un titolo strepitoso ed oggi appare assolutamente poco proponibile. L’idea primordiale del gioco del basket c’è, ma tutto si esaurisce nel giro di pochi minuti. Sconsiglio il titolo anche a chi lo ha giocato ai tempi dell’uscita, il rischio di rovinare un buon ricordo è forte. Su Virtual Console c’è molto di meglio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori TV gaming del 2025
  • #3
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.