Il Verdetto di SpazioGames
Erano gli anni in cui la Nintendo stava plasmando i propri eroi ed allo stesso tempo faceva numerosi esperimenti di cui non tutti ben riusciti. Il fenomeno “Mario” era legato a Donkey Kong, ma ben presto i due protagonisti si sarebbero separati, in quanto l’idraulico baffuto avrebbe ottenuto il successo che tutti oggi conosciamo. Nonostante tutto ciò lo scimmione che faceva il verso a King Kong aveva ancora molto da dire e ben presto arrivò alla sua terza avventura videoludica, nella quale dovette affrontare uno sterminatore di insetti armato di tutto punto… Dopo più di venti anni il Wii riprende questo episodio grazie alla Virtual Console ed ecco che gli amanti della saga potranno finalmente divertirsi in un’altra avvincente sfida.
Ma cosa c’entra lo spray insetticida?Come anticipato nell’introduzione, per rivivere questa avventura dovrete impersonare uno “sterminatore di insetti”, il quale vede i propri campi invasi da Donkey Kong e da una serie di creature alquanto nocive. Senza farsi prendere dallo sconforto eccolo quindi armarsi di un potente insetticida pronto ad affrontare la minaccia nel migliore dei modi. Fin dal primo momento noterete un susseguirsi di livelli nei quali dovrete muovermi abilmente al fine di evitare le api che lo scorbutico scimmione vi scaglierà contro ed allo stesso tempo dovrete cercare di scacciare lo sgradito ospite senza perdere più di tre vite. Come se non bastasse gli insetti chiamati all’appello tenderanno a rubarvi le vostre preziose piante portandovi ad una conseguente fine prematura dell’avventura. Al contrario di quanto si potrebbe pensare, l’avanzare dei livelli di Donkey Kong 3 non è scandito da un notevole livello di difficoltà, anzi. In molti casi infatti vi basterà concentrare il fuoco su un punto strategico dello scimmione per farlo salire abbastanza da colpire un alveare con la testa e festeggiare la salvezza delle vostre piante. Spesso inoltre avrete a disposizione un potente power up il quale incrementerà l’efficacia del vostro spray notevolmente, velocizzando ulteriormente l’azione. Il Wii, come sempre, emula alla perfezione il gioco e vi permette di scegliere fra tutte le possibilità di controllo a disposizione quali ad esempio il Wii Remote in posizione orizzontale o il Classic Controller.
Attenti agli alveariInnegabilmente il concept che regola questo DK3 è piuttosto statico e privo dei necessari stimoli per risultare accattivante al giorno d’oggi, al contrario di altri prodotti della ludoteca Virtual Console che nonostante il tempo trascorso sono riusciti a farsi apprezzare dagli appassionati. Il problema principale risiede in un livello di sfida mal bilanciato, che non lascia spazio ad una varietà accettabile ma sottolinea i momenti di difficoltà trasformando in pochi istanti un errore in sendo di frustrazione. Il divertimento che ne deriva è quindi assai limitato e decisamente inferiore all’originale esperienza fdi gioco. Dal punto di vista tecnico Donkey Kong 3 mostra (purtroppo) tutto il peso della sua età, donandoci una grafica fin troppo elementare ed un sistema di controllo alquanto rigido. Gli sprites utilizzati sono di buon livello ma il vero punto debole del gioco è la ripetitività che permea l’azione rendendo il tutto noioso dopo qualche decina di minuti. Il comparto sonoro è formato da brevi effetti i quali scandiranno il vostro sparare ininterrotto ma anche la vostra morte improvvisa, il tutto in quello che ben presto diverrà uno stile caratteristico dei titoli Nintendo. Pur trovandoci nel lontano 1984 Donkey Kong risultava già un piccolo passo indietro rispetto a quanto aveva mostrato il NES con i titoli precedenti ed a maggior ragione oggi spendere 500 Wii Points per una manciata di partite potrebbe risultare fin troppo oneroso per gran parte dell’utenza Wii. Tutti queste aspetti penalizzano il ritorno di Donkey Kong 3, anche se gli amanti della saga potrebbero trovare ancora motivi per tuffarsi nuovamente nell’azione in nome dei bei ricordi. Il consiglio è comunque quello di concentrarsi sugli altri capitoli, ben più entusiasmanti e coinvolgenti.
– Un grande classico
– Effetti sonori simpatici
– Buon livello di sfida…
– Tecnicamente molto datato
– 500 Wii Points non sono pochi
– …ma alla lunga risulta ripetitivo
5.0
Donkey Kong 3 è un titolo che purtroppo subisce fin troppo il trascorrere del tempo e proprio per questo difficilmente potrebbe entrare nella vostra raccolta personale. L’estrema semplicità e la ripetitività del gameplay portano ad una prematura noia ed il prezzo di 500 Wii Points non è altro che il colpo finale. Ovviamente tutti coloro che hanno dei ricordi legati a questa avventura riusciranno a superare tali ostacoli mentre tutti gli altri farebbero meglio a conservare i punti per qualche altro classico.
Il vasto panorama della Virtual Console, pur alternando grandi capolavori a titoli qualitativamente trascurabili, offre per fortuna un’ottima varietà di scelta ed anche per tutti coloro che amano i grandi classici Nintendo per fortuna vi è più di un’alternativa da prendere in considerazione tralasciando questo Donkey Kong 3, che induubbiamente appare sottotono rispetto all’intera serie. Il consiglio è quindi di valutare cautamente l’acquisto ed eventualmente puntare su un prodotto più divertente.