SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Dishonored: GOTY Edition

Advertisement

Avatar di Shiryo

a cura di Shiryo

Pubblicato il 14/11/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

Siamo di nuovo a Dunwall, maschera d’acciaio indossata, pronti a scatenare i poteri ottenuti dall’Esterno. E’ passato poco più di un anno da quando recensimmo Dishonored, nell’articolo ad opera del collega Aligi Comandini che trovate QUI, realizzato con prova su una versione per console. L’occasione del rilascio della Game of The Year Edition per PC ci dà modo per tornare a parlare del titolo di Arkane Studios che, evitando di tediarvi con argomenti già trattati nella precedente review, analizzeremo questa volta spostando in particolare il focus sui contenuti scaricabili aggiunti nell’arco dell’anno, e con il provato della nostra versione per computer.

Espandere un grande mondoCi eravamo lasciati, nelle ultime righe della recensione al lancio originale del gioco, con interrogativi in merito alla durata del prodotto base, che per quanto offrisse contenuti ricchissimi, tanto da rendere il giocato di valore superiore a quello di altre produzioni più lunghe e dispersive, risultava effettivamente fin troppo breve per il genere, attestandosi su circa 8/10 ore. Nell’arco dell’anno che ci separa dal Day-One di Dishonored, il titolo ha visto l’uscita di tre contenuti scaricabili, disponibili sin da subito in questa edizione GOTY, da apposito menù. Andiamo a rivedere singolarmente la trama, rigorosamente senza spoiler anche dal punto di vista di chi non abbia giocato nemmeno l’avventura base. Una nota prima di cominciare: per ognuno dei pacchetti DLC, salvo “L’arsenale del Viandante dell’Oblio” che si compone di soli oggetti bonus, potete trovare recensioni approfondite sulle pagine di Spaziogames sempre ad opera del buon Pregianza, ma a differenza di quanto possiate leggere in questo nuovo articolo, nelle review dettagliate vi imbattereste sicuramente in spoiler limitati rispetto alle fasi iniziali della storia originale, che qui abbiamo invece evitato vagheggiando volutamente sulle trama. A voi la scelta.

Dunwall City TrialsCon il primissimo contenuto scaricabile rilasciato, il giocatore torna nelle atmosfere di Dishonored alle prese con sfide a tempo. Le due nuove mappe inserite si dimostrano particolarmente ispirate, e realizzate nell’ottica di mettere alla prova le abilità di spostamento dei giocatori. Non si tratta, in ogni caso, solo di correre qua e la cronometrati: anche sfide di combattimento e abilità compongono il pacchetto downloadabile, divise tra modalità survival e tiro a segno. Un contenuto orientato solo agli appassionati dei punteggi alti, giacché le sfide in generale, per quanto in parte divertenti e apprezzabili, finiscono per annoiare relativamente presto, se non si ha come obiettivo l’accumulo di punteggi sempre maggiori. Il costo di questo DLC acquistato singolarmente è di 4,99 euro.

Il Pugnale di DunwallIl primo DLC di Dishonored ad introdurre evoluzioni nella storia, eredita dal prodotto base la caratteristica assenza qualitativa di una trama intrigante e vi aggiunge una non ottimale caratterizzazione degli attori che vi recitano, punto questo, che fa gioco al protagonista, particolarmente freddo e spietato. Variazione principale del gameplay è relativa alla funzione di spostamento rapido già utilizzata nell’avventura originale, qui potenziata dalla capacità di fermare il tempo quando la si esegue, con un ulteriore vantaggio tattico. Sparita la possibilità di prendere il controllo di ratti e animali, al suo posto possiamo ora invocare compagni assassini per supportarci non solo nelle fasi di combattimento, ma anche per sfruttarli in tattiche Stealth. Variazioni a tema coinvolgono anche il reparto gadget, quali polveri per soffocare i nemici o frecce speciali non presenti nell’avventura originale. Purtroppo la longevità del DLC è assai limitata, tre missioni e si arriva agevolmente al game-over, a meno che non ci si prenda tempo per l’esplorazione e per la raccolta di rune e amuleti. Il costo di questo DLC acquistato singolarmente è di 9,99 euro.

Le Streghe di BrigmoreIl secondo DLC è un continuo della trama del primo, e non a caso gli oggetti ottenuti dal protagonista, cosi come le abilità, sono direttamente ereditati dai salvataggi de “Il Pugnale di Dunwall”. Nonostante questo, è possibile comunque iniziare questa avventura senza il primo pacchetto, nel qual caso si ottiene una dotazione standard di oggetti. Sono ancora presenti le abilità ferma-tempo legate allo spostamento rapido, e la possibilità di richiamare assassini a supporto, piuttosto che la possessione degli animali, già sparita nel precedente DLC.  Buona la qualità delle missioni, più corpose e interessanti di quelle del primo pacchetto scaricabile, quindi più vicine alla qualità del gioco base. Sebbene l’intelligenza artificiale non abbia visto grossi miglioramenti, si ha quantomeno a che fare con alcune tipologie di nemici differenti, un plus gradito. Variazioni anche in merito ai talismani d’osso, trasformati in talismani maledetti, che oltre a bonus più potenti, danno anche malus da tenere in considerazione. Buone le mappe strutturate su più livelli, che mettono alla prova le abilità di movimento migliorate del protagonista. Anche in questo caso, il completamento del DLC passa per la risoluzione di tre fasi principali, più tutto quello che può comportare la ricerca di oggetti non obbligatori. Il costo di questo DLC preso singolarmente è di 9,99 euro.

L’Arsenale del Viandante dell’OblioNon un DLC contenente nuove avventure, ma il “recupero” del pacchetto disponibile inizialmente solo a chi prenotò Dishonored. L’arsenale del viandante dell’oblio consiste in una dozzina di esclusivi amuleti d’osso, oggettistica che sblocca slot per l’utilizzo degli amuleti stessi, fino a quattro slot in più, e una buona quantità di cash, attorno alle 2000 unità, per partire a tasche piene. Il costo di questo DLC acquistato singolarmente è di 4,99 euro.

Tecnicamente, la versione PCQuando giocammo all’ottimo Dishonored in sede di review originale, per le mani avevamo una versione console che riuscì a stupirci per qualità della pulizia grafica, in scenari caricaturali estremamente dettagliati. La nuova prova, svoltasi su PC, ci consente oggi di rianalizzare il comparto, che non ha subito variazioni dal rilascio del gioco, ma che riesce comunque a farsi apprezzare nonostante il compleanno. Pur portando le impostazioni grafiche al massimo, anche sistemi poco prestanti non verranno particolarmente messi in difficoltà. Questo non significa una resa qualitativamente scarsa, bensì il buon uso di uno stile grafico caratteristico, che impegna meno i sistemi su cui gira, pur restando godibile grazie alla direzione artistica piuttosto che tentando il fotorealismo. I requisiti minimi e consigliati, che trovate a seguire, sono quindi certamente credibili ed affidabili. Confermiamo la compatibilità con Gamepad di vario genere. Noi l’abbiamo testato con pad Xbox360 wifi, con il quale, come avviene per la maggior parte dei titoli di recente produzione, anche le indicazioni su schermo vengono tradotte graficamente mostrando i tasti corretti del controller.

HARDWARE

MinimiSO: Windows Vista / Windows 7 Processore: 3.0 GHz dual core o miglioreMemoria: 3 GB RAM Spazio su disco: 9 GB Video: NVIDIA GeForce GTX 460 / ATI Radeon HD 5850

Raccomandati: SO: Windows Vista / Windows 7Processore: 2.4 GHz quad core o migliore Memoria: 4 GB RAM Spazio su disco: 9 GB Video: NVIDIA GeForce GTX 460 / ATI Radeon HD 5850

– Tutti i pregi della versione originale e DLC

– Tanti contenuti a prezzo ridotto

– Mantiene anche quelli che ritenemmo essere i difetti del gioco, invariati.

9.0

Dishonored Game of The Year Edition è un prodotto assolutamente consigliato a chiunque non abbia ancora giocato l’avventura base. In questo caso, la differenza di 10 € su store Steam copre tranquillamente i contenuti aggiunti, che nel complesso graverebbero altrimenti attorno ai 20 euro. Invero il risparmio non fa gridare al miracolo, ma se avevate già intenzione di entrare nel mondo di Dunwall, il deal è sicuramente l’occasione giusta per farlo. Se siete invece in possesso della versione base, l’acquisto dei singoli DLC si conferma ancora la soluzione più economica.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate

Capcom annuncia Resident Evil: Survival Unit, strategico mobile in arrivo su iOS e Android. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!

Mentre la febbre per un possibile remake di Final Fantasy IX impazza, abbiamo preparato un quiz per mettere alla prova il vostro amore per il gioco!

Immagine di Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store

Clair Obscur Expedition 33 aveva le valutazioni più alte di sempre su PlayStation Store, ma Death Stranding 2 è riuscito a superarne il punteggio.

Immagine di Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Xbox Game Studios: tutti i giochi annunciati in lavorazione
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.