SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Cars

Advertisement

Avatar di rspecial1

a cura di rspecial1

Pubblicato il 10/01/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.3

Uscito per tutte le piattaforme arriva anche su Nintendo Wii la versione videoludica del tie-in sul cartone d’animazione della Disney dedicato al piccolo Saetta McQueen. Come sempre questo tipo di titolo non ha mai brillato per la qualità generale del prodotto, puntando sempre sul nome e sul momento propizio delle varie campagne pubblicitarie sul lungometraggio. Il film è ormai uscito da diversi mesi, e quindi inevitabile che per la versione destinata alla nuova macchina Nintendo si sia dovuto puntare a ben altro, cercando di sfruttare al meglio il sistema di controllo innovativo che ha. Saranno riusciti alla THQ a creare un prodotto valido, o si saranno fermati ad eseguire il solito porting da Playstation 2 senza macchia né lode?

In giro per Radiator SpringIl titolo non riprende passo passo la storia raccontata dal film, ma s’ispira ad essa ed ad alcuni elementi o fasi particolari che l’hanno caratterizzato. Ci ritroveremo cosi ad impersonare il piccolo Saetta McQueen, gironzolando per Radiator Spring, la cittadina dispersa nel bel mezzo della rotta 66 in cui il nostro si perderà, con l’intento di portare a termine determinate missioni. Lo scopo delle nostre fatiche sarà quello di vincere l’ambita coppa della Piston Cup, ma per arrivarci dovremo faticare non poco. Innanzi tutto il titolo è suddiviso in capitoli, nei quali sarà necessario affrontare delle missioni o mini-giochi per avere accesso ad una gara preliminare dell’ambita coppa. Una delle caratteristiche che ha caratterizzato il film, è stata la crescita caratteriale del personaggio principale, cosa che nel videogioco è stata riproposta in chiave prestazionale; portando a termine le varie gare o missioni riusciremo, infatti, a migliorare le caratteristiche principali di Saetta, come il turbo, l’accelerazione, la derapata ecc. ecc. Andando a specificare meglio in cosa consisteranno i compiti secondari da svolgere non possiamo non citare la raccolta di pneumatici che dovremo eseguire per aiutare il nostro amichetto Luigi, o le corse notturne nei campi di grano per far spaventare, e ribaltare, i trattori, facendo però attenzione a non farsi “beccare” dalla temibile falciatrice. I programmatori hanno anche deciso d’implementare le classiche gare, infondo siamo una delle macchine da corsa più veloce del paese, che ci vedranno partire dall’ultima posizione per cercare di rimontare e tagliare il traguardo per primi, ogni volta. Durante la percorrenza dei dodici giri che comporranno ogni gara dovremo, necessariamente, effettuare alcuni pit-stop; durante questi non vedremo eseguire tutte le manovre automaticamente, come ci si potrebbe attendere, ma sarà necessario eseguire alcuni movimenti con il wiimote, quando appariranno su schermo, per velocizzare le cose e ripartire velocemente. Alla THQ hanno ben pensato di arricchire il più possibile il gioco, ed ecco che ci ritroveremo con un negozio nel quale acquistare ogni tipo d’extra attraverso i punti che guadagneremo durante le gare. Oltre alla modalità storia però ci ritroveremo con alcune opzioni più classiche ed adatte ad un titolo di corse, come il classico arcade nel quale dopo aver selezionato uno dei veicoli a disposizione, tutti protagonisti del film, gareggeremo nelle varie piste presenti nel titolo. A disposizione anche degli uno contro uno da eseguire contro la CPU o la modalità multigiocatore, solo per due persone, che vi terrà impegnati per ore. Da segnalare per concludere la presenza, una volta sbloccate, delle versioni con ruote giganti e molto più aggressive delle varie macchine.

Il wiimote come un volanteCars è un titolo principalmente pensato per un pubblico di giovani, che si basa su gare non troppo complesse ed un gameplay immediato e veloce. Alla THQ non ci hanno messo molto a pensare a come utilizzare il nuovo controller della Grande N, ed infatti come sempre il wiimote servirà da volante. Impugnandolo come fosse il pad del NES, accelereremo con il tasto 2 ed eseguiremo un salto con un gesto verso l’alto dello stesso. L’unica manovra diversa da eseguire è il powerslide, la derapata insomma, da effettuare premendo il freno contemporaneamente alla croce direzionale, verso la posizione della curva. Dei semplici comandi che riescono però a rendere il titolo molto più divertente della versione Playstation 2, dandogli maggior spessore; restano però troppo semplici le gare, arrivare primi dall’ultima posizione è una passeggiata, troppo ripetitive alcune missioni ed in generale adatto solo ai fan del film ed ai più giovani.

Vai Saetta!!La controparte per Nintendo Wii di Saetta McQueen è una versione fotocopia di quella vista su Playstation 2, questo di per sè potrebbe anche non essere un limite, visto la natura in stile con il cartoon dell’aspetto generale del gioco; purtroppo però risultano troppo semplici i modelli poligonali e basilari gli effetti grafici implementati per poter risultare adeguate ad una console del genere. Ci si attendeva sicuramente di più, ma non è implementata neppure la compatibilità piena con i 480p come avviene con Need for Speed Carbon. Ottime le musiche, che richiamano ovviamente quelle usate nel film, ed il resto dei campionamenti sonori che si adattano all’ambientazione in cui è posto il gioco ed al suo particolare stile.

– Divertente

– Buono il Wiimote

– Tanti mini-giochi

– Troppo semplice

6.3

Se avete amato il film Cars allora questo titoli si adatta certamente a voi ed alle vostre esigenze; risultando un gioco molto semplice nel gameplay e nella manovrabilità offerta dal wiimote, perfetta in pista e in definitiva adatto ad un pubblico di giovani. Un gioco da acquistare quindi se non siete dei patiti delle corse e non cercate un titolo impegnativo, in attesa che si vedano prodotti più adatti a chi si sente pilota e non solo a chi ama gli occhini di Saetta e ne vuole imitare le gesta.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere

Un dialogo rarissimo emerso dopo anni di gioco conferma quanto il mondo creato da Rockstar Games sia vivo e sorprendente.

Immagine di Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore

Durante una missione chiave è possibile salvare un NPC dato per spacciato: un Easter-egg che riscrive la storia di Geralt.

Immagine di The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

L'arma più potente di Ocarina Of Time non è una spada

Tra tutte le spade leggendarie di Ocarina of Time, la più devastante è un semplice oggetto di legno: la scoperta che spiazza.

Immagine di L'arma più potente di Ocarina Of Time non è una spada
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Tony Hawk’s Pro Skater, c’è un legame nascosto tra due livelli

Nel livello “Waterpark” si nasconde un indizio visivo che collega direttamente a un'ambientazione successiva: un vero tocco di classe.

Immagine di Tony Hawk’s Pro Skater, c’è un legame nascosto tra due livelli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming del 2025
  • #4
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #5
    Migliori volanti da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.