SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Buzz: Il Superquiz

Advertisement

Avatar di Ryoku

a cura di Ryoku

Pubblicato il 15/04/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.3

Che la Sony abbia ormai preso confidenza con la proliferazione di nuove periferiche sulla propria console, sembra evidente, soprattutto se si nominano titoli come Singstar, il recente Play 3 con l’eye-toy e lo stesso “Buzz!The music quiz”. Ponendo particolare attenzione su quest’ultimo, ci ritroviamo dinanzi un gioco che ha saputo ottenere uno strepitoso successo grazie a due semplici motivi: “avvicina ad esso i casi più disparati di videogiocatori senza una determinata fascia d’età”, “il gioco di gruppo è il fulcro di questo divertentissimo quiz”. Vista quindi la forte influenza che questa opera Sony ha saputo suscitare nei confronti di un utenza ampliata e che non si limita nei soli gamer, ecco veder sorgere un sequel che va a completare ciò che di bello si era visto in quello che ora è “l’antecedente”, riportando alcune novità che più avanti vedrò di illustrarvi.

Torna Buzz con un Quiz ancora più “super”“Buzz:The big quiz”, frase alquanto azzeccata vista la principale novità che caratterizza questo nuovo Show virtuale, ovvero, l’inclusione di domande di vario genere e tema, tramite le quali, il presentatore Buzz non si limiterà nel metterci alla prova sulla sola conoscenza musicale come successe in precedenza, ma ci sottoporrà a quesiti inerenti alla cultura generale, trattando argomenti collegati allo sport, cinema, fino a riallacciarsi nuovamente a quelli musicali. Il classico programma pomeridiano alla “Sarabanda” rappresentato dal capitolo precedente, passa quindi in prima serata con un nuovo studio televisivo dalle mastodontiche dimensioni, senza contare che il nostro Buzz, presenta una nuova ed inesauribile energia, dando il meglio di sé tra piroette e salti su ogni parte del palco, tanto da evidenziare la sua salita di grado, a vera star del venerdì sera.

La routineCi discosteremo lievemente dal solo mondo canoro trattando ulteriori argomentazioni, ma invariato rimarrà tutto il resto. Come è facilmente intuibile, anche in questo caso il videogioco includerà i mitici buzzer, controller USB a cinque pulsanti, studiati appositamente per indurci la sensazione di partecipare a un vero e proprio quiz televisivo, ma al di là del rispondere alle numerose domande a disposizione (oltre le 20000), nient’altro di nuovo ci aspetterà a braccia aperte. Ritroveremo i medesimi minigiochi e modalità come “Pass the bomb”, più qualche aggiunta come “Hitman”, in funzione di immagini, tracce audio e videoclip, che faranno da supporto ad ogni domanda. Hitman, è sicuramente una trovata originale e anche divertente, che come vi lascerà immaginare, consiste nell’eliminare un vostro diretto concorrente sparandogli e sottraendogli di conseguenza i suoi punteggi. La persona che risponderà in maniera corretta avrà infatti la facoltà di scegliere come bersaglio uno degli avversari in gioco, con tanto di mirino che si muoverà sia a destra che sinistra con una determinata velocità. Per prenotare la possibilità di dare la nostra risposta, basterà premere in anticipo il grosso pulsante luminoso e di seguito, premere uno dei quattro piccoli tasti posti sulla periferica, associati ad altrettante domande, per poi schiacciare quello relativo alla soluzione che riteniamo giusta. Inutile dire che sarà comunque immediata la capacità di capire il funzionamento di questo bizzarro controller, visto che basterà osservarlo per apprenderne la dinamica. Un’ultima e vera rivoluzione, riguarderà il multiplayer che si estenderà fino agli 8 giocatori, che potranno confrontarsi contemporaneamente in maniera individuale o formando squadre (per giocare in 8 dovrete disporre anche dei Buzzer ottenuti nella precedente edizione).

La difficoltà delle domandePer soddisfare le esigenze di ogni giocatore, il gioco presenta una difficoltà ben calibrata, presentando domande alle quali chiunque sarà in grado di rispondere, a prescindere dalle proprie conoscenze. Il tutto infatti è stato creato nell’ottica che un quiz troppo difficile avrebbe senz’altro avvilito l’utenza, riportando come conseguenza il prematuro abbandono del suddetto prodotto. Il quiz è dunque impostato in maniera tale da permettere un certo ragionamento sugli argomenti richiesti, senza dipendere dalla risposta data al caso e senza pretese a livello universitario.

Il solito e divertente BuzzChi ha avuto il piacere di testare il primo spettacolo di Buzz, avrà senz’altro notato il carattere carismatico e per così dire comico dello showman. Il presentatore, effettuerà anche questa volta vari interventi, che andranno a colpire inesorabilmente i concorrenti senza alcuna pietà, se questi andranno, per loro sfortuna, a sbagliare la risposta, Buzz li prenderà in giro con frasi ironiche del tipo “Il giocatore numero 3 ha vinto qualche punto… Non è incredibile?”, o al contrario, li loderà come giusto meritano. Buzz non è l’unico che tra smorfie e toni di voce saprà caratterizzarsi, visto che sapranno divertirci anche i modi di fare degli Alter-ego che ci andremo a scegliere. Questi infatti, si accapiglieranno fra loro tra sfottò, gesti e pernacchie. La gamma dei personaggi che dovranno rappresentarci si presenterà con divertentissimi costumi e pettinature, come ad esempio la tipica veste alla Elvis associata ad un ciuffo stracolmo di gel, o la capigliatura a “caschetto” dei caratteristici chitarristi anni 60. Oltre alla conferma dei characters collaudati in precedenza, ritroviamo volti nuovi come uno scienziato pazzo somigliante ad Einstein, o il sosia di Napoleone. Quest’ultimo, spesso e volentieri non esiterà nel togliersi il cappello dalla testa e scaraventarlo per terra mentre impreca clamorosamente.

“Buzz:The big quiz” non è un videogiocoPiù che videogame ,lo interpreto come un gioco di società interattivo, visto che è l’unico nominativo che mi è venuto in mente la prima volta che ho inserito il suddetto dvd nella mia Ps2, quindi non aspettatevi descrizioni riguardo la giocabilità, rappresentata in tal caso dal solo “premi e rispondi”, o rispetto la trama e il sonoro, per quest’ultimo fattore infatti, le uniche colonne sonore che potrete udire saranno le classiche melodie di un qualunque quiz show o i motivi delle canzoni che dovrete indovinare. Forse l’unica parentesi, la si può aprire riguardo la veste grafica, che seppur non faccia gridare al miracolo, come è giusto che sia in questo caso, sa mostrare comunque una modellazione poligonale semplicistica, che riesce a rappresentare qualunque sequenza di un vero programma televisivo.

La durataLa longevità è il tipico parametro che può presentare un doppio volto in questo genere di intrattenimento. In single player, il titolo si dimostra abbastanza limitato, anche se tale modalità può essere considerata come una fonte di allenamento per tenere fresca la propria mente e per ampliare le proprie conoscenze, visto che andremo verso una riscoperta continua di fatti e cose di cui non eravamo al corrente. In multi invece, è sicuramente tutta un’altra musica, dove oltre alla compagnia degli amici, saranno i vostri stessi familiari a richiedervi di poter prendere posto sul divano, pur di partecipare a competizioni tanto esilaranti e divertenti. Per i party quest’ultimo Buzz, è sicuramente una risorsa da prendere in considerazione, visto che il risultato è un buon numero di risate e divertimento. Per le seratine festive è l’ideale. Un gioco, come detto precedentemente, che non fa differenze di gusti ed età, chiunque è ben accetto, soprattutto ora, che si è superato il limite del tema trattato (non più univocamente musicale) e del numero dei concorrenti (ora fino ad 8).

– In multi è l’apoteosi del divertimento

– Immediato

– Esilarante

– In single player è molto limitato

7.3

In definitiva, un party-game abbastanza completo, dove sono stati ovviati limiti come il numero dei partecipanti e la tipologia delle domande, che può tranquillamente presentarsi come alternativa ai giochi festivi o giocato durante raduni e rimpatriate tra amici. Giocando in squadre soprattutto, vi farà trascorrere serate indimenticabili e ricche di risate. Un ottimo acquisto quindi, se avete la possibilità di accogliere nelle vostre casette un buon numero di persone, da evitare invece se sarete i soli a giocarlo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori TV gaming del 2025
  • #3
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.